Pubblicit

Marted 1 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-01 Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea… 2025-04-01 Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche 2025-04-01 Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898. 2025-04-01 CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA 2025-03-31 MAXICANTIERE DI VERONETTA, RIAPERTURA DELL’INCROCIO TRA VIA SAN VITALE E VIA DELL’ARTIGLIERE 2025-03-31 DOMENICA SOSTENIBILE IN BORGO TRENTO, BUONA LA PRIMA 2025-03-31 LA MADDALENA E LA CROCE. Amore Sublime Treviso, Museo Civico di Santa Caterina 5 aprile - 13 luglio 2025 2025-03-31 Stories of Surrender. We’re one, but not the same: speciale omaggio agli U2 2025-03-31 ENOTURISMO: DEBUTTA VINITALY TOURISM CON 64 CANTINE ITALIANE E 16 TOP BUYER SPECIALIZZATI DA USA, GERMANIA, SPAGNA E ITALIA. 2025-03-31 Anche Luca Zaia ed Elisa De Berti sostengono la candidatura di Lazise a Borgo più Bello d’Italia. Si può votare fino a domenica 6 aprile 2025-03-31 Visita del propeller Verona all’ Amerigo Vespucci 2025-03-30 Fondazione Cariverona - Bando Direzione Giovani. Diaciassette progetti di promozione di orientamento, per bambini e ragazzi 2025-03-29 Linee 93-94-95 - il 30/3 deviazione per "Giornata della Sostenibilità" a Verona 2025-03-29 Tasse ambientali: le imprese venete pagano 2,5 miliardi l’anno. Nota di CGIA Mestre, 29 marzo 2025 2025-03-29 Consorzio Valpolicella festeggia i suoi 100 anni, al 57° Vinitaly and the City. 25 aziende e 50 etichette, in mescita. Marchesini, presidente del Consorzio: 100 anni, che raccontano denominazione contemporanea e impegno del Consorzio, a sostenere aziende
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 29 Marzo 2025
Consorzio Valpolicella festeggia i suoi 100 anni, al 57° Vinitaly and the City. 25 aziende e 50 etichette, in mescita. Marchesini, presidente del Consorzio: 100 anni, che raccontano denominazione contemporanea e impegno del Consorzio, a sostenere aziende

“In fiera, con gli operatori, e, in città, con i Valpolicella lovers. Una presenza diffusa, quella del Consorzio Tutela Vini Valpolicella, presente, sia al 57° Vinitaly (Veronafiere Pad. 8, stand H2- H3 e H4, dal 6 al 9 aprile), che a Vinitaly and the City (6 aprile). Una edizione che, quest’anno, celebra anche i 100 anni dell’Ente di tutela, che propone una collettiva di 25 aziende e oltre 50 etichette, in mescita. “Il palcoscenico internazionale di Vinitaly ci consente, nell’anno del centenario del Consorzio, di ribadire la centralità e contemporaneità della denominazione, nel contesto produttivo nazionale e di supportare la propensione all’export delle nostre aziende, in un momento complesso, come quello attuale - commenta il presidente Christian Marchesini -. Ci presentiamo a Vinitaly, con un programma che evidenzia l’impegno del Consorzio per accrescere il valore della Valpolicella, in Italia e all’estero. Un compito, che rientra nelle prerogative dell’ente che rappresenta tutta la denominazione e che lavora per l’unità del territorio, come dimostra il numero crescente di adesioni. Un obiettivo che ha contrassegnato i primi 100 anni di attività e che, nonostante le sfide, ci fa guardare al futuro”. Tra i principali eventi, firmati dal Consorzio di tutela vini Valpolicella per il 57° Vinitaly, l’incontro, su “Dazi, nuovi mercati e tendenze in atto: le sfide del vino” (stand del Consorzio, 7 aprile ore 10.30), che ospiterà esperti relatori. Grande spazio anche ai temi della sostenibilità, con il talk sulle selezioni di viti resistenti e nuovi processi di selezione assistita (8 aprile, ore 10.30), oltre ad un calendario di degustazioni guidate, in collaborazione con Onav e con l’azienda dolciaria Bindi, per evidenziare le diverse sfumature della denominazione, dai Valpolicella Superiore e Valpolicella Ripasso doc, fino ai grandi rossi, Amarone e Recioto, in abbinamento, anche al Parmigiano Reggiano Dop. I 100 anni del Consorzio, invece, saranno il fulcro del “Valpolicella 100 Party” (stand Consorzio, 9 aprile dalle ore 16.00). Per gli appassionati, invece, l’appuntamento è a ’Vinitaly and the City’, con due eventi, in programma il 6 aprile: il primo, dedicato al racconto della “Valpolicella +100” (wine talk, ore 19.45 al Cortile Mercato Vecchio), mentre, dalle 21.00 (sempre Cortile Mercato Vecchio), è di scena “Valpolicella Vibes: la freschezza da scoprire”, a cura del Gruppo Giovani del Consorzio, in collaborazione con Parmigiano Reggiano Dop “. Cento anni non sono pochi e sono storia realizzata a tutela di prodotti dall’uva eccezionali, che, noti in tutto il globo, hanno contribuito, contribuiscono e contribuiranno all’economia e al benessere della Valpolicella e di Verona.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898.
Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche
Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea…
Visita del propeller Verona all’ Amerigo Vespucci
Anche Luca Zaia ed Elisa De Berti sostengono la candidatura di Lazise a Borgo più Bello d’Italia. Si può votare fino a domenica 6 aprile
ENOTURISMO: DEBUTTA VINITALY TOURISM CON 64 CANTINE ITALIANE E 16 TOP BUYER SPECIALIZZATI DA USA, GERMANIA, SPAGNA E ITALIA.
Stories of Surrender. We’re one, but not the same: speciale omaggio agli U2
LA MADDALENA E LA CROCE. Amore Sublime Treviso, Museo Civico di Santa Caterina 5 aprile - 13 luglio 2025
DOMENICA SOSTENIBILE IN BORGO TRENTO, BUONA LA PRIMA
MAXICANTIERE DI VERONETTA, RIAPERTURA DELL’INCROCIO TRA VIA SAN VITALE E VIA DELL’ARTIGLIERE
Fondazione Cariverona - Bando Direzione Giovani. Diaciassette progetti di promozione di orientamento, per bambini e ragazzi
Tasse ambientali: le imprese venete pagano 2,5 miliardi l’anno. Nota di CGIA Mestre, 29 marzo 2025
Linee 93-94-95 - il 30/3 deviazione per "Giornata della Sostenibilità" a Verona
Bardolino, Verona: la “Tulipanomania” del Parco Giardino Sigurtà, sulle rive del Benaco. Le aiuole sul lungolago, di Cisano e di Calmasino, sono da fotografia: gli scatti più belli verranno premiati, al concorso “Adriano Banterla”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up