Pubblicit

Mercoled 12 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-12 Gino Cecchettin incontra oltre 600 studenti, a Taste of Earth di Isola della Scala, Verona 2025-11-12 Vinitaly. Riparte roadmap globale verso Verona 2026. Ancora 9 tappe - dal Giappone all’India, dalla Thailandia alla Norvegia - prima di approdare alla 58^ edizione dei giorni 12 - 15 aprile del prossimo anno 2025-11-12 Un racconto, lungo più di mille anni: in arrivo “12 Frammenti di Storia Sammarinese”, che formeranno la nuova serie postale di Poste San Marino, dedicata alla storia della Repubblica, fondata dal Santo, Marino, nell’anno 301 d.C. 2025-11-11 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-11 Enoturismo, Great Wine Capitals: Rambaldi Apartments di Guerrieri Rizzardi è il vincitore italiano del Global Best Of Wine Tourism 2025-11-11 V-RETI CS A V-RETI LA GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI GAS DI 7 COMUNI DI VERONA E VICENZA 2025-11-11 IL CAVALLO COLOSSALE DI ANTONIO CANOVA TORNA A RISPLENDERE DOPO OLTRE CINQUANT’ANNI: COMPLETATO L’IMPONENTE PROGETTO DI RESTAURO 2025-11-11 16 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Sara Longo & Alvise Seggi 2025-11-11 Ancora record alla Fiera della Polenta 325 i quintali di polenta servita, 130.000 i visitatori 2025-11-11 15 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Matteo Paggi 2025-11-11 AGSM AIM ACQUISISCE IL GRUPPO GLOBAL POWER 2025-11-11 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro, a Veronafiere, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025. “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro” 2025-11-11 Veronesi Illustri… 2025-11-11 “Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro” è il tema dell’evento, in programma il 18 novembre, nel corso de quale, sarà presentato il nuovo protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit 2025-11-11 A V-Reti la gestione e la manutenzione delle reti gas di 7 Comuni di Verona e di Vicenza
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 12 Novembre 2025
Vinitaly. Riparte roadmap globale verso Verona 2026. Ancora 9 tappe - dal Giappone all’India, dalla Thailandia alla Norvegia - prima di approdare alla 58^ edizione dei giorni 12 - 15 aprile del prossimo anno

“Verona, 11 novembre 2025. Con nove appuntamenti in programma tra Asia, Europa e Americhe, Vinitaly prosegue il percorso di espansione e innovazione del proprio network internazionale. La manifestazione, leader per la promozione del vino italiano nel mondo, consolida la propria presenza sui mercati strategici con un duplice obiettivo: sostenere l’internazionalizzazione delle imprese e potenziare l’incoming di operatori professionali verso la 58ª edizione in calendario a Verona dal 12 al 15 aprile 2026. “Veronafiere continua a rafforzare la propria azione sui mercati esteri di riferimento – commenta il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo – con l’obiettivo di accompagnare le imprese italiane del vino nel loro percorso di crescita internazionale. Attraverso Vinitaly mettiamo a disposizione delle aziende un patrimonio unico di competenze, relazioni istituzionali e commerciali, facendo sistema con ICE-Agenzia e le principali istituzioni per valorizzare al meglio l’eccellenza vitivinicola italiana nel mondo”. “Negli ultimi tre anni – sottolinea il direttore generale di Veronafiere, Adolfo Rebughini – abbiamo ampliato la funzione di servizio di Vinitaly, oggi piattaforma di riferimento del vino italiano sui principali mercati globali. Con la roadmap 2025–2026 intendiamo favorire e accompagnare la crescita delle aziende italiane, operando in sinergia con le istituzioni e con ICE-Agenzia in una logica di sistema Paese. In questo percorso si inseriscono anche Sol Expo, dedicata alla filiera dell’olio extravergine e degli oli vegetali, Vinitaly Tourism, nuovo format per l’enoturismo, e la Vinitaly International Academy, che attraverso la formazione diffonde una conoscenza sempre più qualificata del vino italiano nel mondo”. L’avvio del calendario internazionale novembre 2025 – aprile 2026 spetta alla preview di Vinitaly Giappone, a Tokyo (17 e 18 novembre), con la partecipazione anche di SOL Expo (la manifestazione dedicata alla filiera dell'olio extravergine di oliva e degli oli vegetali, in programma a Veronafiere dall’1 al 3 marzo 2026). Il tour prosegue poi in Serbia, a Belgrado, per la quinta edizione di Vinitaly – Wine Vision by Open Balkan, la principale manifestazione enologica e vero e proprio hub per il mercato dell’Europa dell’Est (22-25 novembre). Tra le destinazioni in chiave incoming su Vinitaly-Verona si registra la new entry dell’Albania (Tirana, 26 novembre), meta turistica in forte ascesa anche nel segmento lusso, con nuovi hotel e resort di alta gamma e che, solo nei primi sei mesi del 2025, ha attirato quasi cinque milioni di turisti. L’agenda di dicembre punta all’Asia, e in particolare a due mercati emergenti con forti prospettive di espansione per il vino italiano: Bangkok (Thailandia, 8 dicembre) e, a seguire, New Delhi (India, 10 dicembre). L’India ritorna nel programma di internazionalizzazione di Veronafiere anche nel 2026. Il nuovo anno, infatti, si apre con il Vinitaly Roadshow a Mumbai e Panaji (16-18 gennaio 2026), oltre alle tappe di presentazione di Vinitaly 2026 in Polonia e Norvegia (Varsavia e Oslo, febbraio). Mentre Vinitaly China Chengdu (22-25 marzo) passerà il testimone a Verona per Vinitaly 2026, che – a iscrizioni chiuse – si preannuncia già al completo. “Per la 58^ edizione di Vinitaly a Verona stiamo lavorando a un palinsesto di contenuti– prosegue il direttore Rebughini – in linea con le aspettative delle aziende, dall’analisi dei mercati fino alle nuove tendenze”. Sul fronte delle aree tematiche, Xcellent Spirits - Drink&Mix qualificherà lo spazio dedicato alla mixology in affiancamento al già collaudato Xcellent Beer. Allo studio anche l’ampliamento dell’offerta NoLo. Dopo il 58° Vinitaly, il tour internazionale di Vinitaly proseguirà in Brasile per Wine South America (Bento Gonçalves, 12-14 maggio), in Cina con Wine to Asia (Shenzhen, 14-16 maggio), in Kazakistan (Almaty, 29 giugno) e negli Stati Uniti per Vinitaly.USA (ottobre 2026). Una Veronafiere ed un Vinitaly, sempre attivi, per fare conoscere, nel globo, il meglio che le viti veronesi ed italiane, attraverso passione ed esperienza dei nostri viticoltori, possano dare.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Un racconto, lungo più di mille anni: in arrivo “12 Frammenti di Storia Sammarinese”, che formeranno la nuova serie postale di Poste San Marino, dedicata alla storia della Repubblica, fondata dal Santo, Marino, nell’anno 301 d.C.
Gino Cecchettin incontra oltre 600 studenti, a Taste of Earth di Isola della Scala, Verona
Il ‘Sesto Cerchio’, con l’azione performativa Sci Clubbing a Verona - venerdì 14 e sabato 15 - negli spazi di Habitat 83 e Giardino Giusti, nell'ambito della Cultural Olympiad.
A V-Reti la gestione e la manutenzione delle reti gas di 7 Comuni di Verona e di Vicenza
“Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro” è il tema dell’evento, in programma il 18 novembre, nel corso de quale, sarà presentato il nuovo protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit
Veronesi Illustri…
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro, a Veronafiere, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025. “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro”
AGSM AIM ACQUISISCE IL GRUPPO GLOBAL POWER
15 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Matteo Paggi
Ancora record alla Fiera della Polenta 325 i quintali di polenta servita, 130.000 i visitatori
16 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Sara Longo & Alvise Seggi
IL CAVALLO COLOSSALE DI ANTONIO CANOVA TORNA A RISPLENDERE DOPO OLTRE CINQUANT’ANNI: COMPLETATO L’IMPONENTE PROGETTO DI RESTAURO
V-RETI CS A V-RETI LA GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI GAS DI 7 COMUNI DI VERONA E VICENZA
Enoturismo, Great Wine Capitals: Rambaldi Apartments di Guerrieri Rizzardi è il vincitore italiano del Global Best Of Wine Tourism
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up