Mercoledì 4 Luglio 2018 |
Disabilità: il Ministro Fontana incontra Pancalli per promuovere lo sport paralimpico
"Lo sport paralimpico è un faro acceso sul mondo delle disabilità e il nostro ministero ne rappresenta un presidio istituzionale. Serve un lavoro a più voci per valorizzare appieno - e ad ogni livello - le potenzialità di questo straordinario strumento di inclusione".
Lo ha detto il ministro per la Famiglia e le Disabilità Lorenzo Fontana incontrando oggi al dicastero di Largo Chigi Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, e il segretario generale Juri Stara.
"Lo sport - ha rimarcato Fontana - non è solo agonismo ma è anche fattore di sensibilizzazione culturale e può diventare strumento di politiche attive per il sostegno alle persone con disabilità" .
"Nel nostro mondo tutte le disabilità hanno rappresentanza. Per noi lo sport è uno strumento per promuovere i diritti e le pari opportunità, per cambiare la cultura del Paese rispetto al tema della disabilità”, ha dichiarato Pancalli illustrando l'attività del Comitato che conta 28 federazioni e che rappresenta "una delle esperienze più apprezzate al mondo nell'ambito dell’International Paralimpic Committee". Pancalli ha sottolineato che il Cip vuole rappresentare "un pezzo di welfare del Paese”, ha evidenziato la "straordinaria forza di impatto dei nostri campioni", ma ha rimarcato come il mondo paralimpico sia "una cornice ben più vasta", fatta di "progetti, di iniziative, di attività costanti di promozione sportiva sui territori". "Assistere alla nascita di una squadra di giovani atleti in carrozzina è un evento che può dare soddisfazioni enormi al pari della vittoria di una medaglia"

|
Commenti |
|
Altre notizie di Obiettivo Territorio |
|
"Non ci sono morti di serie A e vittime di serie B": così Matteo Salvini alla Foiba di Basovizza per il Giorno del Ricordo |
Anche Salvini e Tajani domenica alla Foiba di Basovizza per le celebrazioni della Giornata del Ricordo |
Traffico pesante in aumento sulla rete di Autovie Venete con calo dei veicoli leggeri |
Soddisfazione anche a NordEst per l'arresto in Bolivia di Cesare Battisti |
Friuli Venezia Giulia, per il 2019 arrivano 142 milioni in più nel patto tra Stato e Regione |
Niente aumenti per i pedaggi di Autovie e della Brescia-Padova mentre aumentano per il Passante di Mestre e i tratti della Cav |
Il governatore del Fvg Massimiliano Fedriga annuncia nella conferenza stampa di fine anno l'apertura di un tavolo con il Governo per rivedere gli accordi in materia di autonomia |
Autovie Venete, il percorso per il subentro nella concessione della newco va avanti |
Aperto il primo dei due nuovi viadotti sul Tagliamento lungo la Trieste - Venezia |
Prorogato fino ad aprile 2019 il CdA uscente di Autovie Venete con Maurizio Castagna Presidente e Ad |
Acceso in Piazza San Pietro l'Albero di Natale donato alla Santa Sede dalla Regione Friuli Venezia Giulia |
Venerdì 7 l'accensione in Piazza San Pietro dell'Albero di Natale offerto alla Santa Sede dalla Regione Fvg |
I sacerdoti devono tutelare il Presepio e il Cristianesimo: così gli esponenti del gruppo Centro Destra Veneto in Consiglio regionale |
Al via la gara per la cessione del 55% delle quote di Trieste Airport |
Festeggiata a Ravascletto la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia |