Pubblicit

Marted 17 Giugno 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-06-17 Appuntamento in Giardino 2025 2025-06-17 Il 24 e 25 giugno 2025 il Teatro del Montorio presenta “Ulisse. Il Capitano” nella casa circondariale di Verona 2025-06-17 Al via la terza edizione della Corsa del Sole. Si corre con i genitori di Tra Terra e Cielo_Insieme 2025-06-16 TRAFFICO E DEGRADO A VERONA SUD, FLAVIO TOSI: “ZONA ABBANDONATA SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE” 2025-06-16 VERONAFIERE FIRMA IL NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE 2025-06-16 Eseguito il primo trapianto di rene interamente robotico del Veneto 2025-06-16 CODIVE, Verona: nubifragi, grandine e vento forte colpiscono diversi comuni veronesi. A Belfiore danneggiati kiwi e mele 2025-06-16 Seminario, su “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”, a cura dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e di Confimi Veneto e Confimi Apindustria Verona 2025-06-16 “Teatro nei cortili”, estate 2025, Verona 2025-06-16 Monteforte, Verona, e l’Associazione Sportiva Dilettantistica - ASD Valdalpone, creatrice di eventi e animatrice del territorio, che, in tal modo, viene economicamente e socialmente valorizzato. Emerge l’annuale, prestigioso “Premio Grappolo d’oro Clivus” 2025-06-14 A Monteforte, Verona, a cura della Cantina di Monteforte e dall’Associazione sportiva dilettantistica (A.S.D) Valdalpone, incontro su biodiversità, vino e divulgazione e ‘Premio Grappolo d’Oro Clivus’ 2025. Riconoscimenti allo scienziato Telmo Pievani e a 2025-06-14 Lunedì è il tax day: i veneti daranno all’erario 3,9 miliardi. Altri 1,5, entro il 30 giugno – CGIA Mestre, 14 giugno 2025 2025-06-13 L’Ovest Veronese costruisce un nuovo welfare per la cura degli anziani fragili ma ancora autonomi. Tra le nuove figure professionali di riferimento il custode sociale. 2025-06-13 Giornata mondiale del donatore L'Appello di Avis, Asfa e Fidas Verona 2025-06-13 Seminario “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste



















Gioved 15 Maggio 2025
RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE

DI MAURO BONATO

Grande attesa e un tutto esaurito per il Rigoletto che andrà in scena al teatro Verdi di Taieste.
Con il quarto allestimento creato in città per questa vivace stagione d’opera e ripreso, con importanti modifiche da quello del 2022, dalla regista Vivien Hewitt, che torna al titolo dopo il Rigoletto del Carlo Felice di Genova del 2013 basato sul lavoro di Rolando Panerai, si giunge all’attesa seconda direzione consecutiva dello stimato maestro Daniel Oren, reduce dal trionfo di Lucia di Lammermoor e che ancora gode dell’ottimo esito di pubblico e critica per il Rigoletto di Turturro al Teatro Massimo di Palermo lo scorso anno.
Titolo assai amato da Trieste, esso vi giunse già nel 1852, un solo anno dopo la fortunata prima veneziana, e vi è sempre tornato con grande regolarità fino all’ultima rappresentazione nella stagione del ’22.
Sul palco del Verdi, per un allestimento che si attende rispettoso della tradizione, due eccellenti protagonisti: Amartuvshin Enkhabat, oggi tra le stelle più ricercate e che incastonerà il ruolo che l’ha consacrato in Scala, tra le recite di Traviata al Metropolitan di New York, e il giovane astro nascente del coreano Youngjun Park, che tornerà a Rigoletto nella nuova stagione dell’Arena di Verona in chiusura a settembre.
Gilda invece avrà prima la voce della giovane albanese Enkeleda Kamani, già scelta proprio da Oren per il ruolo nel 2019 e con alle spalle importanti debutti come la Scala, poi la spagnola Sabina Puértolas, che ha già dato voce alla sventurata fanciulla mantovana alla Royal Opera House di Londra. Il Duca di Mantova sarà interpretato dal tenore messicano-statunitense Galeano Salas, da tempo sui migliori palchi del globo, e dall’eccellente peruviano Iván Ayón-Rivas con un’ottima carriera internazionale in corso.
L’ampio cast del Rigoletto vedrà poi sul palco del Verdi una parata di ottimi professionisti, data l’importanza dei singoli ruoli, come il mezzosoprano Martina Belli per Maddalena, che ripeterà in stagione in Scala; il solido basso-baritono Carlo Striuli come Sparafucile, Carlotta Vichi per Giovanna e già nel ruolo in Fenice; Gabriele Sagona per il Conte Monterone, Miriam Artiaco come Contessa di Ceprano e Paggio, Enzo Peroni per Matteo Borsa, Fabio Previati come Marullo e Dario Giorgelè come Conte di Ceprano.
Rigoletto avrà poi due repliche, di cui la prima per il progetto di divulgazione nelle scuole, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il 30 e 31 maggio, riconfermando il Verdi come primo centro di produzione d’arti performate della Regione FVG.
Commenta così il Sovrintendente Giuliano Polo: “Siamo felici di chiudere in bellezza questa doppietta del Maestro Daniel Oren nel nostro teatro con due produzioni che hanno goduto entrambe di grande fortuna al botteghino e nel caso di Lucia non solo. Anche la doppia data a Udine sottolinea il nostro continuo sforzo a favore di tutto il territorio, che proseguirà anche per il prossimo anno, i cui titoli di stagione sono già stati annunciati, con un importante impegno da parte di tutti gli uffici del Verdi per essere sempre più competitivi nell’agone del turismo culturale internazionale, che ha bisogno di tempo per pianificare i suoi spostamenti e noi non dobbiamo certo mancare questa opportunità a favore dell’economia della nostra città”
Il Teatro Verdi ricorda inoltre che a partire dal Rigoletto il Lounge Victor de Sabata sarà aperto col nuovo menu primaverile per tutte le prime tre recite del primo week end.

Personaggi e interpreti
Rigoletto AMARTUVSHIN ENKHBAT (16, 18, 23, 25/V)
YOUNGJUN PARK (17, 24/V)
Gilda ENKELEDA KAMANI (16, 18, 23, 25/V)
SABINA PUÉRTOLAS (17, 24/V)
Il Duca di Mantova GALEANO SALAS (16, 18, 23, 25/V)
IVÁN AYÓN-RIVAS (17, 24/V)
Maddalena MARTINA BELLI
Sparafucile CARLO STRIULI
Giovanna. CARLOTTA VICHI
Il Conte di Monterone GABRIELE SAGONA
La Contessa di Ceprano/Paggio MIRIAM ARTIACO
Matteo Borsa ENZO PERONI
Marullo FABIO PREVIATI
Il Conte di Ceprano DARIO GIORGELÈ
Un usciere di corte DAMIANO LOCATELLI / GIULIANO PELIZON / DANIELE CUSARI
ORCHESTRA, CORO E TECNICI DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Trieste
UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio” del giovane Mozart
A TRIESTE LA CENERENTOLA DI ROSSINI
ZANON E ZUKERMAN SUL PALCO DEL VERDI A TRIESTE
Orfeo all’inferno va in scema al teatro Verdi
Al Verdi di Trieste va in scena Turandot
Al teatro Verdi di Trieste "I Capuleti e i Montecchi"
André Lislevand al festival del Barocco
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up