Pubblicit

Marted 17 Giugno 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-06-17 Appuntamento in Giardino 2025 2025-06-17 Il 24 e 25 giugno 2025 il Teatro del Montorio presenta “Ulisse. Il Capitano” nella casa circondariale di Verona 2025-06-17 Al via la terza edizione della Corsa del Sole. Si corre con i genitori di Tra Terra e Cielo_Insieme 2025-06-16 TRAFFICO E DEGRADO A VERONA SUD, FLAVIO TOSI: “ZONA ABBANDONATA SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE” 2025-06-16 VERONAFIERE FIRMA IL NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE 2025-06-16 Eseguito il primo trapianto di rene interamente robotico del Veneto 2025-06-16 CODIVE, Verona: nubifragi, grandine e vento forte colpiscono diversi comuni veronesi. A Belfiore danneggiati kiwi e mele 2025-06-16 Seminario, su “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”, a cura dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e di Confimi Veneto e Confimi Apindustria Verona 2025-06-16 “Teatro nei cortili”, estate 2025, Verona 2025-06-16 Monteforte, Verona, e l’Associazione Sportiva Dilettantistica - ASD Valdalpone, creatrice di eventi e animatrice del territorio, che, in tal modo, viene economicamente e socialmente valorizzato. Emerge l’annuale, prestigioso “Premio Grappolo d’oro Clivus” 2025-06-14 A Monteforte, Verona, a cura della Cantina di Monteforte e dall’Associazione sportiva dilettantistica (A.S.D) Valdalpone, incontro su biodiversità, vino e divulgazione e ‘Premio Grappolo d’Oro Clivus’ 2025. Riconoscimenti allo scienziato Telmo Pievani e a 2025-06-14 Lunedì è il tax day: i veneti daranno all’erario 3,9 miliardi. Altri 1,5, entro il 30 giugno – CGIA Mestre, 14 giugno 2025 2025-06-13 L’Ovest Veronese costruisce un nuovo welfare per la cura degli anziani fragili ma ancora autonomi. Tra le nuove figure professionali di riferimento il custode sociale. 2025-06-13 Giornata mondiale del donatore L'Appello di Avis, Asfa e Fidas Verona 2025-06-13 Seminario “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 15 Maggio 2025
l Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore, Verona, a “Piazza Campagna Amica”, nel centro della città scaligera

“Quella che fu la piazza centro del potere commerciale in epoca medioevale si è riempita, dall’otto all’undici Maggio, delle eccellenze enogastronomiche italiane per quattro giorni, parliamo della “Piazza Campagna Amica”, organizzato da Coldiretti Verona nel contesto di “Le Piazze dei Sapori” dove ogni senso viene coinvolto per far vivere colori, profumi, sapori e sensazioni che solo l’enogastronomia può dare. Quattro giorni di viaggio intorno alle eccellenze del territorio dall’Asparago di Verona, i Bisi di Colognola, la Fragola di Verona e la Mela di Verona. Il Consorzio Ortofrutticolo è stato presente in tutti i giorni della manifestazione sia con la Mela di Verona che con la linea di succhi Cento per Cento. Grande soddisfazione da parte dei visitatori, che hanno elogiato il sapore, la naturalità e l’artigianalità dei nostri prodotti. Un’esperienza che ha sottolineato quanto i frutti del territorio debbano essere conosciuti e valorizzati anche per l’impegno che quotidianamente tutti i produttori presenti ripongono nel loro lavoro, una grande organizzazione da parte di Coldiretti Verona nel creare un gruppo che per quattro giorni ha condiviso esperienze, idee e affiatamento con tutti”. Questo, il comunicato del Consorzio di Belfiore, comunicato, che pone in luce l’agroalimentare veronese e che sottolinea, come lo stesso sia frutto del lavoro quotidiano degli agricoltori e come esso sia eccellente patrimonio d’alta qualità, che merita d’essere sempre meglio fatto conoscere, e, appunto, soprattutto, presentandolo in eventi ad hoc, a diretto contatto con il consumatore. Il quale deve anche pensare ad una realtà unica e straordinaria: senza agricoltura non c’è vita! Il Consorzio ortofrutticolo di Belfiore, in breve COB, è una cooperativa agricola. La data dell’atto ufficiale costitutivo è del 15 aprile 1957, allorché un gruppo di frutticoltori della zona, a seguito di una pesante crisi del settore, si riunirono per difendere al meglio le loro produzioni. In pratica allora succedeva che i commercianti di frutta, sfruttando la deperibilità del prodotto ortofrutticolo, compravano in campagna la frutta a prezzi infimi, ricavando poi molto valore aggiunto, a distanza di pochi giorni, dopo la raccolta frigo, conservando le produzioni. In quell’epoca nacquero diverse cooperative di quelle ancora esistenti in zona e nel settore frutticolo COB risulta la seconda in assoluto. La coltura della mela nel Belfiorese, allora, cominciava ad affermarsi in aziende specializzate e quasi tutte condotte da famiglie di coltivatori diretti, alcuni proprietari, molti fittavoli e altri mezzadri. Da sempre, la Cooperativa ha svolto con diligenza la funzione per cui era stata costituita, affermandosi, nella zona, e contribuendo a caratterizzare il territorio come vocato alla produzione di frutta e particolarmente della coltivazione del mela.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Al via la terza edizione della Corsa del Sole. Si corre con i genitori di Tra Terra e Cielo_Insieme
Il 24 e 25 giugno 2025 il Teatro del Montorio presenta “Ulisse. Il Capitano” nella casa circondariale di Verona
Appuntamento in Giardino 2025
Monteforte, Verona, e l’Associazione Sportiva Dilettantistica - ASD Valdalpone, creatrice di eventi e animatrice del territorio, che, in tal modo, viene economicamente e socialmente valorizzato. Emerge l’annuale, prestigioso “Premio Grappolo d’oro Clivus”
“Teatro nei cortili”, estate 2025, Verona
Seminario, su “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”, a cura dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e di Confimi Veneto e Confimi Apindustria Verona
CODIVE, Verona: nubifragi, grandine e vento forte colpiscono diversi comuni veronesi. A Belfiore danneggiati kiwi e mele
Eseguito il primo trapianto di rene interamente robotico del Veneto
VERONAFIERE FIRMA IL NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE
TRAFFICO E DEGRADO A VERONA SUD, FLAVIO TOSI: “ZONA ABBANDONATA SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE”
Lunedì è il tax day: i veneti daranno all’erario 3,9 miliardi. Altri 1,5, entro il 30 giugno – CGIA Mestre, 14 giugno 2025
A Monteforte, Verona, a cura della Cantina di Monteforte e dall’Associazione sportiva dilettantistica (A.S.D) Valdalpone, incontro su biodiversità, vino e divulgazione e ‘Premio Grappolo d’Oro Clivus’ 2025. Riconoscimenti allo scienziato Telmo Pievani e a
L'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti di Verona e gli ‘Uomini illustri” veronesi. Conferenza sull’architetto Fra’ Giocondo (1434-1515)
Fine settimana d’arte in vista…
Seminario “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up