Pubblicit

Marted 17 Giugno 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-06-17 Appuntamento in Giardino 2025 2025-06-17 Il 24 e 25 giugno 2025 il Teatro del Montorio presenta “Ulisse. Il Capitano” nella casa circondariale di Verona 2025-06-17 Al via la terza edizione della Corsa del Sole. Si corre con i genitori di Tra Terra e Cielo_Insieme 2025-06-16 TRAFFICO E DEGRADO A VERONA SUD, FLAVIO TOSI: “ZONA ABBANDONATA SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE” 2025-06-16 VERONAFIERE FIRMA IL NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE 2025-06-16 Eseguito il primo trapianto di rene interamente robotico del Veneto 2025-06-16 CODIVE, Verona: nubifragi, grandine e vento forte colpiscono diversi comuni veronesi. A Belfiore danneggiati kiwi e mele 2025-06-16 Seminario, su “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”, a cura dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e di Confimi Veneto e Confimi Apindustria Verona 2025-06-16 “Teatro nei cortili”, estate 2025, Verona 2025-06-16 Monteforte, Verona, e l’Associazione Sportiva Dilettantistica - ASD Valdalpone, creatrice di eventi e animatrice del territorio, che, in tal modo, viene economicamente e socialmente valorizzato. Emerge l’annuale, prestigioso “Premio Grappolo d’oro Clivus” 2025-06-14 A Monteforte, Verona, a cura della Cantina di Monteforte e dall’Associazione sportiva dilettantistica (A.S.D) Valdalpone, incontro su biodiversità, vino e divulgazione e ‘Premio Grappolo d’Oro Clivus’ 2025. Riconoscimenti allo scienziato Telmo Pievani e a 2025-06-14 Lunedì è il tax day: i veneti daranno all’erario 3,9 miliardi. Altri 1,5, entro il 30 giugno – CGIA Mestre, 14 giugno 2025 2025-06-13 L’Ovest Veronese costruisce un nuovo welfare per la cura degli anziani fragili ma ancora autonomi. Tra le nuove figure professionali di riferimento il custode sociale. 2025-06-13 Giornata mondiale del donatore L'Appello di Avis, Asfa e Fidas Verona 2025-06-13 Seminario “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 20 Maggio 2025
Torna Verona Mineral Show: tre giorni tra scienza, natura e creatività

Verona, 20 maggio 2025 – Da venerdì 23 a domenica 25 maggio a Veronafiere torna l’appuntamento con Verona Mineral Show, la storica mostra-mercato dedicata al mondo dei minerali, dei fossili, delle pietre preziose e dei bijoux, giunta alla 72ª edizione.
Un evento che unisce passione, scoperta e creatività: tra i padiglioni 4 e 5 e la galleria 4/5 di Veronafiere, su oltre 12mila metri quadrati, saranno presenti 241 espositori, di cui 143 italiani e 98 esteri provenienti da 24 paesi. Un’occasione per acquistare creazioni artigianali impreziosite da pietre dure, minerali, perle e ambra.
Verona Mineral Show si conferma un appuntamento trasversale, pensato per collezionisti, esperti del settore, appassionati, famiglie e curiosi di ogni età.

NOVITÀ 2025: FOCUS SUI MINERALI ALPINI
Tra le novità di questa edizione, uno spazio speciale è dedicato ai minerali alpini, veri tesori geologici nati dalla collisione tra la placca africana e quella euroasiatica. In esposizione esemplari unici di quarzo ialino, ametista, fluorite, tormalina, epidoto, adularia, rutilo e malachite, accompagnati da contenuti divulgativi a cura dell’Associazione Geologica Mineralogica Veronese (AGMV).

LABORATORI DIDATTICI E WORKSHOP ARTIGIANALI
Il padiglione 5, parallelamente all’area espositiva, si trasforma in uno spazio interattivo dedicato a bambini e ragazzi, con un ricco programma di attività pratiche: dalla pulizia dei fossili all’osservazione dell’ambra al microscopio, dalla scoperta dei dinosauri nascosti tra le rocce all’apertura di un geode, fino alla pittura, ai laboratori con arco e frecce e alla vestizione con abiti preistorici. Le iniziative sono curate dall’Associazione Geologica Mineralogica Veronese, dal Museo Paleontologico di Roncà, dal Museo Geopaleontologico di Camposilvano e dall’associazione In Legend.
Sempre nel padiglione 5, il Creativity Village propone workshop per tutte le età: con dimostrazioni e corsi pratici: dalla lavorazione della ceramica alle borse all’uncinetto, dal pizzo chiacchierino alla creazione di gioielli in avorio vegetale. A completare l’offerta, il Centro Produttività Veneto – Gold Academy organizza sessioni gratuite di gemmologia e analisi del diamante, a cura di esperti gemmologi.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Al via la terza edizione della Corsa del Sole. Si corre con i genitori di Tra Terra e Cielo_Insieme
Il 24 e 25 giugno 2025 il Teatro del Montorio presenta “Ulisse. Il Capitano” nella casa circondariale di Verona
Appuntamento in Giardino 2025
Monteforte, Verona, e l’Associazione Sportiva Dilettantistica - ASD Valdalpone, creatrice di eventi e animatrice del territorio, che, in tal modo, viene economicamente e socialmente valorizzato. Emerge l’annuale, prestigioso “Premio Grappolo d’oro Clivus”
“Teatro nei cortili”, estate 2025, Verona
Seminario, su “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”, a cura dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e di Confimi Veneto e Confimi Apindustria Verona
CODIVE, Verona: nubifragi, grandine e vento forte colpiscono diversi comuni veronesi. A Belfiore danneggiati kiwi e mele
Eseguito il primo trapianto di rene interamente robotico del Veneto
VERONAFIERE FIRMA IL NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE
TRAFFICO E DEGRADO A VERONA SUD, FLAVIO TOSI: “ZONA ABBANDONATA SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE”
Lunedì è il tax day: i veneti daranno all’erario 3,9 miliardi. Altri 1,5, entro il 30 giugno – CGIA Mestre, 14 giugno 2025
A Monteforte, Verona, a cura della Cantina di Monteforte e dall’Associazione sportiva dilettantistica (A.S.D) Valdalpone, incontro su biodiversità, vino e divulgazione e ‘Premio Grappolo d’Oro Clivus’ 2025. Riconoscimenti allo scienziato Telmo Pievani e a
L'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti di Verona e gli ‘Uomini illustri” veronesi. Conferenza sull’architetto Fra’ Giocondo (1434-1515)
Fine settimana d’arte in vista…
Seminario “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up