Pubblicit

Venerd 11 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti” 2025-07-10 Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano 2025-07-09 Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura 2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 17 Giugno 2025
Al via la terza edizione della Corsa del Sole. Si corre con i genitori di Tra Terra e Cielo_Insieme

Appuntamento sabato 21 giugno al Parco delle Sorgenti per una corsa-camminata solidale adatta a tutti
Il Parco delle Sorgenti di Castel d’Azzano è pronto a colorarsi con La Corsa del Sole. Sabato 21 giugno torna la camminata solidale non competitiva nata per sostenere i genitori che affrontano il dolore di una perdita innaturale come quella di un figlio. L’appuntamento è alle 18:30, per correre al tramonto condividendo un momento di comunità e vicinanza concreta. L’intero ricavato della manifestazione sarà infatti devoluto alla Fondazione Tra Terra e Cielo_Insieme, impegnata nel supporto psicologico alle famiglie colpite da lutto perinatale, infantile e non solo. Con oltre 160 famiglie accompagnate in tutta Italia, la Fondazione rappresenta un unicum nel suo genere, offrendo percorsi su misura che vanno dal sostegno individuale ai gruppi di condivisione, fino al supporto di fratellini e sorelline.

La manifestazione organizzata da VRM Team Asd prevede due percorsi, di 5 e 11 chilometri, entrambi privi di barriere architettoniche e pensati per accogliere camminatori, runner, famiglie e gruppi sportivi. Tutti, come da tradizione, con la maglietta arancione, divenuta simbolo de La Corsa del Sole. Ma oltre alla camminata non competitiva, sono in programma appuntamenti per grandi e piccini già a partire dalle 17:00. Il pomeriggio si aprirà con laboratori creativi per bambini e al termine della corsa, dalle 20:30, stand enogastronomici e musica dal vivo a cura di AzzanoLive chiuderanno la giornata con un momento di festa condivisa.

«Negli ultimi anni, grazie agli eventi come La Corsa del Sole siamo riusciti ad ampliare il nostro intervento, offrendo un supporto completo alle famiglie per accompagnarle a 360 gradi - affermano Elisa Amighini e Jacopo Reale, fondatori di Tra Terra e Cielo_Insieme -. Attualmente seguiamo anche quattro mamme in gravidanza dopo una perdita, con il supporto di una ginecologa e un’équipe composta da tre psicologhe specializzate, tra cui una esperta in età evolutiva con un master sull’accompagnamento al lutto. È il primo progetto strutturato di questo tipo in Italia, rivolto non solo ai genitori che hanno perso un bambino piccolo, ma anche a coloro che vivono la perdita di figli adulti. E il nostro impegno ormai si estende ben oltre il territorio veronese, con richieste da tutta Italia».

La Fondazione Tra Terra e Cielo_Insieme offre infatti un sistema strutturato e personalizzato di supporto psicologico. Al centro delle attività ci sono gli incontri individuali con psicologi specializzati, sia in presenza sia online, per accompagnare i genitori nel percorso di elaborazione del lutto. Parallelamente, vengono organizzati anche gruppi specifici per il lutto perinatale, rivolti a chi ha perso un bambino durante la gravidanza o nei primi giorni di vita, e percorsi dedicati alle mamme in gravidanza successiva a una perdita che includono anche il sostegno a domicilio di un’ostetrica. Più recentemente, un’attenzione particolare è stata rivolta ai fratelli e alle sorelle, oltre che ai nonni. A questi si affiancano anche incontri per i genitori per l’accompagnamento specifico nell’ultimo periodo di vita del figlio e un sostegno nel tempo successivo alla perdita.

Elena Guadagnini, sindaco Castel d’Azzano. «Siamo davvero felici di ospitare anche quest'anno a Castel d'Azzano questo evento straordinario. Una manifestazione carica di empatia e solidarietà che, snodandosi lungo i due percorsi stabiliti, abbraccia simbolicamente con affetto tutte le famiglie che hanno subìto una perdita così importante. È un momento che viene accolto dalla cittadinanza con crescente interesse perché è il modo più concreto con cui poter esprimere sostegno e vicinanza, oltre che essere un modo per contribuire alla realizzazione di un progetto di sostegno a lungo termine. La Corsa del Sole è un momento aggregativo di grande forza, un pomeriggio di vera solidarietà che trasmette nei cuori di tutti i partecipanti una nuova energia positiva. Grazie alla nostra concittadina Elisabetta Cioffi che ci ha presentato tre anni fa questo bellissimo progetto, ai volontari del Gruppo Podistico G.P. Castel d'Azzano, ai ragazzi di Azzano Live che hanno accolto l'iniziativa all'interno della loro manifestazione e a tutte le persone hanno contribuito alla realizzazione di questa realtà».

Claudio Arduini, organizzatore Vrm Team Asd: «Elisabetta, ideatrice del progetto, oltre a far parte da sempre della realtà di VRM Team, è un’amica. Sostenerla in questa iniziativa non è solo un’occasione speciale per essere vicini a una comunità del territorio in una causa importante come questa, ma anche per starle accanto come persona che rappresenta pienamente i valori che condividiamo».

Claudio Peretti, organizzatore AzzanoLive: «AzzanoLive è un’associazione ODV nata quasi dieci anni fa da un gruppo di amici storici, oggi composto da dieci volontari. Il nostro obiettivo è organizzare eventi musicali per raccogliere fondi da destinare in beneficenza ad associazioni del territorio che operano nel sociale, a sostegno di anziani, persone con disabilità, servizi di soccorso sanitario e molto altro. Siamo onorati di ospitare per il terzo anno consecutivo la Corsa del Sole all’interno della nostra manifestazione: un’iniziativa che rappresenta appieno lo spirito di comunità e solidarietà che ci guida da sempre».

L’iniziativa si conferma gemellata con la Corsa Rosa di Mozzecane, realtà affine per spirito e valori, e gode del patrocinio del Comune di Castel d’Azzano e della Provincia di Verona, oltre al contributo di numerose realtà locali.

Iscrizioni aperte su EventBrite (al link https:www.eventbrite.itebiglietti-la-corsa-del-sole-1322917956219), VERONAMARATHON HUB in Circonvallazione Maroncelli 7e – Verona Kookai in via Marconi 66 – Castel d’Azzano Cose Buone – Pane e dolci in via Scuderlando 42 – Castel d’Azzano.

Maggiori informazioni sulla Corsa del Sole al link: https:corsadelsole.it

Maggiori informazioni sull’associazione Tra Terra e Cielo_Insieme al link: https:www.traterraecieloinsieme.com



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
“SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up