Un progetto partecipativo tra arte, memoria e cittadinanza attiva.
Tutte le coccarde sono realizzate grazie al contributo del Centro di Riuso Creativo del Comune di Verona, in un perfetto esempio di economia circolare.
Nel giorno in cui lâItalia celebra lâ80Âș Anniversario della Liberazione, una tappa fondamentale della nostra storia democratica, il Comune di Verona promuove unâiniziativa simbolica e partecipata che unisce memoria, arte e futuro: âCoccarde per la LibertĂ â, progetto ideato dallâartista veronese Anna Galtarossa in collaborazione con le studentesse e gli studenti dellâAccademia di Belle Arti di Verona.
AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE Dopo gli ottimi risultati ottenuti e la grande partecipazione riscontrata durante il primo ciclo di lezioni, torna anche a maggio il corso di autodifesa femminile promosso dallâUSACLI Verona, in sinergia con la Circoscrizione3^, nellâambito del progetto CittĂ Sane e con il supporto di AGSM AIM.
Smart working: puĂČ causare depressione? Smaila (Gruppo Donne Confimi Verona): «Trovare il giusto equilibrio»
«Occorre trovare il giusto equilibrio nellâutilizzo dello smart working, una modalitĂ di lavoro che non Ăš adatta a tutte le persone e a qualsiasi contesto aziendale».
Agriturismi, con il passaparola, Pasqua e ponti di primavera, da tutto esaurito.
âElisa castellani (Terranostra Verona): âCalore umano e buon cibo attrattive vincenti delle nostre strutture. In un'epoca di cambiamenti rapidi e stili di vita frenetici, le famiglie italiane e straniere trovano rifugio nel calore e nell'autenticitĂ dei nostri agriturismi.