Pubblicit

Marted 26 Settembre 2023    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
2023-09-26 IL 57° MARMOMAC APRE OGGI A VERONAFIERE 2023-09-25 2023-09-25 2023-09-25 Premiato il Museo Nicolis al Concorso di Eleganza per auto d'epoca Meano 2023-09-25 Aveva incendiato un cassonetto. Condannato e multato un piromane. L’atto vandalico avvenuto nel 2018 in zona Fiera. Risarcita Amia che si era costituita parte civile. 2023-09-25 Tantissime iniziative hanno animato la città e i suoi quartieri. I cittadini hanno risposto con grande entusiasmo, contribuendo alla vitalità del tessuto urbano 2023-09-25 Numeri record per la 48esima Fiera del Fungo di Borgotaro 2023-09-25 Vino Soave, sua longevità e pieno di consensi… Ospiti, Farinetti e Zanichelli al VI Soave Seven, l’evento, organizzato, presso Eataly, dalla Strada del Vino Soave. 2023-09-25 A Vigasio, Verona, dal 12 ottobre al 5 novembre, l’attesa 25ª Fiera della Polenta 2023-09-25 Il “granchio blu”, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona. Grande affluenza per il crostaceo killer delle vongole del Mediterraneo. 2023-09-25 VERONA PROTAGONISTA CON GLI STATI GENERALI DEI COMUNI DEL VENETO 2023-09-25 A PALAZZO BARBIERI LA MOSTRA DEDICATA AL GRANDE MECENATE VERONESE MARCANTONIO BENTEGODI NELL’ANNO DEL 150° DALLA MORTE 2023-09-23 VILLA BURI DIVENTA HUB DELLA SOSTENIBILITA’ 2023-09-23 CERIMONIA COMMEMORATIVA DELLA DIVISIONE ACQUI 2023-09-23 A CASTELVECCHIO NUOVO PROGETTO DI SCAVO PER PORTARE ALLA LUCE LA CHIESA DI SAN MARTINO IN AQUARO
ADIGE TV: Home Ricerca  
sul sito su


Calcio a Verona

L'Hellas Verona Football Club è una società calcistica italiana fondata nel 1903 come Hellas nella città omonima.

Almeno fin quando non dovette condividere la notorietà con la propria concittadina Chievo, era invalso l’uso di chiamare l’Hellas semplicemente Verona. Da qualche anno a questa parte, con il riequilibrio della presenza sulla ribalta calcistica, è più frequente sentir parlare distintamente, quando si parla delle due squadre veronesi, di Hellas e Chievo.

Da quando esiste il campionato a girone unico l’Hellas è stata l’unica squadra di città non capoluogo di regione e una delle pochissime squadre storicamente fuori dal giro del calcio di vertice (insieme ad esempio al Cagliari) a vincere un campionato di serie A, nella stagione 1984/85. Gli anni ottanta furono - tra l'altro - il periodo di maggiori soddisfazioni sportive per il club, che, a parte il citato scudetto, arrivò due volte alla finale di Coppa Italia (nel 1982/83, sconfitta dalla Juventus e 1983/84, sconfitta dalla Roma), per un totale di tre se vi si somma anche quella del 1975/76. Inoltre dal 1983 al 1988 il Verona assommò tre stagioni nelle coppe europee, con una partecipazione alla Coppa dei Campioni e due alla Coppa Uefa.
La squadra ha partecipato a 24 campionati di serie A e a 49 di serie B.
I colori rappresentano la città e sulla divisa della squadra appare l'emblema di Verona (croce gialla su sfondo blu). Altri due soprannomi della squadra sono 'i mastini' e 'gli scaligeri', entrambi con riferimento a Mastino I della Scala della Signoria Della Scala, che governò la città durante il tredicesimo e il quattordicesimo secolo.
Lo stemma araldico degli Scaligeri è rappresentato sulla tenuta di gioco e sul marchio societario come un'immagine stilizzata di due possenti mastini rivolti in direzioni opposte. In pratica il termine 'scaligeri' è sinonimo di Veronese, e perciò viene ampiamente usato per descrivere cose e persone in relazione con Verona (ad esempio anche il Chievo Verona si ricollega alla famiglia degli Scaligeri, in particolare a Cangrande della Scala).

Per contro l'Associazione Calcio ChievoVerona è una società calcistica di Chievo, piccola frazione di Verona. In lingua veneta la squadra è chiamata Céo, il nome dialettale di Chievo, anche se il soprannome più noto nel resto d'Italia è quello de 'I mussi' o 'I mussi che vola', vale a dire 'I somari volanti', ironicamente attribuitosi dagli stessi clivensi in risposta ad uno sfottò della tifoseria del Verona.
Nel 2001 fu al centro di una grande attenzione mediatica in seguito alla storica promozione in Serie A.
Nella stagione 2006-2007 è retrocessa in Serie B dopo sei stagioni nella massima serie. Ma la stagione 2007/2008 lo vede assoluto protagonista della serie cadetta: 85 punti, come la Juve di Deshamps. E il ritorno in A non glielo toglie nessuno. E' pronto a ripartire il sogno della Diga. Quei piccoli "mussi" con ali grandi così.

LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up