Pubblicit�

Gioved� 10 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-09 ADUNATA NAZIONALE DEGLI ALPINI 2027, VERONA FA SISTEMA PER AGGIUDICARSI LA CANDIDATURA 2025-04-09 DAL 15 APRILE DI NUOVO PERCORRIBILE IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA 2025-04-09 Consorzio di Bonifica LEB - Lessinio Euganeo Berico. Paolo Ferraresso è il nuovo presidente. L’Assemblea dell’Ente ha rinnovato anche il Consiglio di Amministrazione, con il vicepresidente, Valentino Gambaretto, il consigliere Mauro Bertin e il delegato r 2025-04-09 SECONDO INTERVENTO DI RIPRISTINO SU VIA DELLA SEGHERIA ALTA A MONTORIO: CANTIERE AL VIA IL 14 APRILE 2025-04-09 Officina del Vento si presenta al 57° Vinitaly: un nuovo progetto vitivinicolo sulle rive della Laguna dello Stagnone 2025-04-09 Vinitaly, Verona, chiude la 57ª edizione con 97.000 presenze da oltre 130 nazioni; dall’estero, 1 operatore su 3: in tutto 32.000 buyer, in crescita del 7%. LVIII Vinitaly 2026: dal 12 al 15 aprile. 2025-04-09 A Vinitaly 2025, Venetoagricoltura e Consorzio Prosecco hanno prresentato “Ampeklos”, il progetto, che mira a preservare le peculiarità del Prosecco di fronte ai cambiamenti climatici in atto. 2025-04-09 VINITALY CELEBRA IL GRANDE SPORT IN VISITA OGGI IL MINISTRO ABODI 2025-04-09 AGSM AIM AL GREEN ENERGY DAY 2025: VISITE GUIDATE AL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-04-09 Borghi Fluviali al via. Bike & Boat | 12 e 13 aprile 2025-04-09 LA NATURA DELLA MADRE / THE CHANTING MOTHERS Malcesine | 26 Aprile – 30 Ottobre 2025 2025-04-08 Al Roncale. Roccati e de Genslis a confronto 2025-04-08 VERONETTA : DA DOMANI IL CANTIERE DI VIA SAN PAOLO SI SPOSTA VERSO IL LUNGADIGE PORTA VITTORIA 2025-04-08 RIQAULIFICATO IL PERCORSO NATURALE A CASTEL SAN PIETRO 2025-04-08 “Nuovi Artigiani” promuove, nelle scuole, il “fare impresa”.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 5 Aprile 2025
A Vinitaly, Verona, debutta ‘Alleanza Bilaterale’, sinergia tra gli Enti Bilaterali Agricoli Territoriali Agricoli - EBAT di Verona, Mantova, Brescia, Catania e Trapani, per l’Agricoltura. Dal 6 al 9 aprile, convegni e soluzioni tecnologiche a supporto de

“A Vinitaly, debutterà la prima sinergia di Enti bilaterali italiani per l’agricoltura. La denominazione Alleanza bilaterale raggruppa l’ente Agribi di Verona, l’EBAT di Brescia, il Cimi di Mantova, l’EBAT di Catania e l’EBAT di Trapani. L’obiettivo è condividere esperienze, buone pratiche e iniziative, per alzare il tiro sulla sicurezza, dato che, come dicono i dati dell’Inail, le campagne continuano ad essere luoghi ad alto rischio, nonostante i progressi tecnologici e le norme di sicurezza. Alleanza bilaterale si presenterà ufficialmente a Vinitaly, dal 6 al 9 aprile, nel padiglione Enolitech (padiglione F, area G6), con una serie di eventi, alcuni dei quali in collaborazione con Inail, che metteranno in luce progetti, nuove soluzioni tecnologiche, reti agricole di qualità e proposte formative mirate a rendere il lavoro in campagna più etico e sicuro. “Questa cooperazione nasce per condividere le reciproche esperienze e sviluppare attività comuni che possano farci crescere – spiega Luigi Bassani, direttore di Agribi Verona, costituita da Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil -. Il raggruppamento sarà aperto a quanti vorranno condividere questo metodo di lavoro. La sinergia è partita quest’inverno ed è scaturita l’idea di partire dal Vinitaly per creare un evento collettivo, trattandosi di una manifestazione che, oltre che di vino, si occupa anche di lavoro e formazione. In Fiera, a Verona, presenteremo le nostre progettualità che guardano al futuro, come l’utilizzo di visori per creare una realtà virtuale per la formazione e degli esoscheletri per ridurre i rischi in agricoltura. Quella di Vinitaly sarà un’occasione per sensibilizzare i visitatori e per implementare quell’agire quotidiano che deve continuare a garantire la salute e la tutela dei lavoratori, riducendo i rischi e migliorando le condizioni lavorative”. Il programma, a Vinitaly, partirà domenica 6 aprile, alle 15.30 con la presentazione del progetto “Da Verona a Catania, il lungo viaggio di Graspo. Vitigni dal passato per i vini del futuro”, promosso dall’EBAT di Catania. Lunedì 7, alle 10, Agribi organizzerà, con l’azienda Tecna Italia, un’illustrazione e una dimostrazione sull’utilizzo degli esoscheletri, dispositivi che l’agricoltore può indossare per alleviare la fatica e in qualsiasi situazione in cui è richiesto uno sforzo importante. Alle 11, verranno presentate alcune soluzioni digitali, a supporto della sicurezza sul lavoro e della prevenzione, a cura della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Alle 14 EBAT Brescia propone “vendemmia etica e rete lavoro agricolo di qualità”, mentre alle 15.30 EBAT Trapani organizza “Formazione e lavoro: esperienze di enti bilaterali a confronto”. Martedì sarà Inail, dalle 10.30 alle 13, a parlare della valutazione dei rischi connessi con l’uso delle macchine nel comparto vitivinicolo, e di valutazione e riduzione del rischio di ribaltamento dei trattori. Nel pomeriggio, alle 14, il Cimi di Mantova spiegherà quali sono le sinergie attive sui campi prove e la sorveglianza sanitaria, mentre, alle ore 15, direttori e presidenti degli enti confronteranno le esperienze riguardanti gli Rlst, i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, figura prevista dal decreto 81/08 con il compito di controllare e stimolare il rispetto della normativa da parte dei datori di lavoro. La chiusura del calendario è prevista per mercoledì 9 aprile, alle 11, con una dimostrazione tenuta da Virtual Safety Lab sull’utilizzo dei visori per la realtà virtuale negli spazi confinati, cioè condizioni di lavoro particolarmente complesse e pericolose che richiedono l’utilizzo di attrezzature e dispositivi di protezione specifici”. La realtà virtuale permette di simulare una grande varietà di situazioni, addestrando i lavoratori ad affrontare qualsiasi scenario. Una sinergia innovativa ed importante, dato che l’apporto di molti crea forza e moplteplicità di proposte e di realizzazioni, nel caso, in un mondo, quello agricolo, che merita sempre attenzione e massimo supporto. Ad Alleanza bilaterale, dunque, l’augurio di buona partenza e di prospero futuro. Foto: formazione potatori.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
LA NATURA DELLA MADRE / THE CHANTING MOTHERS Malcesine | 26 Aprile – 30 Ottobre 2025
Borghi Fluviali al via. Bike & Boat | 12 e 13 aprile
AGSM AIM AL GREEN ENERGY DAY 2025: VISITE GUIDATE AL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
VINITALY CELEBRA IL GRANDE SPORT IN VISITA OGGI IL MINISTRO ABODI
A Vinitaly 2025, Venetoagricoltura e Consorzio Prosecco hanno prresentato “Ampeklos”, il progetto, che mira a preservare le peculiarità del Prosecco di fronte ai cambiamenti climatici in atto.
Vinitaly, Verona, chiude la 57ª edizione con 97.000 presenze da oltre 130 nazioni; dall’estero, 1 operatore su 3: in tutto 32.000 buyer, in crescita del 7%. LVIII Vinitaly 2026: dal 12 al 15 aprile.
Officina del Vento si presenta al 57° Vinitaly: un nuovo progetto vitivinicolo sulle rive della Laguna dello Stagnone
SECONDO INTERVENTO DI RIPRISTINO SU VIA DELLA SEGHERIA ALTA A MONTORIO: CANTIERE AL VIA IL 14 APRILE
Consorzio di Bonifica LEB - Lessinio Euganeo Berico. Paolo Ferraresso è il nuovo presidente. L’Assemblea dell’Ente ha rinnovato anche il Consiglio di Amministrazione, con il vicepresidente, Valentino Gambaretto, il consigliere Mauro Bertin e il delegato r
DAL 15 APRILE DI NUOVO PERCORRIBILE IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA
ADUNATA NAZIONALE DEGLI ALPINI 2027, VERONA FA SISTEMA PER AGGIUDICARSI LA CANDIDATURA
Bruno Giordano è stato nominato coordinatore della Consulta delle Fondazioni del Triveneto. Dal 1° maggio il presidente di Fondazione Cariverona, designato all’unanimità, subentrerà a Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro), per un nuovo mandato triennale
“Nuovi Artigiani” promuove, nelle scuole, il “fare impresa”.
RIQAULIFICATO IL PERCORSO NATURALE A CASTEL SAN PIETRO
VERONETTA : DA DOMANI IL CANTIERE DI VIA SAN PAOLO SI SPOSTA VERSO IL LUNGADIGE PORTA VITTORIA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit�
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up



 

 
Utilizzando il sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie