DI MAURO BONATO
Rigoletto IL capolavoro di Giuseppe Verdi è in scena a Trieste dal 6 al 14 maggio. Nel nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste il Maestro Concertatore e Direttore è Valentina Peleggi con alla regia e alle scene Éric Chevalier e i costumi di Giada Masi.
Rigoletto non è nuovo per Trieste. Infatti è andato in scena al Teatro Verdi per la prima volta nel novembre del 1851 con 15 rappresentazioni complessive ed è stato inserito nel cartellone ben altre 26 volte, con un ultimo spettacolo nel 2016.
IL CONCERTO DI PRIMAVERA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE DI MAURO BONATO
Un appuntamento da non perdere dove le voci femminili della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, saranno le protagoniste.
DON PASQUALE, L’OPERA BUFFA SUL PALCOSCENICO DI TRIESTE (M.B.) Sarà Don Pasquale, opera buffa in tre atti, con la musica di Gaetano Donizetti, il prossimo spettacolo in scena al Teatro Verdi nell’ambito della Stagione Lirica e di Balletto 2022, con la prima venerdì 1 aprile alle 20.
AL TEATRO VERDI DI TRIESTE UN NUOVO ALLESTIMENTO PER TOSCA DI MAURO BONATO
Al Teatro Verdi di Trieste torna un classico molto amato, Tosca, capolavoro di Giacomo Puccini, in scena dal 4 marzo, con un nuovo allestimento, che ha aperto la Stagione dell’Opera 2022 al Teatro Comunale di Bologna.
MADAMA BUTTERFLY IN SCENA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE DI MAURO BONATO
Madama Butterfly, musica di Giacomo Puccini, va in scena al Teatro Verdi di Trieste fino al 9 ottobre.
Il maestro concertatore e direttore è Francesco Ivan Ciampa, la regia è di Alberto Triola con la collaborazione di Libero Stellutti, e il maestro del coro Paolo Longo.
AL VERDI DI TRIESTE MOZARTIADE (OVVERO BASTIANO E BASTIANA) DI MAURO BONATO
Nuova partenza, dopo la pausa estiva al Teatro Verdi di Trieste con “Mozartiade” (ovvero Bastiano e Bastiana), con le musiche di Wolfgang Amadeus Mozart.
Lo spettacolo sarĂ in scena dal 10 al 16 settembre.
LA VEDOVA ALLEGRA TORNA AL TEATRO VERDI DI TRIESTE DI MAURO BONATO
Ritorna a Trieste la tradizione dell’operetta. Va in scena al Teatro Verdi
il nuovo allestimento de “La vedova allegra”, operetta di Franz Lehár, che dopo la prima del 23 luglio vedrà repliche il 24, 25 e 27 luglio.
La magia del Lago dei Cigni al teatro Verdi di Trieste DI MAURO BONATO
Grande appuntamento al Teatro Verdi di Trieste.
La magia del balletto torna con un classico molto amato, “Il lago dei cigni”, in scena da martedì 13 luglio, con una compagnia di fama internazionale che porta sul palco giovani professionisti di talento.
Al Teatro Verdi di Trieste va in scena “La Traviata” di Mauro Bonato
Al Verdi di Trieste è stato allestito un programma che dalle grandi opere amate dal pubblico, come “La Traviata”, e il ritorno dell’operetta, con “La Vedova Allegra” prevede alcuni eventi speciali, balletti, concerti con artisti internazionali e un avvio della stagione lirica con “Amorosa Presenza”, la prima opera scritta dal Premio Oscar Nicola Piovani.