Pubblicitŕ

Sabato 16 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-08-15 Il Cedrus Libani di piazza Bra, Verona: conclusa la messa in sicurezza del secolare albero 2025-08-14 Quattro serate di opera e di grande musica, nel weekend di ferragosto 2025, all’Arena di Verona. Torna l’attesa Carmen e, quindi, per un’unica serata-evento, Carmina Burana, Nabucco e Aida 2025-08-13 In dodici paginette, a cura di Gianni Carrabetta, illustrate e descritte le opere dello “Scultore dell’Amore”, Sergio Pasetto, dedicate agli shakespeariani Giulietta e Romeo. 2025-08-13 TRADIZIONE, CULTURA E COMUNITÀ: LA 546° FESTA DI SAN ROCCO 2025 A QUINZANO 2025-08-13 Gli Architetti di Verona ricordano la figura e l’eredità dell’architetto veronese Lino Vittorio Bozzetto, 2025-08-13 PROPOSTE DI MATRIMONIO 2025-08-13 La notte corre sui bastioni. Verona torna a brillare con il Trail delle Mura 2025-08-13 Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena 2025-08-12 Il più che centenario Cedro di Piazza Bra: posizionati i pali interrati che sosterranno la pianta Il delicato intervento, a cura di AMIA, Verona, in via di conclusione. Lo vedremo ancora… 2025-08-11 Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena 2025-08-11 Carmen conquista Bryant Park 2025-08-11 Cena medievale troppo costosa 2025-08-11 Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica 2025-08-10 Un interessante libro, dal titolo: “In Mèrica… a zercàr fortuna”, a cura di Ilaria Menini e di Lucia Beltrame Menini. Storia dei Beltrame (Pestagalete), emigrati, nel 1895, da San Pietro di Morubio, Verona, a Jaú, Brasile 2025-08-10 Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste



















IN PRIMO PIANO

RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE

DI MAURO BONATO Grande attesa e un tutto esaurito per il Rigoletto che andrà in scena al teatro Verdi di Taieste. Con il quarto allestimento creato in città per questa vivace stagione d’opera e ripreso, con importanti modifiche da quello del 2022, dalla regista Vivien Hewitt, che torna al titolo dopo il Rigoletto del Carlo Felice di Genova .

UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
DI MAURO BONATO Sarà una grande stagione lirica e di balletto. Presentata la stagione 2025-26 del teatro Verdi di Trieste: sette titoli d’opera di cui ben quattro nuove produzioni triestine; una nuova collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma per il balletto e la co-produzione con il Teatro Stabile Il Rossetti.

PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
DI MAURO BONATO C’è grande attesa per oggi, martedì 6 maggio quando alle ore 18.00 al Ridotto Victor de Sabata il Sovrintendente Giuliano Polo e il Direttore Artistico Paolo Rodda vi presenteranno la nuova stagione d'opera e balletto 2025-2026, del teatro lirico Giuseppe Verdi di Trieste.

JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
DI MAURO BONATO In occasione della programmazione al Teatro Verdi della Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, l'Associazione Triestina Amici della Lirica Giulio Viozzi in collaborazione con il Teatro Lirico G.

AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
DI MAURO BONATO Torna a Trieste, dopo breve assenza, il titolo piĂą celebre fra le regine donizettiane e quello che sin dal suo debutto al Teatro San Carlo di Napoli nel 1835 non ha mai conosciuto flessioni di plauso ed attenzione da parte del pubblico di tutto il mondo.

VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
DI FEDERICO PRADEL “In questo momento complicato dobbiamo tutelare il prodotto italiano e le esportazioni dei vini nazionali. Per questo incontrerò il commissario europeo per il Commercio Šefčovič e insisterò affinché possa essere tutelata la produzione italiana e quindi l'esportazione dei nostri prodotti di qualità anche sul mercato americano.


L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
DI MAURO BONATO Grande attesa per il ritorno sulle scene di Trieste di Der Fliegende Holländer (L’olandese volante) di Richard Wagner. L’opera torna dopo 18 anni di assenza, al Teatro Verdi con una nuova produzione disegnata dal regista tedesco di scuola strehleriana Henning Brockhaus e con la bacchetta di Enrico Calesso, già premiato nei paesi di lingua tedesca per le sue esecuzioni wagneriane.

TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
DI MAURO BONATO Con la prima di “DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL (Il ratto dal serraglio)” di Wolfgang Amadeus Mozart al Teatro Verdi di Trieste una nuova esperienza d’opera con gusto, al Ridotto Victor de Sabata in collaborazione con eccellenze enogastronomiche del territorio selezionate e preparate da Cemut – Piccola Osteria Furlana.

LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
DI MAURO BONATO Arriva una nuova iniziativa nella città di Trieste. Il Teatro Verdi, in collaborazione con note e stimate eccellenze enogastronomiche del territorio e grazie alla nuova collaborazione con Cemut – Piccola Osteria Furlana, apre un nuovo servizio al suo pubblico.

Segnala il tuo video e le tue foto
per inviare devi registrarti
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

SERVICES AND TOOLS  

SPECIALI VIDEOGALLERY SEGNALATI
SONDAGGI PHOTOGALLERY I PIU' CERCATI
Newsletter
Clicca qui se vuoi essere
aggiornato via e-mail
Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up