Pubblicit

Luned 17 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-17 I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica 2025-11-17 La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95 2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 22 Giugno 2022
VERONETTA, APRE IL PARCO DELLA PROVIANDA. DA DOMANI 25 MILA METRI QUADRI DI VERDE A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI. INGRESSO ANCHE DA PORTA CAMPOFIORE

Verona ha un nuovo parco da 25 mila metri quadri. Da domani apre l’area verde della Provianda, all’interno della Passalacqua. Il polmone verde di Veronetta, collegato al Bastione delle Maddalene, avrà più ingressi. Per la prima volta, infatti, anche i cancelli di Porta Campofiore saranno spalancati. I veronesi potranno accedere al parco da viale Torbido. Non solo durante il giorno ma anche in orario serale.

Residenti, turisti e studenti tra qualche ora usufruiranno di un enorme prato, con panchine e cubi di marmo. Per correre, passeggiare o stendere una coperta e passare qualche ora all’aria aperta. Il viale alberato consentirà il passaggio pedonale e delle biciclette, in quanto collegato alla ciclabile lungo lo stradone del cimitero. Un’area tutta da vivere in sicurezza, sarà infatti controllata e, presto, videosorvegliata.


Il parco sul quale si affaccia il campus universitario di Santa Marta sarà una valvola di sfogo anche per i giovani alle prese con la sessione estiva degli esami. Tra due anni l’intero quartiere avrà un volto nuovo, attraversato da un chilometro di verde che collegherà Porta Vescovo al Polo Zanotto, con un teatro all’aperto, una nuova palestra, e tutto attorno nuova viabilità.


Questa mattina il sindaco e gli assessori ai Lavori pubblici e all’Urbanistica erano in sopralluogo all’interno del parco proprio per verificare che tutto fosse in ordine per l’apertura di domani.


Parco della Provianda. Si tratta dell’area verde di 25 mila metri quadrati attigua al parco delle Maddalene, altri 15 mila metri quadri già accessibili alla cittadinanza. Dall’avvio del cantiere, nel giugno 2021, sono stati sistemati i terrapieni, realizzati percorsi ciclo-pedonali, piantumati 58 alberi ad alto fusto tra cui un doppio filare di 58 tigli in corrispondenza di quello che sarà il futuro Viale Monumentale, un percorso pedonale che collegherà Porta Vescovo all’attuale Università.


Accessi al parco. Si potrà entrare nella nuova area verde da Porta Campofiore, in viale Torbido 17, tutto il giorno e in orario serale. Così come dal Bastione delle Maddalene, aperto dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 20. Gli studenti universitari potranno accedere dalle due uscite di sicurezza che collegano la Santa Marta con il parco.


“La rigenerazione della Passalacqua è realtà e da domani i veronesi avranno un nuovo parco da vivere – ha detto il sindaco -. Aprendo per la prima volta Porta Campofiore il quartiere sarà collegato anche da viale Torbido. Un polmone verde da 25 mila metri quadri fruibile da residenti e studenti universitari, così come dai turisti che visitano Veronetta. Nel frattempo i lavori proseguiranno, a fine cantiere il quartiere avrà un chilometro di verde con percorsi ciclo-pedonali fino al Polo Zanotto”.


“Vista l’afa di questi giorni abbiamo deciso di aprire il parco anche in orario serale, in modo che i veronesi possano venire quando cala il sole e godere di questa nuova area verde – ha aggiunto l’assessore all’Urbanistica -. Apriamo anche Porta Campofiore, un gioiello che vorremmo restaurare per utilizzarne al meglio gli spazi interni. Così, inoltre, i quartieri saranno connessi”.


“Fra due anni quest’area di Veronetta sarà completamente riqualificata – ha concluso l’assessore ai Lavori pubblici -. Un grande parco, percorsi pedonali e per le bici, palestra, teatro all’aperto, palazzina con aule studio, ma anche nuova rotonda all’altezza della facoltà di Economia e nuova viabilità al Polo Zanotto. Oltre al recupero della cinta magistrale Muro Alberto. Un grande lavoro”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up