Pubblicitŕ

Martedě 20 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Trieste Sette
2025-05-20 POLIZIA LOCALE, IL REPARTO MOTORIZZATO SALE DA 11 A 15 UNITA’ 2025-05-20 I MIGLIORI TALENTI DELLA MUSICA DA CAMERA SUONANO IN PRIMA ESECUZIONE DUE MANOSCRITTI INEDITI DI ELSA RESPIGHI 2025-05-20 LEGALITÀ E IMPRESE: A VERONA DUE ANNI DI IMPEGNO CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELL’ECONOMIA 2025-05-20 Torna Verona Mineral Show: tre giorni tra scienza, natura e creatività 2025-05-20 Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona 2025-05-20 Catullo S.p.A. - L’Assemblea Ordinaria dei Soci approva all’unanimità il Bilancio al 31 dicembre 2024 2025-05-20 10mila partecipanti da tutta la regione per la prima edizione di JOB&Orienta Bari 2025-05-20 In mostra al Museo Santa Caterina la Maddalena del Canova di Possagno 2025-05-20 Pmi venete: la burocrazia costa 10 miliardi - CGIA Mestre, 17 maggio 2025 2025-05-18 INAUGURATO IL CAMPO FIERA AD ALBAREDO, COMPLETAMENTE RINNOVATO, IL SINDACO GIOVANNI RUTA: “OPERA STRATEGICA E SIMBOLO DEL NOSTRO PAESE”. 2025-05-18 In aumento tra i giovani le malattie sessualmente trasmissibili Malattie infettive: Centro Mistra lancia la seconda edizione della testing week, la prevenzione gratuita a cadenza semestrale 2025-05-18 Nella Chiesa di San Giorgio in Braida, Verona, la grande Via Crucis dello scultore veronese, Sergio Pasetto. La bronzea opera, ora, visitabile a terra, sarà appesa, fra breve, nella chiesa stessa. 2025-05-18 L'olivo ai tempi del cambiamento climatico, tra malattie della pianta e prevenzione. Sfide e soluzioni per un'eccellenza veronese: «Dalle tecniche irrigue sostenibili alla rigenerazione del suolo, ma anche gli input naturali per la resilienza della pianta 2025-05-18 Verona, Circoscrizione 5ª: nuova modalità di raccolta rifiuti. Incontri pubblici in Circoscrizione 5ª 2025-05-17 La Ciliegia delle Colline veronesi: il Gruppo di lavoro di Coldiretti stabilisce i calibri, per la commercializzazione 2025 Le prime ciliegie sono già nei gazebo gialli di Campagna Amica
ADIGE TV: Home Trieste Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Trieste



















IN PRIMO PIANO

RIGOLETTO VA IN SCENA AL VERDI DI TRIESTE

DI MAURO BONATO Grande attesa e un tutto esaurito per il Rigoletto che andrà in scena al teatro Verdi di Taieste. Con il quarto allestimento creato in città per questa vivace stagione d’opera e ripreso, con importanti modifiche da quello del 2022, dalla regista Vivien Hewitt, che torna al titolo dopo il Rigoletto del Carlo Felice di Genova .

UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
DI MAURO BONATO Sarà una grande stagione lirica e di balletto. Presentata la stagione 2025-26 del teatro Verdi di Trieste: sette titoli d’opera di cui ben quattro nuove produzioni triestine; una nuova collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma per il balletto e la co-produzione con il Teatro Stabile Il Rossetti.

PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE
DI MAURO BONATO C’è grande attesa per oggi, martedì 6 maggio quando alle ore 18.00 al Ridotto Victor de Sabata il Sovrintendente Giuliano Polo e il Direttore Artistico Paolo Rodda vi presenteranno la nuova stagione d'opera e balletto 2025-2026, del teatro lirico Giuseppe Verdi di Trieste.

JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè
DI MAURO BONATO In occasione della programmazione al Teatro Verdi della Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, l'Associazione Triestina Amici della Lirica Giulio Viozzi in collaborazione con il Teatro Lirico G.

AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR
DI MAURO BONATO Torna a Trieste, dopo breve assenza, il titolo piĂą celebre fra le regine donizettiane e quello che sin dal suo debutto al Teatro San Carlo di Napoli nel 1835 non ha mai conosciuto flessioni di plauso ed attenzione da parte del pubblico di tutto il mondo.

VINO, ISTITUZIONI UNITE SU VINITALY
DI FEDERICO PRADEL “In questo momento complicato dobbiamo tutelare il prodotto italiano e le esportazioni dei vini nazionali. Per questo incontrerò il commissario europeo per il Commercio Šefčovič e insisterò affinché possa essere tutelata la produzione italiana e quindi l'esportazione dei nostri prodotti di qualità anche sul mercato americano.


L'OLANDESE VOLANTE DI WAGNER IN SCENA A TRIESTE
DI MAURO BONATO Grande attesa per il ritorno sulle scene di Trieste di Der Fliegende Holländer (L’olandese volante) di Richard Wagner. L’opera torna dopo 18 anni di assenza, al Teatro Verdi con una nuova produzione disegnata dal regista tedesco di scuola strehleriana Henning Brockhaus e con la bacchetta di Enrico Calesso, già premiato nei paesi di lingua tedesca per le sue esecuzioni wagneriane.

TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
DI MAURO BONATO Con la prima di “DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL (Il ratto dal serraglio)” di Wolfgang Amadeus Mozart al Teatro Verdi di Trieste una nuova esperienza d’opera con gusto, al Ridotto Victor de Sabata in collaborazione con eccellenze enogastronomiche del territorio selezionate e preparate da Cemut – Piccola Osteria Furlana.

LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE
DI MAURO BONATO Arriva una nuova iniziativa nella città di Trieste. Il Teatro Verdi, in collaborazione con note e stimate eccellenze enogastronomiche del territorio e grazie alla nuova collaborazione con Cemut – Piccola Osteria Furlana, apre un nuovo servizio al suo pubblico.

Segnala il tuo video e le tue foto
per inviare devi registrarti
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

SERVICES AND TOOLS  

SPECIALI VIDEOGALLERY SEGNALATI
SONDAGGI PHOTOGALLERY I PIU' CERCATI
Newsletter
Clicca qui se vuoi essere
aggiornato via e-mail
Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up