Pubblicit

Sabato 22 Febbraio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-02-21 “SUONA 3 VOLTE”, UN PIENO DI SOLIDARIETA’ PER I DISABILI NEI DISTRIBUTORI DI CARBURANTE 2025-02-21 TELECAMERA IN PIAZZA VITTORIO VENETO BOZZA (FI): “CONCRETIZZATA NOSTRA RICHIESTA, MA ATTENZIONE DEVE RIMANERE ALTA. TROPPI FURTI, DEGRADO E VANDALISMO A VERONA” 2025-02-21 PAOLO VALERIO SARA’ IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DELLE RASSEGNE TEATRALI DEL COMUNE DI VERONA 2025-02-21 Sfilata di Carnevale: ci vediamo il 22 febbraio! 2025-02-21 Presentazione dell'Associazione Giuseppe Barbieri 2025-02-21 I temi ambientali 2025-02-21 Aree urbane da rammendare 2025-02-21 Convegno, a cura di FODAF - Federazione degli Agronomi e Forestali del Veneto - “Stati Generali dell’Uva”. Il ruolo dell’Agronomo, dal vigneto alla cantina 2025-02-21 A Veronafiere, dal 12 al 13 marzo, Paving Show & Congress, rassegna collegata al 32° SaMoTer 2025-02-21 Letexpo: 11-14 marzo 2025, presso Veronafiere 2025-02-21 Il “Cantico delle Creature” e la Terra Santa: domande e riflessioni di pensatori e testimoni… 2025-02-20 Il futuro? Per un giovane su due non è “qui”. Lavoro, servizi pubblici, casa, mobilità: le condizioni per restare. Convegno, promosso da Fondazione Cariverona, sui risultati della ricerca “Futuro Qui” 2025-02-20 Guardia medica turistica: estate più protetta a Bardolino Sarà aperta sopra la farmacia di Bardolino, grazie a uno stanziamento di 43mila euro. 2025-02-20 CANAPA INDUSTRIALE. TOSI (FI-PPE): “SBAGLIATO VIETARLA IN ITALIA, IN EUROPA VIA LIBERA DI FORZA ITALIA E PPE ALLA PETIZIONE DEI PRODUTTORI, SI GIUNGA A UNA RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO UE” 2025-02-20 "Banche, PMI e istituzioni in gioco. Iniziamo dal rating"
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 20 Febbraio 2025
Opportunità formative gratuite, proposte dalla Società di servizi di Confimi Apindustria Verona, rivolte a lavoratori e liberi professionisti del Veneto, con pratiche e modelli innovativi, nella sfida dell’Age Diversity Management

Prosegue “NextGen: nuovi modelli e pratiche innovative per l’Age Diversity Management, nel sistema Confimi Veneto”: il progetto, presentato da Apiservizi, Società di servizi di Confimi Apindustria Verona, e finanziato dalla Regione Veneto, che dallo scorso settembre coinvolge come ente capofila le persone occupate, tra cui liberi professionisti, dipendenti, figure apicali del sistema Confimi Veneto, con l’obiettivo di proporre pratiche e modelli innovativi, per l’Age Diversity Management. Quello della gestione della diversità generazionale è un tema strategico per il futuro delle piccole e medie imprese: una sfida che il tessuto produttivo imprenditoriale veneto è chiamato ad affrontare. Per esortare a un cambiamento di prospettive, Apiservizi ha avviato in parallelo ai percorsi formativi anche la campagna “Fuori dai soliti schemi”, accompagnata dall’hashtag #fuoridaisolitischemi. Tra le province di Verona, Vicenza e Padova sono già un centinaio di persone tra titolari di azienda, lavoratori e liberi professionisti ad aver preso parte a corsi di formazione, project work, laboratori, attività di coaching e visite di studio, webinar, seminari. Attività gratuite incentrate sulle tematiche molto attuali della intergenerazionalità, delle competenze necessarie ad affrontare i cambiamenti, della transizione generazionale, dell’armonizzazione tra vita privata e professionale. Strategie integrate, che si riassumono in un calendario di opportunità ancora fruibili da parte di imprenditori e titolari d’azienda, assieme a figure apicali e manager, oltre che da lavoratori (anche della Pubblica amministrazione) o liberi professionisti. «L’Italia è il Paese delle piccole e medie imprese ma solo una su tre sopravvive al primo passaggio generazionale», sottolinea il presidente di Confimi Apindustria Verona, Claudio Cioetto. «Per invertire questa tendenza, che non riguarda soltanto i ruoli apicali ma i lavoratori in generale – continua –, come associazione abbiamo pensato dei percorsi per accompagnare il cambiamento, considerandolo una sfida che attende molte PMI. Alle quali servono però strumenti». Il presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria, Carlo Grossule, evidenzia: «Passaggi importanti sono la pianificazione, l’affiancamento tra figure junior e senior in modo da creare sinergie tra diverse generazioni che siano poi utili nelle dinamiche interne alle imprese e nell’affrontare i cambiamenti, la comunicazione». Il progetto “NextGen: nuovi modelli e pratiche innovative per l’Age Diversity Management nel sistema Confimi Veneto”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, mediante il bando regionale “Generazioni a confronto”, è stato scritto grazie alla collaborazione attiva di enti accreditati e partner operativi di Verona, Vicenza e Padova (Agorà, Target Salute, Centro Apiservizi, Equasoft, Sintesia, Adatta) e partner di rete (Confimi Veneto, Confimi Apindustria Verona e Vicenza, Fondazione Iuav, Strategy Innovation, Unicoop) che saranno impegnati nella diffusione e nell’erogazione delle iniziative. Per informazioni: tel. 045.8102001 (Area Formazione).
Essenziale, il Progetto di formazione, sopra proposto, destinato a creare intergenerazionalità, ossia, trasmissione, continuità di competenze, quale futuro di piccole e medie imprese, che non possono e non devono mai mancare di tale importante patrimonio di conoscenze ad hoc e della loro applicazione pratica. Pierantonio Braggio







Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il “Cantico delle Creature” e la Terra Santa: domande e riflessioni di pensatori e testimoni…
Letexpo: 11-14 marzo 2025, presso Veronafiere
A Veronafiere, dal 12 al 13 marzo, Paving Show & Congress, rassegna collegata al 32° SaMoTer
Convegno, a cura di FODAF - Federazione degli Agronomi e Forestali del Veneto - “Stati Generali dell’Uva”. Il ruolo dell’Agronomo, dal vigneto alla cantina
Aree urbane da rammendare
I temi ambientali
Presentazione dell'Associazione Giuseppe Barbieri
Sfilata di Carnevale: ci vediamo il 22 febbraio!
PAOLO VALERIO SARA’ IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DELLE RASSEGNE TEATRALI DEL COMUNE DI VERONA
TELECAMERA IN PIAZZA VITTORIO VENETO BOZZA (FI): “CONCRETIZZATA NOSTRA RICHIESTA, MA ATTENZIONE DEVE RIMANERE ALTA. TROPPI FURTI, DEGRADO E VANDALISMO A VERONA”
“SUONA 3 VOLTE”, UN PIENO DI SOLIDARIETA’ PER I DISABILI NEI DISTRIBUTORI DI CARBURANTE
“Banche, PMI e istituzioni in gioco. Iniziamo dal rating”, convegno, che riunirà esperti del settore, rappresentanti bancari e istituzionali, per fornire strumenti utili alle aziende
Veronafiere, SOL2EXPO porta in scena la filiera olearia, con oltre 50 appuntamenti tra convegni, cooking show, degustazioni, cosmesi e turismo
Veronafiere con Marmomac Brazil debutta a San Paolo. Attesi buyer da 60 nazioni
V-RETI COMPLETA LA FASE MASSIVA DI SOSTITUZIONE DEI CONTATORI A VERONA, GREZZANA E VICENZA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up