Pubblicit

Sabato 22 Febbraio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-02-21 “SUONA 3 VOLTE”, UN PIENO DI SOLIDARIETA’ PER I DISABILI NEI DISTRIBUTORI DI CARBURANTE 2025-02-21 TELECAMERA IN PIAZZA VITTORIO VENETO BOZZA (FI): “CONCRETIZZATA NOSTRA RICHIESTA, MA ATTENZIONE DEVE RIMANERE ALTA. TROPPI FURTI, DEGRADO E VANDALISMO A VERONA” 2025-02-21 PAOLO VALERIO SARA’ IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DELLE RASSEGNE TEATRALI DEL COMUNE DI VERONA 2025-02-21 Sfilata di Carnevale: ci vediamo il 22 febbraio! 2025-02-21 Presentazione dell'Associazione Giuseppe Barbieri 2025-02-21 I temi ambientali 2025-02-21 Aree urbane da rammendare 2025-02-21 Convegno, a cura di FODAF - Federazione degli Agronomi e Forestali del Veneto - “Stati Generali dell’Uva”. Il ruolo dell’Agronomo, dal vigneto alla cantina 2025-02-21 A Veronafiere, dal 12 al 13 marzo, Paving Show & Congress, rassegna collegata al 32° SaMoTer 2025-02-21 Letexpo: 11-14 marzo 2025, presso Veronafiere 2025-02-21 Il “Cantico delle Creature” e la Terra Santa: domande e riflessioni di pensatori e testimoni… 2025-02-20 Il futuro? Per un giovane su due non è “qui”. Lavoro, servizi pubblici, casa, mobilità: le condizioni per restare. Convegno, promosso da Fondazione Cariverona, sui risultati della ricerca “Futuro Qui” 2025-02-20 Guardia medica turistica: estate più protetta a Bardolino Sarà aperta sopra la farmacia di Bardolino, grazie a uno stanziamento di 43mila euro. 2025-02-20 CANAPA INDUSTRIALE. TOSI (FI-PPE): “SBAGLIATO VIETARLA IN ITALIA, IN EUROPA VIA LIBERA DI FORZA ITALIA E PPE ALLA PETIZIONE DEI PRODUTTORI, SI GIUNGA A UNA RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO UE” 2025-02-20 "Banche, PMI e istituzioni in gioco. Iniziamo dal rating"
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 20 Febbraio 2025
Veronafiere, SOL2EXPO porta in scena la filiera olearia, con oltre 50 appuntamenti tra convegni, cooking show, degustazioni, cosmesi e turismo

“Parte il conto alla rovescia per SOL2EXPO – Full Olive Experience, il Salone di Veronafiere che, a partire da domenica 2 marzo e fino a martedì 4 marzo, accende i riflettori sull’intera filiera dell’olivo e dell’olio di oliva. In programma, una maratona di oltre cinquanta appuntamenti tra convegni, cooking show, degustazioni e approfondimenti, dalla terra alla tavola – e non solo –, e dal business al consumatore finale. Si parte con il taglio del nastro domenica 2 marzo (ore 11.30, Area talk del pad.2), a cui seguirà, nel primo pomeriggio (ore 14.30, sempre in Area talk del pad.2), il convegno inaugurale della manifestazione, un focus a cura dell’Osservatorio SOL2EXPO-Nosmisma su “Posizionamento e prospettive dell’olio EVO: il punto di vista dei consumatori italiani”. È prevista la presenza del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, del direttore esecutivo aggiunto del Consiglio oleicolo internazionale (Coi), Abderraouf Laajimi, e del sottosegretario Masaf, Patrizio La Pietra.A guidare l’analisi, Denis Pantini, responsabile Agrifood di Nomisma. Lo stesso Osservatorio presenterà poi, nella giornata di lunedì 3 marzo (ore 14, Area talk pad.2), “Il mercato dell’olio di oliva in Italia e in Europa: realtà e prospettive”. Tra gli appuntamenti più attesi, gli approfondimenti su temi di attualità come: “Italia chiama Europa per il rilancio olivicoltura” (3 marzo, ore 11, area talk pad.2), con il sottosegretario Masaf Patrizio La Pietra e parlamentare europeo Dario Nardella. Tra gli incontri anche “Imparare a leggere l’etichetta dell’olio per prevenire le frodi” (ICQRF/Agenzia delle Dogane, 2 marzo, ore 15, sala convegni pad.2), “Gli steroli nell'olio di oliva, dal problema alle soluzioni” (ItaliaOlivicola, 2 marzo, ore 16, Area talk pad.2), o "Dalla ricchezza e diversità delle varietà di olivo risorse contro i cambiamenti climatici" (Crea, 3 marzo, ore 16, sala convegni pad.2), ma anche su temi di interesse generalista “Come utilizzare l’olio extravergine d’oliva nella cosmesi” (Aipo, 2 marzo, ore 12, sala convegni pad.2), “Conservare l’olio extravergine di oliva: dall’acciaio alla bottiglia” (Aipo, 2 marzo ore 16, sala convegni pad.2). Completa il programma l’offerta formativa degli Evo Days, in calendario lunedì 3 e martedì 4 marzo in Sala Salieri, con un’analisi – tra le altre – su prospettive e soluzioni per la Xylella (3 marzo, ore 16, Sala Salieri).Spazio invece a gusto e cucina nelle aree dedicate a degustazioni e cooking show dove sarà possibile imparare direttamente dall’expertise dello “chef dell’extravergine” Andrea Perini (3 marzo, ore 11 Cooking Show pad.1), e dell’“ambasciatore della sostenibilità alimentare” Claudio Rugna (3 marzo, ore 16 Cooking Show pad.1), entrambi sotto l’egida di Airo, l’Associazione internazionale ristoranti dell’olio. Chiuderà il cerchio lo “chef dell’olio” Emanuele Natalizio, ai fornelli del padiglione 1 nella giornata conclusiva (4 marzo, ore 11 e 14). La Mixoilogy dell’Associazione delle Donne dell’Olio con aperitivi a base di olio evo e le olive da tavola del Concorso nazionale Ercole Olivario saranno infine protagonisti all’Oil Bar del padiglione 2 tutti i giorni.Con una panoramica a tutto tondo su prodotto, tecnologia, formazione e turismo, Sol2Expo – Full Olive Experience (2-4 marzo, Veronafiere) accende i riflettori sull’intera filiera dell’olivicoltura italiana, dalla terra alla tavola e dalla produzione alla trasformazione, con focus che spaziano dall’olio all’oliva e tutti i sottoprodotti e derivati, fino a wellness e cosmesi. L’anima business – con un piano di incoming di operatori esteri specializzati – è affiancata da un intenso programma consumer che prevede cooking show, workshop e degustazioni con pairing per il pubblico e gli appassionati, oltre alla possibilità di acquisto diretto”. Una grande, nuova manifestazione, che mira a dare luce ad un grande prodotto, nel campo del quale, il nostro Paese è maestro, e al tempo, capace di offrire ospitalità ai produttori del globo, anche per coordinare metodi di produzione, di creazione di qualità e offrire opportunità di confronto e di conoscenze. Importante l’iniziativa della possibilità di acquisto diretto…
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il “Cantico delle Creature” e la Terra Santa: domande e riflessioni di pensatori e testimoni…
Letexpo: 11-14 marzo 2025, presso Veronafiere
A Veronafiere, dal 12 al 13 marzo, Paving Show & Congress, rassegna collegata al 32° SaMoTer
Convegno, a cura di FODAF - Federazione degli Agronomi e Forestali del Veneto - “Stati Generali dell’Uva”. Il ruolo dell’Agronomo, dal vigneto alla cantina
Aree urbane da rammendare
I temi ambientali
Presentazione dell'Associazione Giuseppe Barbieri
Sfilata di Carnevale: ci vediamo il 22 febbraio!
PAOLO VALERIO SARA’ IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DELLE RASSEGNE TEATRALI DEL COMUNE DI VERONA
TELECAMERA IN PIAZZA VITTORIO VENETO BOZZA (FI): “CONCRETIZZATA NOSTRA RICHIESTA, MA ATTENZIONE DEVE RIMANERE ALTA. TROPPI FURTI, DEGRADO E VANDALISMO A VERONA”
“SUONA 3 VOLTE”, UN PIENO DI SOLIDARIETA’ PER I DISABILI NEI DISTRIBUTORI DI CARBURANTE
Opportunità formative gratuite, proposte dalla Società di servizi di Confimi Apindustria Verona, rivolte a lavoratori e liberi professionisti del Veneto, con pratiche e modelli innovativi, nella sfida dell’Age Diversity Management
“Banche, PMI e istituzioni in gioco. Iniziamo dal rating”, convegno, che riunirà esperti del settore, rappresentanti bancari e istituzionali, per fornire strumenti utili alle aziende
Veronafiere con Marmomac Brazil debutta a San Paolo. Attesi buyer da 60 nazioni
V-RETI COMPLETA LA FASE MASSIVA DI SOSTITUZIONE DEI CONTATORI A VERONA, GREZZANA E VICENZA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up