A Veronafiere, dal 12 al 13 marzo, Paving Show & Congress, rassegna collegata al 32° SaMoTer
A Veronafiere, dal 12 al 13 marzo, Paving Show & Congress, rassegna collegata al 32° SaMoTer
“Digitalizzazione, sostenibilità, decarbonizzazione, Intelligenza Artificiale, economia circolare, smart mobility, formazione di alta qualità. Sono le parole chiave per il futuro delle pavimentazioni stradali, in scena alla prima edizione di Paving Show & Congress, in programma a Veronafiere il 12 e 13 marzo 2025, mostra-convegno riservata agli operatori del settore delle pavimentazioni stradali, evento collegato a SaMoTer, il 32° Salone internazionale sulle macchine per costruzioni, in programma dal 6 al 9 maggio 2026. «Paving Show & Congress vuole essere un momento di confronto fra costruttori, fornitori, operatori e utenti del settore dell’industria delle pavimentazioni stradali, alle prese con una fase di transizione verso politiche green e con la necessità di stare al passo con l’innovazione e di sfruttare le opportunità che l’Intelligenza Artificiale può offrire per una gestione più razionale e per migliorare la sicurezza del settore – afferma il direttore generale di Veronafiere, Adolfo Rebughini –. Veronafiere ha individuato nella formula dell’expo-conference una risposta ad un comparto specifico, all’interno del più ampio settore delle macchine per costruzioni, che vede in SaMoTer una delle rassegne più quotate a livello mondiale, in programma a Verona nel 2026». «SaMoTer rappresenta un’occasione per valorizzare il know-how italiano, presentare le eccellenze della tecnologia di settore e consolidare la posizione dell’Italia me hub di innovazione nel panorama delle macchine per costruzioni», dichiara Unacea, partner fin dal 2010 di SaMoTer con l’obiettivo di promuovere e sostenere le aziende italiane di macchine per costruzioni e di sviluppare relazioni strategiche con clienti provenienti dall’Italia, dall’Europa, dal Mediterraneo e da tutto il mondo. Paving Show & Congress vedrà la partecipazione di realtà leader nel settore della pavimentazione stradale e delle infrastrutture, a partire da Anas, Ance, Unacea, Cece, Unem, Anepla, Assodimi, Assonolo, e offrirà un palinsesto articolato di eventi, molti dei quali accreditati per la formazione professionale di ingegneri, architetti, geometri, geologi (il programma completo sul sito samoter.it). Il settore delle macchine per costruzioni, dopo un biennio particolarmente brillante per le vendite, trascinate nel 2022-23 da politiche incentivanti grazie in particolare alla misura Industria 4.0, punta al rilancio, puntando sull’innovazione, sulla circolarità del cantiere (anche con strategie a costo zero per le amministrazioni locali), su strategie green che vedono l’Italia leader a livello europeo nella raffinazione e su prodotti ormai considerati a tutti gli effetti delle «specialty», come ad esempio il bitume, dove l’impiego di «secondary materials» si sta diffondendo rapidamente. Il settore delle macchine per costruzioni si sta orientando verso l’adozione di soluzioni IoT, telematica avanzata e Intelligenza Artificiale, anche attraverso l’opportunità del noleggio delle macchine, che sta attraversando uno sviluppo particolarmente dinamico nel settore delle macchine per costruzioni e dell’edilizia. La sfida dell’innovazione tecnologica per Cece avrà tanto più successo quanto l’evoluzione normativa e la disponibilità di infrastrutture di ricarica renderanno più semplice l’adozione di tecnologie a batteria, ibride e a idrogeno. E proprio Cece (il Comitato europeo per le attrezzature da costruzione) presenterà al Paving Show & Congress (12 marzo, ore 15, Sala Vivaldi, Palaexpo -1) il progetto europeo InfraRob, finanziato dall’Unione europea per automatizzare e rendere autonomi tanti interventi di manutenzione stradale che attualmente causano problemi al traffico e sono fonte potenziale di incidenti per i lavoratori”. Fra i numerosissimi settori dell’economia nazionale, rappresentati, nel quartiere di Veronafiere, nel corso delle decine di fiere, che onorano, annualmente, Veronafiere e Verona stessa, non poteva mancare la “pavimentazione stradale”, comparto, in cui, l’Italia gode di alta competenza e qualità. Che, poi, l’evento Paving Show & Congress sia collegato all’ormai antico e conosciuto SamoTer, è idea perfetta e giustificatissima. I due eventi si completano. Dal 12 al 13 marzo, dunque, Paving Show & Congress…
Pierantonio Braggio