Pubblicitŕ

Sabato 22 Febbraio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-02-21 “SUONA 3 VOLTE”, UN PIENO DI SOLIDARIETA’ PER I DISABILI NEI DISTRIBUTORI DI CARBURANTE 2025-02-21 TELECAMERA IN PIAZZA VITTORIO VENETO BOZZA (FI): “CONCRETIZZATA NOSTRA RICHIESTA, MA ATTENZIONE DEVE RIMANERE ALTA. TROPPI FURTI, DEGRADO E VANDALISMO A VERONA” 2025-02-21 PAOLO VALERIO SARA’ IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DELLE RASSEGNE TEATRALI DEL COMUNE DI VERONA 2025-02-21 Sfilata di Carnevale: ci vediamo il 22 febbraio! 2025-02-21 Presentazione dell'Associazione Giuseppe Barbieri 2025-02-21 I temi ambientali 2025-02-21 Aree urbane da rammendare 2025-02-21 Convegno, a cura di FODAF - Federazione degli Agronomi e Forestali del Veneto - “Stati Generali dell’Uva”. Il ruolo dell’Agronomo, dal vigneto alla cantina 2025-02-21 A Veronafiere, dal 12 al 13 marzo, Paving Show & Congress, rassegna collegata al 32° SaMoTer 2025-02-21 Letexpo: 11-14 marzo 2025, presso Veronafiere 2025-02-21 Il “Cantico delle Creature” e la Terra Santa: domande e riflessioni di pensatori e testimoni… 2025-02-20 Il futuro? Per un giovane su due non è “qui”. Lavoro, servizi pubblici, casa, mobilità: le condizioni per restare. Convegno, promosso da Fondazione Cariverona, sui risultati della ricerca “Futuro Qui” 2025-02-20 Guardia medica turistica: estate più protetta a Bardolino Sarà aperta sopra la farmacia di Bardolino, grazie a uno stanziamento di 43mila euro. 2025-02-20 CANAPA INDUSTRIALE. TOSI (FI-PPE): “SBAGLIATO VIETARLA IN ITALIA, IN EUROPA VIA LIBERA DI FORZA ITALIA E PPE ALLA PETIZIONE DEI PRODUTTORI, SI GIUNGA A UNA RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO UE” 2025-02-20 "Banche, PMI e istituzioni in gioco. Iniziamo dal rating"
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerdě 21 Febbraio 2025
I temi ambientali

All’audizione AUDIZIONE IN COMMISSIONE CONSILIARE 4^ (Urbanistica, edilizia privata, edilizia monumentale e civile, patrimonio, lavori pubblici e infrastrutture), Presidente dott. Pietro Giovanni Trincanato, avvenuta il 18 febbraio 2025, l’arch. Filippo Bonini che, insieme al prof. ing. Alessandro Muraca, ha studiato gli aspetti ambientali delle trasformazioni urbane, ha illustrato alcune tecniche per rendere meno impattanti la realizzazione delle strade e degli insediamenti.
Il capitolo 4.3 dell’Allegato 3 del documento preliminare al PAT (contributo Paesaggistico - Ambientale) tratta il tema del “Servizio Ecosistemico di Regolazione delle Acque” e delle modalità d’implementazione del SUDS (Drenaggio Urbano Sostenibile).
L’analisi sottolinea l’efficacia dell’intervento di depavimentazione con la seguente citazione:
“Deimpermeabilizzare i suoli ridurrebbe gli allagamenti poiché favorisce l’assorbimento dell’acqua piovana nel terreno anziché il suo deflusso diretto verso le strade e i sistemi fognari, contribuendo così a bilanciare il ciclo idrologico e a prevenire inondazioni”.
L’affermazione va contestualizzata all’interno del tessuto fortemente urbanizzato della città di Verona.
La trasformazione di un’area verde in zona fortemente urbanizzata provoca un notevole aumento dei volumi di deflusso meteorico, che diventano anche cinque o più volte maggiori nel caso la zona interessata venga completamente impermeabilizzata. La portata di picco prodotta dallo stesso evento meteorico subisce incrementi ancora più elevati.
E’ quindi certamente vero che l’urbanizzazione produce un forte incremento del rischio di allagamento.
Ma l’entità dell’aumento delle portate è tale da rendere improponibile, ai fini della risoluzione dei problemi di allagamento, l’adozione della sola depavimentazione, perché richiederebbe disponibilità di spazi verdi ormai introvabili nelle aree a più elevata densità abitativa.
L’esiguità degli spazi disponibili rende praticamente trascurabile, in molti casi, l’effetto di questo intervento ai fini della mitigazione del rischio.
Infatti per SUDS, in estrema sintesi, s’intende l’insieme delle seguenti opere di urbanizzazione:
• Strutture d’invaso;
• Reti di raccolta e scarichi;
• Opere d’infiltrazione (come la depavimentazione);
• Impianti di trattamento delle acque di prima pioggia.
La reale risoluzione del problema richiede una molteplicitĂ  di strutture dedicate.
Le zone a rischio allagamento all’interno del Comune di Verona sono state da tempo individuate a cura del gestore del Servizio Idrico Integrato (Acque Veronesi), che a breve dovrebbe assumere in esclusiva anche la gestione delle acque meteoriche, a seguito di una recente delibera di ARERA sulla tariffazione di questo servizio, che verrà introdotta all’interno del corrispettivo globale pagato dalle utenze allacciate.
Nella scelta degli interventi di depavimentazione, quando l’obbiettivo sia anche la riduzione del rischio di allagamento, è quindi indispensabile tener conto degli studi effettuati in passato da Acque Veronesi, per selezionare, con opportune verifiche di calcolo della variazione di portate e deflussi, le zone di maggiore efficacia dell’intervento.
Va poi considerata, nella versione definitiva del PAT, la recente normativa comunitaria in materia di acque reflue urbane, dato che i relativi piani di gestione, che comprendono anche le acque meteoriche, saranno i primi a dover essere adottati (agglomerati urbani con oltre 200.000 abitanti).
Sarà quindi indispensabile includere nella analisi effettuate, completamente assenti nella versione attuale, le modalità di trattamento, stoccaggio ed eventuale riutilizzo delle acque meteoriche, anche perché non è consentito, per molte tipologie di uso del suolo, lo scarico diretto dei contributi meteorici negli strati superficiali del sottosuolo.
In prossimità di queste zone, l’infiltrazione delle acque di dilavamento della superficie impermeabilizzata può essere effettuata solo dopo un processo di trattamento che viene effettuato all’interno di una vasca di prima pioggia.
Costi e benefici del provvedimento di depavimentazione, per queste tipologie di uso del suolo, possono essere molto sfavorevoli, perché lo stoccaggio nelle vasche di prima pioggia non è mai inserito come volume di laminazione nei progetti di mitigazione degli effetti di urbanizzazione.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il “Cantico delle Creature” e la Terra Santa: domande e riflessioni di pensatori e testimoni…
Letexpo: 11-14 marzo 2025, presso Veronafiere
A Veronafiere, dal 12 al 13 marzo, Paving Show & Congress, rassegna collegata al 32° SaMoTer
Convegno, a cura di FODAF - Federazione degli Agronomi e Forestali del Veneto - “Stati Generali dell’Uva”. Il ruolo dell’Agronomo, dal vigneto alla cantina
Aree urbane da rammendare
Presentazione dell'Associazione Giuseppe Barbieri
Sfilata di Carnevale: ci vediamo il 22 febbraio!
PAOLO VALERIO SARA’ IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DELLE RASSEGNE TEATRALI DEL COMUNE DI VERONA
TELECAMERA IN PIAZZA VITTORIO VENETO BOZZA (FI): “CONCRETIZZATA NOSTRA RICHIESTA, MA ATTENZIONE DEVE RIMANERE ALTA. TROPPI FURTI, DEGRADO E VANDALISMO A VERONA”
“SUONA 3 VOLTE”, UN PIENO DI SOLIDARIETA’ PER I DISABILI NEI DISTRIBUTORI DI CARBURANTE
Opportunità formative gratuite, proposte dalla Società di servizi di Confimi Apindustria Verona, rivolte a lavoratori e liberi professionisti del Veneto, con pratiche e modelli innovativi, nella sfida dell’Age Diversity Management
“Banche, PMI e istituzioni in gioco. Iniziamo dal rating”, convegno, che riunirà esperti del settore, rappresentanti bancari e istituzionali, per fornire strumenti utili alle aziende
Veronafiere, SOL2EXPO porta in scena la filiera olearia, con oltre 50 appuntamenti tra convegni, cooking show, degustazioni, cosmesi e turismo
Veronafiere con Marmomac Brazil debutta a San Paolo. Attesi buyer da 60 nazioni
V-RETI COMPLETA LA FASE MASSIVA DI SOSTITUZIONE DEI CONTATORI A VERONA, GREZZANA E VICENZA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up