Pubblicit

Sabato 22 Febbraio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-02-21 “SUONA 3 VOLTE”, UN PIENO DI SOLIDARIETA’ PER I DISABILI NEI DISTRIBUTORI DI CARBURANTE 2025-02-21 TELECAMERA IN PIAZZA VITTORIO VENETO BOZZA (FI): “CONCRETIZZATA NOSTRA RICHIESTA, MA ATTENZIONE DEVE RIMANERE ALTA. TROPPI FURTI, DEGRADO E VANDALISMO A VERONA” 2025-02-21 PAOLO VALERIO SARA’ IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DELLE RASSEGNE TEATRALI DEL COMUNE DI VERONA 2025-02-21 Sfilata di Carnevale: ci vediamo il 22 febbraio! 2025-02-21 Presentazione dell'Associazione Giuseppe Barbieri 2025-02-21 I temi ambientali 2025-02-21 Aree urbane da rammendare 2025-02-21 Convegno, a cura di FODAF - Federazione degli Agronomi e Forestali del Veneto - “Stati Generali dell’Uva”. Il ruolo dell’Agronomo, dal vigneto alla cantina 2025-02-21 A Veronafiere, dal 12 al 13 marzo, Paving Show & Congress, rassegna collegata al 32° SaMoTer 2025-02-21 Letexpo: 11-14 marzo 2025, presso Veronafiere 2025-02-21 Il “Cantico delle Creature” e la Terra Santa: domande e riflessioni di pensatori e testimoni… 2025-02-20 Il futuro? Per un giovane su due non è “qui”. Lavoro, servizi pubblici, casa, mobilità: le condizioni per restare. Convegno, promosso da Fondazione Cariverona, sui risultati della ricerca “Futuro Qui” 2025-02-20 Guardia medica turistica: estate più protetta a Bardolino Sarà aperta sopra la farmacia di Bardolino, grazie a uno stanziamento di 43mila euro. 2025-02-20 CANAPA INDUSTRIALE. TOSI (FI-PPE): “SBAGLIATO VIETARLA IN ITALIA, IN EUROPA VIA LIBERA DI FORZA ITALIA E PPE ALLA PETIZIONE DEI PRODUTTORI, SI GIUNGA A UNA RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO UE” 2025-02-20 "Banche, PMI e istituzioni in gioco. Iniziamo dal rating"
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 21 Febbraio 2025
PAOLO VALERIO SARA’ IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DELLE RASSEGNE TEATRALI DEL COMUNE DI VERONA

Il regista Paolo Valerio, attuale Direttore Artistico del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, sarà presto il nuovo Direttore Artistico delle rassegne teatrali del Comune di Verona.



La Commissione giudicatrice per la procedura di selezione per il conferimento dell' incarico professionale, dopo aver analizzato i curricula e i progetti artistici presentati secondo i criteri definiti nel bando promosso dal Comune di Verona, ha completato l’analisi delle 34 domande pervenute. Come previsto dall’avviso pubblico, i candidati che hanno ottenuto i primi due migliori punteggi sono stati convocati per un colloquio integrativo.



La Commissione ha confermato che entrambi i candidati vantano preparazione professionale e curriculum degni di nota. Tuttavia il maggior punteggio è stato ottenuto dal dott. Paolo Valerio con il quale nei prossimi giorni verranno definite le tempistiche di presa servizio e per il necessario affiancamento e passaggio di consegne con il dott. Carlo Mangolini.



Paolo Valerio è stato a lungo Direttore Artistico di Fondazione Atlantide - Teatro Stabile di Verona.



"E' una soddisfazione per la città di Verona che sia proprio Paolo Valerio ad assumere questo incarico. Siamo chiari, non si tratta di una vittoria "localistica", bensì il risultato di un processo selettivo che ha visto pervenire ben 34 candidature da tutta Italia. - sottolinea l'assessora alla Cultura Marta Ugolini - Il bando, ampiamente pubblicizzato, ha sottolineato l’attrattività della storica piazza teatrale veronese e la qualità dello spettacolo promosso dal Comune. Paolo Valerio, figura di spicco a livello nazionale - aggiunge l'assessora - si prepara a intraprendere un periodo di intenso impegno, entrando in continuità con la programmazione delineata dal direttore artistico uscente, Carlo Mangolini. In una città in cui le attività culturali non si fermano mai, l’arrivo di un professionista del suo calibro in ambito comunale rappresenta una ventata di nuova energia, capace di unire il suo profondo amore per Verona a una visione contemporanea e proiettata al futuro. Siamo certi che questa nuova direzione contribuirà a rafforzare ulteriormente l’offerta teatrale della città, portando avanti non solo l'Estate Teatrale ma anche i progetti in rete voluti dall'Amministrazione Comunale con l'ecosistema dello spettacolo".



La commissione era presieduta da Barbara Lavanda, dirigente della Cultura turismo e spettacolo del Comune di Verona affiancata dagli esperti esterni Walter Zambaldi e Gian Mario Bandera, figure di rilievo nazionale e di comprovata esperienza. Il primo, direttore del Teatro Stabile di Bolzano, e il secondo direttore del Centro Teatrale Bresciano. L’indirizzo dell’amministrazione è stato quello di individuare figure di rilievo nazionale nella direzione di teatri e rassegne teatrali, che fossero di comprovata esperienza e che avessero collaborato con i grandi nomi italiani e stranieri dello spettacolo, della musica e del teatro. L’obiettivo infatti era quello di poter contare su esperti con solidi profili che sapessero valutare con rigore i curricula e le proposte creative ideate, anche nella fase orale della selezione.



Il nuovo direttore artistico sarà in carica fino ad ottobre del 2027 e il suo compito sarà quello di programmare, coordinare e dirigere tutte le attività di spettacolo organizzate dal Comune di Verona, in particolare: il festival multidisciplinare “Estate Teatrale Veronese”, il Teatro Romano di Verona articolato nelle tre sezioni della prosa (Festival Shakespeariano), danza e musica, “Verona Grande Teatro”, storica rassegna invernale di prosa che si svolge presso il Teatro Nuovo“L'Altro Teatro, rassegna invernale organizzata al Teatro Camploy, l’attività teatrale dei professionisti dello spettacolo veronese e amatoriale presso il Teatro Camploy e la rassegna estiva amatoriale denominata “Teatro nei Cortili”.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il “Cantico delle Creature” e la Terra Santa: domande e riflessioni di pensatori e testimoni…
Letexpo: 11-14 marzo 2025, presso Veronafiere
A Veronafiere, dal 12 al 13 marzo, Paving Show & Congress, rassegna collegata al 32° SaMoTer
Convegno, a cura di FODAF - Federazione degli Agronomi e Forestali del Veneto - “Stati Generali dell’Uva”. Il ruolo dell’Agronomo, dal vigneto alla cantina
Aree urbane da rammendare
I temi ambientali
Presentazione dell'Associazione Giuseppe Barbieri
Sfilata di Carnevale: ci vediamo il 22 febbraio!
TELECAMERA IN PIAZZA VITTORIO VENETO BOZZA (FI): “CONCRETIZZATA NOSTRA RICHIESTA, MA ATTENZIONE DEVE RIMANERE ALTA. TROPPI FURTI, DEGRADO E VANDALISMO A VERONA”
“SUONA 3 VOLTE”, UN PIENO DI SOLIDARIETA’ PER I DISABILI NEI DISTRIBUTORI DI CARBURANTE
Opportunità formative gratuite, proposte dalla Società di servizi di Confimi Apindustria Verona, rivolte a lavoratori e liberi professionisti del Veneto, con pratiche e modelli innovativi, nella sfida dell’Age Diversity Management
“Banche, PMI e istituzioni in gioco. Iniziamo dal rating”, convegno, che riunirà esperti del settore, rappresentanti bancari e istituzionali, per fornire strumenti utili alle aziende
Veronafiere, SOL2EXPO porta in scena la filiera olearia, con oltre 50 appuntamenti tra convegni, cooking show, degustazioni, cosmesi e turismo
Veronafiere con Marmomac Brazil debutta a San Paolo. Attesi buyer da 60 nazioni
V-RETI COMPLETA LA FASE MASSIVA DI SOSTITUZIONE DEI CONTATORI A VERONA, GREZZANA E VICENZA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up