La “Tulipanomania” del Parco Giardino Sigurtà arriva sulle rive del Benaco
Le aiuole sul lungolago, di Cisano e di Calmasino sono da fotografia:
gli scatti più belli verranno premiati con il concorso “Adriano Banterla”
La primavera sul Lago di Garda si annuncia più suggestiva che mai: a Bardolino stanno sbocciando 50mila bulbi di tulipani, piantati a mano uno ad uno in autunno. Anche quest’anno le aiuole del Comune di Bardolino sono firmate Parco Giardino Sigurtà.
La “Tulipanomania” del pluripremiato Parco Giardino di Valeggio sul Mincio – che accoglie la più grande fioritura di tulipani in Italia e seconda in Europa – si potrà ammirare anche sul lungolago e nelle frazioni. La disposizione è stata studiata nei dettagli dal conte Giuseppe Inga Sigurtà (che ha fornito al Comune 20mila tulipani), per esaltare le caratteristiche di alcune delle varietà più iconiche di questa edizione.
«Questa iniziativa negli anni ha conquistato cittadini e turisti e siamo felici di proseguire la collaborazione pluriennale con il Parco Giardino Sigurtà, che trasforma il nostro splendido lungolago e le frazioni in una tavolozza di colori. Bardolino è sempre incantevole, ma in primavera ancora di più», evidenzia Daniele Bertasi, sindaco di Bardolino.
Il progetto paesaggistico è stato curato dal conte Giuseppe Inga Sigurtà, proprietario dell’omonimo Parco Giardino. «Quest’anno tra le varietà selezionate spicca il tulipano nero Continental, una vera rarità non solo per il colore intenso del fiore, ma anche per il suo affascinante stelo scuro, che lo rende ancora più elegante e suggestivo», anticipa il conte. Accanto a questa gemma floreale, il pubblico potrà ammirare il luminoso Red Impression, il raffinato Orange Emperor, il delicato Purissima, il vivace Foxy Foxtrott e molte altre varietà che regaleranno emozioni uniche.
«La fioritura è iniziata nei giorni scorsi e proseguirà nelle prossime settimane, grazie a una rotazione delle varietà messa a punto dal conte – informa l’assessore all’Ecologia Simone Corradini –. Ma le sorprese floreali non finiscono qui: oltre ai tulipani, ospiteremo alcune aiuole fioriture di Allium Globemaster, un’elegante pianta ornamentale caratterizzata da maestose infiorescenze viola, che creerà un contrasto scenografico con le azzurre acque del lago».
Fioriture così belle da essere immortalate in una foto. «Ecco perché riproponiamo il concorso fotografico “Adriano Banterla”: cittadini e turisti potranno partecipare inviandoci una fotografia dei tulipani a Bardolino: i tre scatti più votati sulla pagina Facebook del Comune verranno premiati al Palio del Chiaretto», informa l’assessore alle Manifestazioni Mirco Fraccarolli, sottolineando come iniziative di questo tipo aiutino a promuovere Bardolino nel mondo.
La quarta edizione del concorso fotografico “Adriano Banterla” mette in palio sei biglietti d’ingresso gratuiti per il Parco Giardino Sigurtà. Le foto, incentrate sul tema Bardolino e i tulipani, possono essere inviate fino alla mezzanotte del 14 aprile all’indirizzo mail ufficio.stampa@comune.bardolino.vr.it, indicando nome, cognome, indirizzo e numero di telefono; è ammessa solo una foto per ogni partecipante. Si potrà votare dal 21 aprile al 4 maggio sulla pagina Facebook “Comune di Bardolino”, scrivendo nei commenti il numero della foto preferita: le tre fotografie più apprezzate saranno premiate il 1° giugno al Palio del Chiaretto.