CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA
La proposta verrà illustrata mercoledì 2 aprile alle ore 11:00 nella Sala Delaini del municipio.
La chiusura alle auto delle Zone a Traffico Limitato (ZTL) è una strategia sempre più adottata in molte città per migliorare la qualità dell'aria, ridurre il rumore e incentivare la mobilità sostenibile. Tuttavia, le decisioni di pedo nalizzare e limitare l'accesso delle auto alle ZTL comportano una serie di vantaggi e svantaggi, che dipendono da
vari fattori, ma il tutto deve rientrare nella progettazione di una visione del sistema città per intero. Alcune riflessioni.
• Vantaggi della chiusura alle auto delle ZTL: miglioramento della qualità dell'aria, riduzione del rumore, valoriz zazione del patrimonio storico e culturale, incremento del turismo e della qualità della vita, promozione della mobilità alternativa.
• Svantaggi e criticità: disagio per i residenti e i commercianti, aumento del traffico nelle zone limitrofe, difficoltà per le persone con disabilità o ridotta mobilità, problemi economici per alcuni settori, i commercianti necessitano della possibilità di entrare per carico e scarico veloce, al momento questa attività è fortemente limitata dalle nuove disposizioni.
• Per il futuro PAT e per i futuri PI si propone: ZTL temporanee o parziali, sistemi di mobilità condivisa e trasporto pubblico potenziato, un’altra proposta per limitare il traffico è quella di favorire l’accesso alle ZTL con delle convenzioni/card per incentivare l'uso dei mezzi pubblici o di alternative sostenibili, ma senza una chiusura totale; si propongono inoltre sistemi di mobilità integrata, per Il carico e scarico veloce dei commercianti: potrebbe essere d’esempio il comune di Firenze che rilascia, a ogni attività commerciale del centro storico, due permessi di entrata per carico e scarico senza sosta in loco; prevedere accessi brevi, modello aeroporto, per accompa
gnare qualcuno o per brevi commissioni, senza sostare all’interno della ZTL, prevedere la possibilità di registra zione di targhe ai ristoranti per le cene così come per gli hotel; si richiede un potenziamento delle piste ciclabili, dei parcheggi e una apertura ad alternative al taxi.
Queste proposte e le considerazioni sui modelli urbani che verranno illustrate sono la sintesi del documento pro posto.