Pubblicit

Venerd 18 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-17 Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali 2025-04-17 AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR 2025-04-17 “Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young” 2025-04-16 SI ACCENDE RADIO CONVERGENTE: LA NUOVA VOCE DI VERONETTA 2025-04-16 Bovolone. Lavori di estensione ed adeguamento della rete fognaria in alcune vie del paese. Intervento di Acque Veronesi per 330 mila euro. 2025-04-16 Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare. 2025-04-16 Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i 2025-04-16 A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…”, dando origine al mondiale sistema “wireless”. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed 2025-04-15 Presentazione dell’opera di Rosa Lanza De’ Paoli “I diari della luna”, presso la Libreria Minotauro - caffè, Verona EDAR Edizioni d’Arte presenterà, alle ore 17 di venerdì 18 aprile, presso la Libreria-caffè Minotauro, via Cappello 35c, Verona, il volume 2025-04-15 GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COPERNICO PASOLI INONTRANO GINO CECCHETTIN 2025-04-15 RIAPERTO IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA 2025-04-15 Salieri200: Fondazione Arena di Verona eseguirà il grande Oratorio La Passione di Gesù Cristo il sabato santo, 19 aprile, ore 17:00, al Teatro Salieri 2025-04-15 Borgo Roma, concerto Fondazione Arena e apertura Porta Santa Il vescovo esorta al coraggio fondamentale nel mondo della salute 2025-04-15 UGO VALERI. Dandy e ribelle | Prorogata al 21 aprile 2025-04-14 GROTTA DI CA’ DELL’ORA. DA OGGI AREA IN SICUREZZA, GRAZIE AL COMUNE E AL GRUPPO ATTIVITÀ SPELEOLOGICA VERONESE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 8 Aprile 2025
Bruno Giordano è stato nominato coordinatore della Consulta delle Fondazioni del Triveneto. Dal 1° maggio il presidente di Fondazione Cariverona, designato all’unanimità, subentrerà a Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro), per un nuovo mandato triennale

La Consulta delle Fondazioni del Triveneto ha nominato all’unanimità Bruno Giordano, presidente di Fondazione Cariverona, nuovo coordinatore dell’organismo. La nomina è avvenuta nel corso della seduta plenaria del 1° aprile, ospitata presso la sede della Fondazione Cariverona. Giordano assumerà l’incarico a partire dal 1° maggio, subentrando a Carlo Schönsberg, presidente di Fondazione Caritro, per un mandato di tre anni. La Consulta delle Fondazioni del Triveneto rappresenta un’alleanza consolidata tra dieci fondazioni di origine bancaria del Nord-Est. Impegnata nella promozione di iniziative condivise nei settori sociale, culturale ed educativo, favorisce il dialogo e il coordinamento istituzionale attraverso l’analisi sui bisogni del territorio, lo scambio di informazioni e lo studio di problematiche di comune interesse. Ha poi il compito di designare i rappresentanti delle Fondazioni del Triveneto nel Consiglio dell’ACRI. Fanno parte della Consulta: Fondazione Cariparo, Fondazione Cariverona, Fondazione di Bolzano, Fondazione Caritro, Fondazione Friuli, Fondazione di Venezia, Fondazione Cassamarca, Fondazione di Gorizia, Fondazione Banca del Monte di Rovigo, Fondazione Monte di Pietà di Vicenza. La designazione di Giordano è il risultato di un consenso ampio e condiviso da parte dei presidenti delle Fondazioni aderenti, che ne hanno riconosciuto la capacità di rafforzare la collaborazione territoriale e di interpretare con visione strategica le nuove sfide che attraversano il Triveneto. “Sono onorato di nell’assumere questo incarico – ha dichiarato Giordano – di proseguire il percorso tracciato dal presidente Carlo Schönsberg, valorizzando l’esperienza maturata e promuovendo nuove sinergie tra le nostre istituzioni. In un tempo di cambiamenti rapidi e scenari complessi, il ruolo delle fondazioni è più che mai centrale: siamo chiamati a essere un punto fermo, un motore concreto di coesione e sviluppo per le nostre comunità. Sarà fondamentale investire nell’innovazione, nell’ascolto e nel coinvolgimento attivo dei giovani per la costruzione di una prospettiva condivisa. Le fondazioni rappresentano una rete stabile e affidabile, capace di generare impatto e accompagnare il cambiamento con responsabilità e lungimiranza”. Bruno Giordano è presidente di Fondazione Cariverona dal 15 marzo 2024. Laureato in Ingegneria elettronica presso l’Università di Bologna, è fondatore, presidente e amministratore delegato di Giordano Controls S.p.A., azienda leader nelle soluzioni tecnologiche per il riscaldamento, il condizionamento e il trattamento dell’aria. Esperto di ambiente ed economia circolare, ha dedicato la propria attività allo sviluppo di tecnologie per l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni. Ricopre inoltre il ruolo di Presidente dell’IMQ – Istituto Italiano del Marchio di Qualità ed è tra i promotori della rete innovativa regionale Veneto Clima ed Energia. Fondazione Cariverona accoglie con grande soddisfazione la nomina e rivolge a Bruno Giordano i più sentiti auguri di buon lavoro, certa che saprà interpretare con impegno, visione e spirito di servizio il nuovo ruolo a beneficio dell’intera comunità del Triveneto. Anche Adige TV augura al presidente Giordano buona e feconda attività, volta al bene del territorio e della sua società. Nella foto: il presidente Bruno Giordano.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
“Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young”
Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali
A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…”, dando origine al mondiale sistema “wireless”. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed
Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i
Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare.
Bovolone. Lavori di estensione ed adeguamento della rete fognaria in alcune vie del paese. Intervento di Acque Veronesi per 330 mila euro.
SI ACCENDE RADIO CONVERGENTE: LA NUOVA VOCE DI VERONETTA
UGO VALERI. Dandy e ribelle | Prorogata al 21 aprile
Borgo Roma, concerto Fondazione Arena e apertura Porta Santa Il vescovo esorta al coraggio fondamentale nel mondo della salute
Salieri200: Fondazione Arena di Verona eseguirà il grande Oratorio La Passione di Gesù Cristo il sabato santo, 19 aprile, ore 17:00, al Teatro Salieri
RIAPERTO IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COPERNICO PASOLI INONTRANO GINO CECCHETTIN
Presentazione dell’opera di Rosa Lanza De’ Paoli “I diari della luna”, presso la Libreria Minotauro - caffè, Verona EDAR Edizioni d’Arte presenterà, alle ore 17 di venerdì 18 aprile, presso la Libreria-caffè Minotauro, via Cappello 35c, Verona, il volume
Inail: un trattore su tre, senza dispositivi di sicurezza. Il rischio di ribaltamento del trattore è ancora oggi predominante, in agricoltura, e la causa principale degli infortuni mortali o gravi. E questo, perché un trattore su tre è privo dei dispositi
Coldiretti, soddisfazione per il via libera alla legge Caselli. Stop all’utilizzo improprio di termini, come “latte”. Vantini, Coldiretti Verona: uno strumento giuridico, che protegge il vero Made in Italy agroalimentare
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up