Bruno Giordano è stato nominato coordinatore della Consulta delle Fondazioni del Triveneto. Dal 1° maggio il presidente di Fondazione Cariverona, designato all’unanimità, subentrerà a Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro), per un nuovo mandato triennale
La Consulta delle Fondazioni del Triveneto ha nominato all’unanimità Bruno Giordano, presidente di Fondazione Cariverona, nuovo coordinatore dell’organismo. La nomina è avvenuta nel corso della seduta plenaria del 1° aprile, ospitata presso la sede della Fondazione Cariverona. Giordano assumerà l’incarico a partire dal 1° maggio, subentrando a Carlo Schönsberg, presidente di Fondazione Caritro, per un mandato di tre anni. La Consulta delle Fondazioni del Triveneto rappresenta un’alleanza consolidata tra dieci fondazioni di origine bancaria del Nord-Est. Impegnata nella promozione di iniziative condivise nei settori sociale, culturale ed educativo, favorisce il dialogo e il coordinamento istituzionale attraverso l’analisi sui bisogni del territorio, lo scambio di informazioni e lo studio di problematiche di comune interesse. Ha poi il compito di designare i rappresentanti delle Fondazioni del Triveneto nel Consiglio dell’ACRI. Fanno parte della Consulta: Fondazione Cariparo, Fondazione Cariverona, Fondazione di Bolzano, Fondazione Caritro, Fondazione Friuli, Fondazione di Venezia, Fondazione Cassamarca, Fondazione di Gorizia, Fondazione Banca del Monte di Rovigo, Fondazione Monte di Pietà di Vicenza. La designazione di Giordano è il risultato di un consenso ampio e condiviso da parte dei presidenti delle Fondazioni aderenti, che ne hanno riconosciuto la capacità di rafforzare la collaborazione territoriale e di interpretare con visione strategica le nuove sfide che attraversano il Triveneto. “Sono onorato di nell’assumere questo incarico – ha dichiarato Giordano – di proseguire il percorso tracciato dal presidente Carlo Schönsberg, valorizzando l’esperienza maturata e promuovendo nuove sinergie tra le nostre istituzioni. In un tempo di cambiamenti rapidi e scenari complessi, il ruolo delle fondazioni è più che mai centrale: siamo chiamati a essere un punto fermo, un motore concreto di coesione e sviluppo per le nostre comunità. Sarà fondamentale investire nell’innovazione, nell’ascolto e nel coinvolgimento attivo dei giovani per la costruzione di una prospettiva condivisa. Le fondazioni rappresentano una rete stabile e affidabile, capace di generare impatto e accompagnare il cambiamento con responsabilità e lungimiranza”. Bruno Giordano è presidente di Fondazione Cariverona dal 15 marzo 2024. Laureato in Ingegneria elettronica presso l’Università di Bologna, è fondatore, presidente e amministratore delegato di Giordano Controls S.p.A., azienda leader nelle soluzioni tecnologiche per il riscaldamento, il condizionamento e il trattamento dell’aria. Esperto di ambiente ed economia circolare, ha dedicato la propria attività allo sviluppo di tecnologie per l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni. Ricopre inoltre il ruolo di Presidente dell’IMQ – Istituto Italiano del Marchio di Qualità ed è tra i promotori della rete innovativa regionale Veneto Clima ed Energia. Fondazione Cariverona accoglie con grande soddisfazione la nomina e rivolge a Bruno Giordano i più sentiti auguri di buon lavoro, certa che saprà interpretare con impegno, visione e spirito di servizio il nuovo ruolo a beneficio dell’intera comunità del Triveneto. Anche Adige TV augura al presidente Giordano buona e feconda attività, volta al bene del territorio e della sua società. Nella foto: il presidente Bruno Giordano.
Pierantonio Braggio