Pubblicit

Venerd 18 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-17 Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali 2025-04-17 AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR 2025-04-17 “Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young” 2025-04-16 SI ACCENDE RADIO CONVERGENTE: LA NUOVA VOCE DI VERONETTA 2025-04-16 Bovolone. Lavori di estensione ed adeguamento della rete fognaria in alcune vie del paese. Intervento di Acque Veronesi per 330 mila euro. 2025-04-16 Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare. 2025-04-16 Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i 2025-04-16 A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…”, dando origine al mondiale sistema “wireless”. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed 2025-04-15 Presentazione dell’opera di Rosa Lanza De’ Paoli “I diari della luna”, presso la Libreria Minotauro - caffè, Verona EDAR Edizioni d’Arte presenterà, alle ore 17 di venerdì 18 aprile, presso la Libreria-caffè Minotauro, via Cappello 35c, Verona, il volume 2025-04-15 GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COPERNICO PASOLI INONTRANO GINO CECCHETTIN 2025-04-15 RIAPERTO IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA 2025-04-15 Salieri200: Fondazione Arena di Verona eseguirà il grande Oratorio La Passione di Gesù Cristo il sabato santo, 19 aprile, ore 17:00, al Teatro Salieri 2025-04-15 Borgo Roma, concerto Fondazione Arena e apertura Porta Santa Il vescovo esorta al coraggio fondamentale nel mondo della salute 2025-04-15 UGO VALERI. Dandy e ribelle | Prorogata al 21 aprile 2025-04-14 GROTTA DI CA’ DELL’ORA. DA OGGI AREA IN SICUREZZA, GRAZIE AL COMUNE E AL GRUPPO ATTIVITÀ SPELEOLOGICA VERONESE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 9 Aprile 2025
ADUNATA NAZIONALE DEGLI ALPINI 2027, VERONA FA SISTEMA PER AGGIUDICARSI LA CANDIDATURA

La città di Verona fa sistema per aggiudicarsi l’adunata nazionale degli Alpini del 2027, in programma nel weekend dal 7 al 9 maggio.

Dopo l’ufficializzazione da parte della sede ANA di Verona, ora si lavora al dossier da presentare entro maggio per avere la meglio sull’altra città candidata, Brescia.
E’ dal 1990 che Verona non ospita la manifestazione, un evento di portata nazionale con importanti ricadute sul territorio, a partire dall’indotto economico. Se nella giornata di domenica sfileranno 100 mila alpini, nella settimana che precede l’evento sono attesi in città circa 600 mila visitatori.

A Verona la macchina organizzativa è già partita. Oggi in municipio si è svolto il primo incontro che ha chiamato a raccolta i principali attori di questa partita, la sezione veronese di ANA anzitutto e il Comune con tutte le direzioni e gli uffici interessati, le aziende municipalizzate da Amia ad Agsm, Acque Veronesi e Amt3, la Fiera, le categorie economiche dalla Camera di Commercio a Confcommercio, Confcommercio, Veronamercato, le associazioni di categoria come Radiotaxi e Federalberghi, ma anche Arena di Verona srl, Verona Garda Convention Bureau e Destination Verona Garda. Presenti, oltre all’assessora Zivelonghi con delega ai Grandi Eventi, l’assessore al Bilancio Bertucco e l’assessora Cultura e Turismo Ugolini.

Obiettivo, fare squadra per ottenere l’importante candidatura e cominciare così a lavorare sinergicamente per un evento che rappresenta una grande occasione per Verona e il suo territorio provinciale, a conferma inoltre della capacità attrattiva di Verona anche alla luce delle grandi manifestazioni ospitate da poco e quelle in arrivo, una tra tutte i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali 2026.

L’operatività dell’incontro di oggi si è tradotta in tempi da rispettare e metodo di lavoro da seguire. Tutti gli enti coinvolti dovranno presentare entro il 15 maggio la lettera d’impegno a supporto della candidatura. Nel frattempo ANA proseguirà gli incontri con ciascun referente per entrare più nel vivo delle richieste e delle necessità per la realizzazione della manifestazioni, come ad esempio le aree da mettere a disposizione, l’offerta ricettiva, il trasporto pubblico locale, valorizzando al contempo gli aspetti culturali e turistici di Verona.

“Quella di oggi è stata la prima importante riunione operativa in vista di un obiettivo per il quale si vuole coinvolgere tutta la città con un percorso di preparazione e coinvolgimento – afferma l’assessora ai Grandi eventi Stefania Zivelonghi-. La pluralità dei soggetti presenti a questo tavolo dimostra la volontà di essere a fianco della sezione veronese degli Alpini per portare a casa questa candidatura. nazionale alpine, istituzione di Verona, in questa candidatura. Lavoriamo per aggiudicarcela, oggi abbiamo stabilito i tempi e un metodo di lavoro per pronti per quando sarà necessario”.

“Sono 37 anni che aspettiamo l’Adunata nazionale a Verona- dichiara il presidente della sezione veronesi di ANA Maurizio Trevisan-. Nel 2020, l’entusiasmo era alle stelle, purtroppo poi siamo rimasti delusi. Sicuramente questa volta abbiamo un’esperienza in più. L’amministrazione ci supporta totalmente, un gruppo di aziende sono già al nostro fianco così come le partecipate e le associazioni di categoria. L’incontro di oggi è un’ottima e ben solida base di partenza: toccare con mano che siamo tutti uniti e coesi verso questo importante obiettivo è fondamentale, un aspetto che ci rende davvero felici”, ha spiegato Trevisan. “La città di Verona è parte della nostra squadra, siamo tutti allineati nella prima sfida che è quella della stesura del dossier che presenteremo entro maggio al consiglio nazionale dell’ANA”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
“Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young”
Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali
A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…”, dando origine al mondiale sistema “wireless”. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed
Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i
Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare.
Bovolone. Lavori di estensione ed adeguamento della rete fognaria in alcune vie del paese. Intervento di Acque Veronesi per 330 mila euro.
SI ACCENDE RADIO CONVERGENTE: LA NUOVA VOCE DI VERONETTA
UGO VALERI. Dandy e ribelle | Prorogata al 21 aprile
Borgo Roma, concerto Fondazione Arena e apertura Porta Santa Il vescovo esorta al coraggio fondamentale nel mondo della salute
Salieri200: Fondazione Arena di Verona eseguirà il grande Oratorio La Passione di Gesù Cristo il sabato santo, 19 aprile, ore 17:00, al Teatro Salieri
RIAPERTO IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COPERNICO PASOLI INONTRANO GINO CECCHETTIN
Presentazione dell’opera di Rosa Lanza De’ Paoli “I diari della luna”, presso la Libreria Minotauro - caffè, Verona EDAR Edizioni d’Arte presenterà, alle ore 17 di venerdì 18 aprile, presso la Libreria-caffè Minotauro, via Cappello 35c, Verona, il volume
Inail: un trattore su tre, senza dispositivi di sicurezza. Il rischio di ribaltamento del trattore è ancora oggi predominante, in agricoltura, e la causa principale degli infortuni mortali o gravi. E questo, perché un trattore su tre è privo dei dispositi
Coldiretti, soddisfazione per il via libera alla legge Caselli. Stop all’utilizzo improprio di termini, come “latte”. Vantini, Coldiretti Verona: uno strumento giuridico, che protegge il vero Made in Italy agroalimentare
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up