Pubblicit

Marted 21 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-21 La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea” 2025-10-21 LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE 2025-10-21 Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia 2025-10-21 Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C. 2025-10-20 Tre domeniche a pranzo da Cà Fontana 2025-10-20 Hostaria chiude con l’edizione più internazionale di sempre 2025-10-20 Pescantina celebra le nozze d’oro: una giornata per festeggiare i 50 anni di matrimonio delle coppie del territorio 2025-10-20 Armonie di gusto - Pellini caffè. Miscele inedite e nuovi pack iconici per lo stile autentico di sempre Il caffè di Verona rinnova la gamma GDO e veste uno stile contemporaneo, volto al futuro 2025-10-20 OMA1971 e Salesiani Tusini Bardolino, insieme, per la seconda edizione del Premio LEOOS 2025-10-20 A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige 2025-10-20 Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi. 2025-10-20 Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana 2025-10-19 In cinquanta in sella per la quinta edizione di ASFA Tour 2025-10-19 Festa per l’inaugurazione della nuova piastra sportiva del Duomo di Pescantina. 2025-10-19 BILMENTE VICENZA: IL WEEKEND CREATIVO ENTRA NEL VIVO AMPIO SPAZIO ALLE ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 15 Aprile 2025
UGO VALERI. Dandy e ribelle | Prorogata al 21 aprile

È stata prorogata fino al 21 aprile 2025 la speciale mostra dedicata Ugo Valeri, il “Dandy Ribelle, a Piove di Sacco. L’ingresso a Palazzo Pinato Valeri, sede della mostra, è libero cambiano invece gli orari di apertura: venerdì: 16.00 - 18.00; sabato: 9.30 - 12.30 / 15.30 - 18.30; domenica: 10.00 - 12.30 / 15.30 - 18.30



L’ampia retrospettiva, che ricordiamo, ha inaugurato il nuovo spazio espositivo di Palazzo Pinato Valeri, è promossa dal Comune di Piove di Sacco e da BCC Veneta con la curatela di Federica Luser e la collaborazione di Trart. Una bella scoperta per molti visitatori che sono rimasti incantati dalle oltre novanta le opere di questo artista che ha segnato un'epoca, non solo per il suo talento, ma anche per la sua personalità così forte e fuori dagli schemi. Valeri visse infatti un’esistenza segnata da genio e sregolatezza, la cui vita si concluse tragicamente nel 1911 con una caduta da una finestra di Ca’ Pesaro a Venezia, un episodio ancora avvolto nel mistero.



Nato nel 1873 a Piove di Sacco, Ugo Valeri si trasferì a Venezia per studiare all’Accademia, per poi proseguire a Bologna, dove iniziò a emergere nel panorama artistico. Già nel 1898 vince il Premio Francia e nel nuovo secolo è protagonista, uno degli artisti più apprezzati. Partecipò all’Esposizione Internazionale del Sempione nel 1906, alla Biennale di Venezia nel 1907 e tra il 1909 e il 1910 Ca’ Pesaro gli dedicò due personali. Con Arturo Martini, Gino Rossi, Felice Casorati, sotto l’ala di Nino Barbantini, rappresenta il nuovo che sta imponendosi in Laguna.

Valeri divenne quindi uno dei protagonisti di un movimento che stava emergendo a Venezia, rappresentando il cambiamento e la liberazione dalle convenzioni del passato.



La sua arte era una continua “presa diretta” sulla realtà: un mondo fatto di ballerine, giovani donne, dandy, incontri fugaci e personaggi in movimento. Con uno stile di disegno immediato e vivace Valeri riusciva a catturare la frenesia che non solo osservava ma viveva ogni giorno.

Valeri rappresentava un mondo artistico in pieno cambiamento, e si sentiva libero di seguire il proprio istinto, senza paura di confrontarsi con il passato.

Il suo sguardo ribelle e anticonformista rimane una delle sue eredità più preziose, un’ispirazione per gli artisti che seguirono. Oggi, grazie a prestiti da collezioni private, le sue opere sono finalmente restituite al pubblico, permettendo di riscoprire tutta la sua straordinaria ricchezza e complessità artistica

NUOVI ORARI

venerdì: 16.00 - 18.00

sabato: 9.30 - 12.30 / 15.30 - 18.30

domenica: 10.00 - 12.30 / 15.30 - 18.30 domenica di Pasqua chiuso

Lunedì 21 aperto: 10-12.30/15.30-18.30



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana
Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi.
A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige
OMA1971 e Salesiani Tusini Bardolino, insieme, per la seconda edizione del Premio LEOOS
Armonie di gusto - Pellini caffè. Miscele inedite e nuovi pack iconici per lo stile autentico di sempre Il caffè di Verona rinnova la gamma GDO e veste uno stile contemporaneo, volto al futuro
Pescantina celebra le nozze d’oro: una giornata per festeggiare i 50 anni di matrimonio delle coppie del territorio
Hostaria chiude con l’edizione più internazionale di sempre
Tre domeniche a pranzo da Cà Fontana
Amia in house: concluso con la fusione inversa firmata ieri pomeriggio anche l’ultimo passaggio del complesso iter
Le Banche hanno riaperto i rubinetti del credito, ma solo alle imprese di Vicenza e di Venezia. Situazione critica, soprattutto, a Treviso e Verona
CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up