Pubblicit

Sabato 19 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-19 JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè 2025-04-18 A Verona, grande un “Leone di San Marco” domina e custodisce l’Adige… Esso, in tufo, merita d’essere visto, restaurato e, ove possibile, se riconosciuto originale, spostato, in luogo di migliore visibilità e degno di quella Serenissima Repubblica di Venez 2025-04-17 Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali 2025-04-17 AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR 2025-04-17 “Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young” 2025-04-16 SI ACCENDE RADIO CONVERGENTE: LA NUOVA VOCE DI VERONETTA 2025-04-16 Bovolone. Lavori di estensione ed adeguamento della rete fognaria in alcune vie del paese. Intervento di Acque Veronesi per 330 mila euro. 2025-04-16 Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare. 2025-04-16 Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i 2025-04-16 A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…”, dando origine al mondiale sistema “wireless”. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed 2025-04-15 Presentazione dell’opera di Rosa Lanza De’ Paoli “I diari della luna”, presso la Libreria Minotauro - caffè, Verona EDAR Edizioni d’Arte presenterà, alle ore 17 di venerdì 18 aprile, presso la Libreria-caffè Minotauro, via Cappello 35c, Verona, il volume 2025-04-15 GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COPERNICO PASOLI INONTRANO GINO CECCHETTIN 2025-04-15 RIAPERTO IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA 2025-04-15 Salieri200: Fondazione Arena di Verona eseguirà il grande Oratorio La Passione di Gesù Cristo il sabato santo, 19 aprile, ore 17:00, al Teatro Salieri 2025-04-15 Borgo Roma, concerto Fondazione Arena e apertura Porta Santa Il vescovo esorta al coraggio fondamentale nel mondo della salute
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 16 Aprile 2025
SI ACCENDE RADIO CONVERGENTE: LA NUOVA VOCE DI VERONETTA

Si sono accesi i microfoni di Radio ConVerGente, la nuova radio di quartiere promossa da Polimorfica APS all’interno del progetto Buone Nuove, realizzato nell’ambito del Patto di Sussidiarietà attivo presso l’Edicola Sociale di piazza XVI Ottobre.

Il progetto Buone Nuove, della durata biennale, è coordinato da D-Hub insieme a una rete di associazioni che operano nel quartiere Veronetta ed è sostenuto da Fondazione Cariverona. La prima diretta si è tenuta sabato 22 marzo 2025, in occasione del settimo anniversario di fondazione di Polimorfica APS, dando ufficialmente avvio a questa nuova esperienza di narrazione e partecipazione comunitaria.
Polimorfica APS è un’associazione che promuove la partecipazione civica e il protagonismo giovanile attraverso percorsi di attivazione comunitaria e proposte di animazione socio-educativa. Con strumenti che spaziano dalla creatività alla narrazione, dal gioco alla multimedialità, realizza progetti volti alla valorizzazione delle persone e allo sviluppo di legami di comunità.

In questa prospettiva nasce Radio ConVerGente, una talk-radio di quartiere che ha come obiettivo quello di aggregare e informare, promuovendo momenti di relazione e scambio tra gli abitanti e tra chi attraversa il quartiere. La radio vuole rinsaldare i legami comunitari e offrire uno spazio condiviso per raccontare notizie, eventi, storie e iniziative che animano la vita di Veronetta.

Il progetto prevede una prima fase di sperimentazione da marzo a giugno 2025, con il contributo della 1ª Circoscrizione del Comune di Verona, pensata per coinvolgere attivamente la cittadinanza e avviare un processo di partecipazione e scambio continuo, fondato sull’impegno civile e sul protagonismo degli abitanti. “Siamo lieti di aver contribuito a questa iniziativa che ha come obbiettivo quello di dare voce alla nostra comunità attraverso i racconti, le storie e le iniziative della vita quotidiana che popolano il quartiere di Veronetta” dichiara il consigliere e presidente della Commissione V Sociale della Circoscrizione 1^ Andrea Avanzi.

Ogni mese, l’Edicola di piazza Santa Toscana (già XVI Ottobre) si trasforma in uno studio radiofonico a cielo aperto, punto di incontro, ascolto e raccolta di informazioni grazie anche al lavoro dei Tracciatori di Quartiere.

Le prossime dirette in programma: ● Sabato 26 aprile 2025, ore 17:00 – 19:00 ● Sabato 24 maggio 2025, ore 18:00 – 20:00 ● Sabato 21 giugno 2025, ore 18:00 – 20:00 Le dirette saranno disponibili sui principali social network di Polimorfica APS: youtube.com/@polimorfica_aps facebook.com/Polimorfica instagram.com/polimorfica.aps oppure sul sito dell’associazione polimorfica.net/radio-convergente

La redazione di Radio ConVerGente è sempre aperta a raccogliere segnalazioni, proposte, storie ed eventi da raccontare: è quindi possibile scrivere a convergente@polimorfica.net o compilare il form presente sul sito polimorfica.net/radio-convergente. ConVerGENTE è la Radio di Quartiere di Veronetta: fatta con la gente e verso la gente Contatti: Ufficio Stampa: Francesca Cecconi - +39 3891036344 Referente progetto: Giovanni Corsini, presidente Polimorfica APS - +39 3286739887 email: polimorfica.aps@gmail.com sito: www.polimorfica.net



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
A Verona, grande un “Leone di San Marco” domina e custodisce l’Adige… Esso, in tufo, merita d’essere visto, restaurato e, ove possibile, se riconosciuto originale, spostato, in luogo di migliore visibilità e degno di quella Serenissima Repubblica di Venez
“Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young”
Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali
A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…”, dando origine al mondiale sistema “wireless”. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed
Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i
Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare.
Bovolone. Lavori di estensione ed adeguamento della rete fognaria in alcune vie del paese. Intervento di Acque Veronesi per 330 mila euro.
UGO VALERI. Dandy e ribelle | Prorogata al 21 aprile
Borgo Roma, concerto Fondazione Arena e apertura Porta Santa Il vescovo esorta al coraggio fondamentale nel mondo della salute
Salieri200: Fondazione Arena di Verona eseguirà il grande Oratorio La Passione di Gesù Cristo il sabato santo, 19 aprile, ore 17:00, al Teatro Salieri
RIAPERTO IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COPERNICO PASOLI INONTRANO GINO CECCHETTIN
Presentazione dell’opera di Rosa Lanza De’ Paoli “I diari della luna”, presso la Libreria Minotauro - caffè, Verona EDAR Edizioni d’Arte presenterà, alle ore 17 di venerdì 18 aprile, presso la Libreria-caffè Minotauro, via Cappello 35c, Verona, il volume
Inail: un trattore su tre, senza dispositivi di sicurezza. Il rischio di ribaltamento del trattore è ancora oggi predominante, in agricoltura, e la causa principale degli infortuni mortali o gravi. E questo, perché un trattore su tre è privo dei dispositi
Coldiretti, soddisfazione per il via libera alla legge Caselli. Stop all’utilizzo improprio di termini, come “latte”. Vantini, Coldiretti Verona: uno strumento giuridico, che protegge il vero Made in Italy agroalimentare
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up