Pubblicit

Sabato 19 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-19 JESSICA PRATT ALL'OPERA CAFFè 2025-04-18 A Verona, grande un “Leone di San Marco” domina e custodisce l’Adige… Esso, in tufo, merita d’essere visto, restaurato e, ove possibile, se riconosciuto originale, spostato, in luogo di migliore visibilità e degno di quella Serenissima Repubblica di Venez 2025-04-17 Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali 2025-04-17 AL VERDI DI TRIESTE VA IN SCENA LA LUCIA DI LAMMERMMOR 2025-04-17 “Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young” 2025-04-16 SI ACCENDE RADIO CONVERGENTE: LA NUOVA VOCE DI VERONETTA 2025-04-16 Bovolone. Lavori di estensione ed adeguamento della rete fognaria in alcune vie del paese. Intervento di Acque Veronesi per 330 mila euro. 2025-04-16 Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare. 2025-04-16 Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i 2025-04-16 A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…”, dando origine al mondiale sistema “wireless”. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed 2025-04-15 Presentazione dell’opera di Rosa Lanza De’ Paoli “I diari della luna”, presso la Libreria Minotauro - caffè, Verona EDAR Edizioni d’Arte presenterà, alle ore 17 di venerdì 18 aprile, presso la Libreria-caffè Minotauro, via Cappello 35c, Verona, il volume 2025-04-15 GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COPERNICO PASOLI INONTRANO GINO CECCHETTIN 2025-04-15 RIAPERTO IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA 2025-04-15 Salieri200: Fondazione Arena di Verona eseguirà il grande Oratorio La Passione di Gesù Cristo il sabato santo, 19 aprile, ore 17:00, al Teatro Salieri 2025-04-15 Borgo Roma, concerto Fondazione Arena e apertura Porta Santa Il vescovo esorta al coraggio fondamentale nel mondo della salute
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 17 Aprile 2025
“Risosterie, il Festival del Riso e del Vino”, dal 24 al 27 aprile, ad Isola della Scala, Verona. III edizione del grande, curatissimo evento, dei Giovani di “Isola Young”

Risosterie, il Festival del Riso e del Vino, ideato e organizzato, dall’Associazione Isola Young, III edizione, è in programma, da giovedì 24, a domenica 27 aprile 2025, presso il Palariso di Isola della Scala. Risosterie mira a valorizzare e far dialogare le eccellenze del territorio scaligero – il Riso Nano Vialone Veronese IGP, l’Amarone della Valpolicella e il Monte Veronese ed altro – attraverso il linguaggio e l’energia dei Giovani. Il presidente della Provincia di Verona, Flavio Pasini: “Mi congratulo, con tutti voi per questa scelta di portare in uno stesso evento più tipicità della pianura, della montagna e della collina veronese. Ritengo sia una strategia intelligente e lungimirante, che merita l’attenzione dei cittadini e degli amanti del buon cibo e del buon vino. L’augurio di buon lavoro va ai vostri volontari, perché il volontariato è la spina dorsale di tante manifestazioni scaligere che promuovono le nostre eccellenze”. Antonio Ruotolo, presidente dell’Associazione Isola Young, dichiara: “Siamo orgogliosi di presentare la terza edizione di Risosterie, un evento che vuole essere festa, scoperta, cultura del gusto e condivisione. Abbiamo lavorato, con entusiasmo e passione, per creare un programma giovane e coinvolgente, con un’attenzione particolare alle nostre radici e alle produzioni, che rendono grande il nostro territorio. Giovedì 24 aprile, subito dopo l’inaugurazione, tenteremo insieme ai ragazzi di Isola Young anche un GUINNESS WORLD RECORD™ TITLE “Maggior numero di risotti, cucinati nell’arco di un’ora”. Il Festival è promosso da Isola Young, realtà che riunisce oltre cinquanta, ragazzi tra i 16 e i 23 anni, in collaborazione con Ente Fiera Isola della Scala, Consorzio di tutela del Riso Nano Vialone Veronese IGP e Comune di Isola della Scala, e con il patrocinio di Regione Veneto e Provincia di Verona. Roberto Venturi, amministratore unico di Ente Fiera di Isola della Scala, continua: “Questa manifestazione, giunta alla sua terza edizione, unisce le nostre eccellenze parlando un linguaggio giovane, perché organizzata da giovani. Crediamo molto nel coinvolgimento delle nuove generazioni, affinché tradizione e cultura proseguano nel loro bagaglio culturale e vengano valorizzate al meglio.” Luigi Mirandola, sindaco di Isola della Scala, sottolinea: “Uno degli aspetti positivi di Risosterie è far dialogare due eccellenze che vedono il territorio scaligero protagonista a livello nazionale e non solo: il riso e il vino. Un altro punto di forza è rappresentato dal proporre un evento che coinvolge associazioni, cittadini e giovani. Il lavorare assieme diventa un’occasione per rinsaldare legami e rendere più solida la nostra comunità, da sempre caratterizzata da una grande adesione alle realtà del volontariato locale.” Renato Leoni, presidente del Consorzio di tutela del Riso Nano Vialone Veronese IGP, conclude: “Questo evento fa dialogare due generazioni e avvicina i giovani al riso, il nostro oro bianco. È fondamentale che le nuove generazioni conoscano e valorizzino i prodotti che rappresentano la nostra identità”. L’inaugurazione ufficiale di Risosterie 2025 è prevista, per giovedì 24 aprile, alle ore 19:15, in Palariso dell’antica Isola della Scala e sarà seguita, dal citato tentativo di GUINNESS WORLD RECORD™ “Title”: Maggior numero di risotti cucinati nell’arco di un’ora. Un appuntamento imperdibile, per chi ama la buona tavola, le sfide appassionanti e la voglia di costruire, insieme ai giovani, il futuro del nostro territorio. Tutto il programma, su: https://fb.me/e/8oDDOkZ3Y. Una III edizione di Risosterie, che merita particolare attenzione, perché, pur importante, per quanto saprà offrire, dal punto di vista enogastronomico, è voluta e creata da Giovani, miranti a realizzare sé stessi e, al tempo, a fare conoscere e a valorizzare i tesori della feconda terra isolana. Giovani, cui va massima lode, per la bella, costruttiva iniziativa, frutto di passione e d’impegno.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
A Verona, grande un “Leone di San Marco” domina e custodisce l’Adige… Esso, in tufo, merita d’essere visto, restaurato e, ove possibile, se riconosciuto originale, spostato, in luogo di migliore visibilità e degno di quella Serenissima Repubblica di Venez
Borgo Santa Croce, Verona: catturati tre cinghiali
A Verona, tenutosi, il 15 aprile 2025, l’evento dal titolo “Guglielmo Marconi, l'uomo che tagliò i fili…”, dando origine al mondiale sistema “wireless”. Ricorderanno tale grande evento uno speciale timbro postale commemorativo, apposto su francobollo, ed
Verona e Pasqua. Tutto pronto per la Via Crucis, in Arena. Una «Chiamata alla pace», per l’intera cittadinanza. Ad animare la serata saranno un centinaio di giovani coristi veronesi. La Via Crucis, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, si terrà anche i
Riqualificato il parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino Rinnovato il manto erboso e curata la vegetazione, inclusa la magnolia secolare.
Bovolone. Lavori di estensione ed adeguamento della rete fognaria in alcune vie del paese. Intervento di Acque Veronesi per 330 mila euro.
SI ACCENDE RADIO CONVERGENTE: LA NUOVA VOCE DI VERONETTA
UGO VALERI. Dandy e ribelle | Prorogata al 21 aprile
Borgo Roma, concerto Fondazione Arena e apertura Porta Santa Il vescovo esorta al coraggio fondamentale nel mondo della salute
Salieri200: Fondazione Arena di Verona eseguirà il grande Oratorio La Passione di Gesù Cristo il sabato santo, 19 aprile, ore 17:00, al Teatro Salieri
RIAPERTO IL PONTE DELLE MENEGONE A BORGO ROMA
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COPERNICO PASOLI INONTRANO GINO CECCHETTIN
Presentazione dell’opera di Rosa Lanza De’ Paoli “I diari della luna”, presso la Libreria Minotauro - caffè, Verona EDAR Edizioni d’Arte presenterà, alle ore 17 di venerdì 18 aprile, presso la Libreria-caffè Minotauro, via Cappello 35c, Verona, il volume
Inail: un trattore su tre, senza dispositivi di sicurezza. Il rischio di ribaltamento del trattore è ancora oggi predominante, in agricoltura, e la causa principale degli infortuni mortali o gravi. E questo, perché un trattore su tre è privo dei dispositi
Coldiretti, soddisfazione per il via libera alla legge Caselli. Stop all’utilizzo improprio di termini, come “latte”. Vantini, Coldiretti Verona: uno strumento giuridico, che protegge il vero Made in Italy agroalimentare
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up