Pubblicità

Venerdì 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORIâ€. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini… 2025-05-07 DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerdì 25 Aprile 2025
Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio.

La Giunta regionale del Veneto ha fissato per il prossimo 8 maggio il termine ultimo per la presentazione delle istanze di iscrizione al Registro dei pescatori professionisti autorizzati nella sponda veneta del Lago di Garda stabilendo anche il numero massimo di operatori consentiti.
“Si tratta di un passo in avanti verso una gestione più oculata dell’attività ittica del nostro lago – interviene Alex Vantini, presidente di Coldiretti Verona – e l’impegno a normare l’attività della pesca disincentivando quelle che non rientrano in ambito professionale ma che vorrebbero trarre gli stessi vantaggi di chi è in regola, non può che ricevere il nostro plausoâ€.L’Organizzazione agricola promuove la pesca sostenibile come strumento di valo-rizzazione del territorio, auspicando pratiche rispettose dell'ambiente che consentano an-che lo sviluppo economico della comunità che vi opera. In questo filone si inserisce l’impegno a far riconoscere il Coregone come specie parautoctona del Lago di Garda come preannunciato dal Governo in seguito alla visita del Ministro Pichetto Fratin nella sede di Coldiretti Verona il 3 febbraio scorso.
Coldiretti da sempre infatti sostiene la necessità di togliere la deroga per l’immissione del Lavarello, unica specie a rappresentare un vero interesse economico per il nostro Lago, anche nella logica di far rinascere il settore rendendolo interessante anche dal punto di vi-sta turistico.
“In quella occasione – ricorda Vantini - il Ministro si era dimostrato attento alle esigenze dei nostri pescatori intuendo l’urgenza di un provvedimento che attendevamo ormai da tre an-ni. Il coregone è parte integrante della nostra identità territoriale e della tradizione culinaria del Garda. La sua scomparsa avrebbe ripercussioni significative sia sul piano economico che culturale. Siamo quindi grati a lui e a chi si è adoperato fin qui per raggiungere questo risultatoâ€. Tornando al registro dei pescatori professionisti, interviene Giuseppe De Paoli, responsabile settore economico di Coldiretti Verona sottolineando quanto sia “fondamenta-le che le decisioni in materia ambientale siano basate su evidenze scientifiche e tengano conto delle esigenze delle comunità locali come quella di attivare una normativa che rego-lamenti l’attività di coloro che vivono di pesca. La collaborazione tra le istituzioni è un passo importante verso la tutela del nostro ecosistema lacustreâ€.“Coldiretti – continua De Paoli - è impegnata a trovare soluzioni che diano prospettive al settore ittico gardesano promuoven-do percorsi di tracciabilità e trasparenza in sinergia con gli enti preposti. Per esempio stiamo collaborando con il Dipartimento di prevenzione – Servizio di Igiene degli alimenti di origine animale dell’Ulss9 per un progetto rivolto alle amministrazioni locali affinché recepiscano l’urgenza di creare dei punti di sbarco, necessari per garantire la massima salubrità del pe-scatoâ€.“Investire nella pesca sostenibile significa investire nel futuro del Lago di Garda. È nostro dovere preservare questo patrimonio per le generazioni future†chiosa Vantini. Lago di Garda: un grande specchio d’acqua, che da decenni, merita attenzione, per il grande va-lore che lo stesso ha, in fatto di ambiente e di economia turistica. Importanti, quindi, i tre punti sopra descritti, non ultimo, quello relativo al corergone o lavarello, in quanto specie caratteritica locale.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORIâ€. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI
LXII “Sagra dei bìsiâ€, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up