FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025: 200 GIOVANI AI LABORATORI PER STUDENTI CON LA SIMULAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Si sono concluse oggi le cinque sessioni di laboratori per studenti e studentesse delle scuole superiori, con la simulazione del Parlamento Europeo, realizzate dal Comune di Verona, all’interno della sala Gozzi, nell’ambito Festival Verona Èuropa 2025.
Da lunedì 5 maggio ad oggi hanno partecipato all’iniziativa 200 studenti e studentesse di 10 istituti cittadini.
Un’opportunità offerta a ragazzi e ragazze che hanno potuto così sperimentare le dinamiche di uno dei massimi organi europei. L’iniziativa è stata curata da Europe Direct – Comune di Verona – Fondazione Megalizzi – Gioventù Federalista.
“Una grande soddisfazione vedere studenti e studentesse così attivi e partecipi per la vita democratica Europea all’interno dell’istituzione democratica cittadina più rappresentativa, il Consiglio comunale – evidenzia il consigliere comunale delegato alle Politiche europee Giacomo Cona –. Abbiamo raccolto molti riscontri positivi anche da parte dei docenti dei vari istituti partecipanti, segnale che l’iniziativa ha avuto, come voluto fin dall’inizio, anche un forte valore didattico e di insegnamento. Una buona pratica da replicare e realizzata grazie al grande lavoro di Europe Direct - Provincia Vr con Francesco Cafarelli e di volontari e volontarie della Fondazione Megalizzi e della gioventù federalista europea”.