Pubblicit

Marted 20 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-20 POLIZIA LOCALE, IL REPARTO MOTORIZZATO SALE DA 11 A 15 UNITA’ 2025-05-20 I MIGLIORI TALENTI DELLA MUSICA DA CAMERA SUONANO IN PRIMA ESECUZIONE DUE MANOSCRITTI INEDITI DI ELSA RESPIGHI 2025-05-20 LEGALITÀ E IMPRESE: A VERONA DUE ANNI DI IMPEGNO CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELL’ECONOMIA 2025-05-20 Torna Verona Mineral Show: tre giorni tra scienza, natura e creatività 2025-05-20 Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona 2025-05-20 Catullo S.p.A. - L’Assemblea Ordinaria dei Soci approva all’unanimità il Bilancio al 31 dicembre 2024 2025-05-20 10mila partecipanti da tutta la regione per la prima edizione di JOB&Orienta Bari 2025-05-20 In mostra al Museo Santa Caterina la Maddalena del Canova di Possagno 2025-05-20 Pmi venete: la burocrazia costa 10 miliardi - CGIA Mestre, 17 maggio 2025 2025-05-18 INAUGURATO IL CAMPO FIERA AD ALBAREDO, COMPLETAMENTE RINNOVATO, IL SINDACO GIOVANNI RUTA: “OPERA STRATEGICA E SIMBOLO DEL NOSTRO PAESE”. 2025-05-18 In aumento tra i giovani le malattie sessualmente trasmissibili Malattie infettive: Centro Mistra lancia la seconda edizione della testing week, la prevenzione gratuita a cadenza semestrale 2025-05-18 Nella Chiesa di San Giorgio in Braida, Verona, la grande Via Crucis dello scultore veronese, Sergio Pasetto. La bronzea opera, ora, visitabile a terra, sarà appesa, fra breve, nella chiesa stessa. 2025-05-18 L'olivo ai tempi del cambiamento climatico, tra malattie della pianta e prevenzione. Sfide e soluzioni per un'eccellenza veronese: «Dalle tecniche irrigue sostenibili alla rigenerazione del suolo, ma anche gli input naturali per la resilienza della pianta 2025-05-18 Verona, Circoscrizione 5ª: nuova modalità di raccolta rifiuti. Incontri pubblici in Circoscrizione 5ª 2025-05-17 La Ciliegia delle Colline veronesi: il Gruppo di lavoro di Coldiretti stabilisce i calibri, per la commercializzazione 2025 Le prime ciliegie sono già nei gazebo gialli di Campagna Amica
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 15 Maggio 2025
AL VIA OGGI LA PRIMA EDIZIONE JOB&ORIENTA BARI

L’evento in programma dal 14 al 16 maggio è organizzato da Veronafiere in partnership con Regione Puglia, Arpal Puglia e con il patrocinio del Comune di Bari

Bari, 14 maggio 2025 – Debutta oggi la prima edizione di JOB&Orienta Bari, il Salone dell'orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, promosso e organizzato da Veronafiere in partnership con Regione Puglia - Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro e Arpal Puglia (Agenzia regionale Politiche attive del Lavoro) e con il patrocinio del Comune di Bari.

L’evento, ospitato alla Nuova Fiera del Levante, è in programma dal 14 al 16 maggio e nasce dall’esperienza e dal successo di 33 edizioni di JOB&Orienta a Verona che per la prima volta “esporta” il suo format fuori dalla città veneta. Oltre ai giovani in cerca di occupazione, il Salone si rivolge agli studenti prossimi a una nuova scelta scolastica e alle loro famiglie: per loro la possibilità di avere una panoramica della pluralità di proposte e percorsi formativi, come di conoscere i cambiamenti del mondo della formazione e del mercato del lavoro; e ancora agli operatori (orientatori e formatori, docenti e dirigenti scolastici, responsabili del personale e imprenditori), per i quali non mancheranno spazi di formazione e aggiornamento sui temi chiave della didattica e della formazione.

Presenti al taglio del nastro Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia; Nicola Amoruso, consigliere delegato alle Politiche attive del Lavoro del Comune di Bari; Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere; Anna Maria Vigilante, event manager JOB&Orienta, Beniamino Di Cagno, presidente CdA di Arpal; Sebastiano Leo, assessore a Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, Gianluca Budano, Direttore dell’Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro (ARPAL Puglia), Silvia Pellegrini, direttore del dipartimento Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, che ha introdotto e moderato il talk inaugurale. Alla cerimonia anche Armando Di Ruzza, responsabile dell’area b2c di Veronafiere e Gaetano Frulli, presidente della Nuova Fiera del Levante.

A JOB&Orienta Bari sono 100 gli stand espositivi allestiti da enti, aziende, agenzie per il lavoro e istituzioni: impegnati a offrire orientamento, informazioni e opportunità concrete ai giovani in cerca di un futuro professionale.
In tutto 50 i convegni, talk, workshop e momenti di formazione nella prima giornata, con la partecipazione di esperti del settore, recruiter, professionisti, rappresentanti istituzionali e del mondo economico pronti a condividere esperienze e consigli utili per affrontare il mondo del lavoro con maggiore consapevolezza.

Tra gli appuntamenti più importanti della giornata, il talk organizzato dal ministero dell’Istruzione e del Merito, per approfondire la riforma introdotta, la filiera formativa tecnologico-professionale 4+2, per allineare l’istruzione tecnica e professionale alle esigenze del mercato del lavoro e favorire l’accesso a percorsi di alta formazione tecnica.

«Se una fiera racconta un settore, JOB&Orienta racconta il futuro – commenta il direttore generale di Veronafiere, Adolfo Rebughini –. Ed è proprio questa la visione che ci ha spinto a portare per la prima volta la manifestazione a Bari, grazie all'intesa con la Regione Puglia e le istituzioni locali. Un progetto condiviso, pensato per valorizzare il talento dei giovani e delle professionalità, offrendo strumenti reali per orientarsi nel mondo del lavoro. JOB&Orienta è da sempre la principale manifestazione che favorisce l’incontro tra domanda e offerta nel mercato del lavoro. A Bari questo format evolve ulteriormente, con spazi dedicati ai colloqui, che già in questa prima edizione hanno raccolto oltre 1.500 iscrizioni. Una partecipazione che ci riempie di orgoglio, ma anche di responsabilità. Perché crediamo che promuovere il dialogo tra studenti, imprese, enti e territori significhi investire sul futuro».

«Job&Orienta è la fiera di chi deve orientarsi tra lo studio e il lavoro, di chi deve costruire la propria vita – dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano –. Le cose importanti della vita non si possono costruire senza un lavoro e senza un orientamento di formazione. Questa è una edizione zero per la quale siamo stati aiutati da Veronafiere. Una delle ambizioni della Puglia è superare finalmente quella che noi chiamavamo un tempo la questione meridionale, cioè il sottodimensionamento della nostra economia e delle nostre opportunità di sviluppo. Oggi la Puglia ha un livello di disoccupazione fra i più bassi d'Italia, Bari ha lo stesso livello di disoccupazione di Milano. Tutto questo non ci basta. Job&Orienta è quindi una manifestazione centrale per provare ad aiutare i nostri ragazzi e le nostre ragazze, e perché no, anche le persone adulte che devono riqualificarsi, a ricostruire il proprio futuro».

Il Salone è a partecipazione libera e gratuita, previa registrazione online. JOB&Orienta è anche sui social: Facebook (@joborienta), Instagram (@job_orienta), Linkedin (@job_orienta) X (@Job_Orienta), YouTube (JOB&Orienta), Tik Tok (@joborienta_vr).



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi venete: la burocrazia costa 10 miliardi - CGIA Mestre, 17 maggio 2025
In mostra al Museo Santa Caterina la Maddalena del Canova di Possagno
10mila partecipanti da tutta la regione per la prima edizione di JOB&Orienta Bari
Catullo S.p.A. - L’Assemblea Ordinaria dei Soci approva all’unanimità il Bilancio al 31 dicembre 2024
Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona
Torna Verona Mineral Show: tre giorni tra scienza, natura e creatività
LEGALITÀ E IMPRESE: A VERONA DUE ANNI DI IMPEGNO CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELL’ECONOMIA
I MIGLIORI TALENTI DELLA MUSICA DA CAMERA SUONANO IN PRIMA ESECUZIONE DUE MANOSCRITTI INEDITI DI ELSA RESPIGHI
POLIZIA LOCALE, IL REPARTO MOTORIZZATO SALE DA 11 A 15 UNITA’
Verona, Circoscrizione 5ª: nuova modalità di raccolta rifiuti. Incontri pubblici in Circoscrizione 5ª
L'olivo ai tempi del cambiamento climatico, tra malattie della pianta e prevenzione. Sfide e soluzioni per un'eccellenza veronese: «Dalle tecniche irrigue sostenibili alla rigenerazione del suolo, ma anche gli input naturali per la resilienza della pianta
Nella Chiesa di San Giorgio in Braida, Verona, la grande Via Crucis dello scultore veronese, Sergio Pasetto. La bronzea opera, ora, visitabile a terra, sarà appesa, fra breve, nella chiesa stessa.
In aumento tra i giovani le malattie sessualmente trasmissibili Malattie infettive: Centro Mistra lancia la seconda edizione della testing week, la prevenzione gratuita a cadenza semestrale
INAUGURATO IL CAMPO FIERA AD ALBAREDO, COMPLETAMENTE RINNOVATO, IL SINDACO GIOVANNI RUTA: “OPERA STRATEGICA E SIMBOLO DEL NOSTRO PAESE”.
VERONAFIERE, BARBARA FERRO NOMINATA NUOVA AMMINISTRATRICE DELEGATA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up