Pubblicit

Sabato 12 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 11 Luglio 2025
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ

Si è conclusa a Roma, presso il Convention Center “La Nuvola”, la quarta edizione della Ukraine Recovery Conference (URC 2025), co-organizzata da Italia e Ucraina. L’evento ha riunito oltre 100 delegazioni governative, 40 organizzazioni internazionali, più di 2.000 aziende e circa 5.000 partecipanti, tra istituzioni, imprenditori, società civile e amministratori locali.

Tra i rappresentanti italiani erano presenti il Sindaco di Verona Damiano Tommasi e la consigliera comunale Beatrice Verzè, membro di ANCI Veneto, che hanno portato la voce del territorio veronese e l’esperienza delle città italiane in un contesto di confronto internazionale sul futuro del popolo ucraino e del suo processo di ricostruzione.

Nel corso della conferenza è emersa con forza la centralità delle città italiane, che stanno giocando un ruolo decisivo nel mantenere vivi e operativi i rapporti con le comunità locali ucraine. Le autorità di Kiev hanno condiviso testimonianze dirette che confermano come il Paese si trovi ancora in una fase di piena emergenza, nella quale la cooperazione internazionale non può più limitarsi alla solidarietà, ma deve tradursi in azioni concrete e strutturate.

Particolare attenzione è stata rivolta alla necessità di una riforma efficace degli enti locali, riconosciuta come una leva indispensabile per la ricostruzione. Tre sono le priorità emerse con chiarezza durante i lavori: la disponibilità di risorse da investire e da gestire in modo efficiente, il riconoscimento di una governance diretta che consenta agli enti locali di agire con rapidità e autonomia, e infine il rafforzamento della trasparenza amministrativa come strumento concreto per contrastare la corruzione.

I momenti di confronto tra sindaci italiani e ucraini hanno rappresentato una delle componenti più significative della conferenza. Tra i presenti insieme a Tommasi, i primi cittadini di Torino, Bari e Bergamo – rispettivamente Lo Russo, Leccese e Carnevali – hanno dialogato con i sindaci di Kharkiv e Chortkiv, dimostrando quanto il ruolo delle città sia diventato strategico per costruire una cooperazione europea che parte dal basso e arriva a generare impatti globali.

In questo contesto si inserisce il contributo fondamentale della città di Verona, riconosciuta per il ruolo svolto nella gestione della prima fase dell’emergenza grazie alla posizione logistica del Quadrante Europa, punto nevralgico per la movimentazione degli aiuti umanitari. A questo si aggiunge l’enorme sforzo di accoglienza che le famiglie veronesi hanno garantito al popolo ucraino.


«Verona ha risposto fin dal primo momento all’emergenza ucraina, non solo con una rete logistica efficiente ma soprattutto con il cuore delle sue famiglie, aziende, società sportive, scuole che hanno aperto le porte a chi fuggiva dalla guerra. La conferenza di oggi serve a ribadire la centralità degli enti locali e delle loro comunità.” sottolinea il Sindaco di Verona Damiano Tommasi.

URC 2025 ha rappresentato un momento cruciale per ridefinire le priorità del processo di ricostruzione dell’Ucraina. La strategia emersa è chiara: ripartire già durante il conflitto, con un modello fondato sulla resilienza delle infrastrutture civili, sull’efficienza amministrativa e su una governance multilivello che metta al centro i territori.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
“SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up