Fieracavalli fa tappa alla prima fiera regionale del Tartufo a Ferrara di Monte Baldo.
Fieracavalli, la manifestazione più importante del panorama equestre internazionale, prosegue il suo viaggio di avvicinamento alla 127ª edizione – in programma a Veronafiere dal 6 al 9 novembre – con una nuova tappa a Ferrara di Monte Baldo dove, dal 18 al 20 luglio, andrà in scena la prima Fiera regionale del Tartufo.
Qui la manifestazione organizzerà, nelle giornate di sabato 19 e domenica 20, tante attività pensate per permettere a adulti e bambini di entrare in contatto con la natura e di scoprire la straordinarietà del rapporto che lega, da millenni, l’uomo e il cavallo.
I più piccoli potranno vivere l’emozione del Battesimo della Sella, assistere allo spettacolo “una montagna di bolle” e partecipare a laboratori creativi dedicati alla realizzazione di mandala naturali con le foglie, di sacchetti aromatici, di casette per insetti e di disegni ispirati alla natura circostante.
Gli adulti, invece, avranno l’occasione di conoscere la nuova ippovia del Monte Baldo, realizzata da Fieracavalli insieme all’associazione Natura a Cavallo: un itinerario che offre a tutti gli amanti della natura la possibilità di esplorare il paesaggio locale da una prospettiva insolita e coinvolgente, dall’alto di una sella.
Il percorso, lungo 45 chilometri, unisce Verona a Ferrara di Monte Baldo con un itinerario immerso nella natura: l’equivia segue l’argine dell’Adige risalendo verso nord, attraversa Parona e Pescantina, raggiunge Sega di Cavaion e prosegue oltre il ponte ad arco e il Ponte Canale Biffis, fino a Rivoli Veronese. Da qui si snoda tra le colline del Baldo, toccando Caprino Veronese, Braga e Malga Basiana, prima di concludersi al Sacrario del Monte Baldo e, infine, nel cuore di Ferrara di Monte Baldo.
Un evento speciale per scoprire le ricchezze del Baldo e della tradizione veneta...a passo di cavallo.