Pubblicit

Sabato 16 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-15 Il Cedrus Libani di piazza Bra, Verona: conclusa la messa in sicurezza del secolare albero 2025-08-14 Quattro serate di opera e di grande musica, nel weekend di ferragosto 2025, all’Arena di Verona. Torna l’attesa Carmen e, quindi, per un’unica serata-evento, Carmina Burana, Nabucco e Aida 2025-08-13 In dodici paginette, a cura di Gianni Carrabetta, illustrate e descritte le opere dello “Scultore dell’Amore”, Sergio Pasetto, dedicate agli shakespeariani Giulietta e Romeo. 2025-08-13 TRADIZIONE, CULTURA E COMUNITÀ: LA 546° FESTA DI SAN ROCCO 2025 A QUINZANO 2025-08-13 Gli Architetti di Verona ricordano la figura e l’eredità dell’architetto veronese Lino Vittorio Bozzetto, 2025-08-13 PROPOSTE DI MATRIMONIO 2025-08-13 La notte corre sui bastioni. Verona torna a brillare con il Trail delle Mura 2025-08-13 Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena 2025-08-12 Il più che centenario Cedro di Piazza Bra: posizionati i pali interrati che sosterranno la pianta Il delicato intervento, a cura di AMIA, Verona, in via di conclusione. Lo vedremo ancora… 2025-08-11 Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena 2025-08-11 Carmen conquista Bryant Park 2025-08-11 Cena medievale troppo costosa 2025-08-11 Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica 2025-08-10 Un interessante libro, dal titolo: “In Mèrica… a zercàr fortuna”, a cura di Ilaria Menini e di Lucia Beltrame Menini. Storia dei Beltrame (Pestagalete), emigrati, nel 1895, da San Pietro di Morubio, Verona, a Jaú, Brasile 2025-08-10 Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 12 Agosto 2025
Il più che centenario Cedro di Piazza Bra: posizionati i pali interrati che sosterranno la pianta Il delicato intervento, a cura di AMIA, Verona, in via di conclusione. Lo vedremo ancora…

“Il delicato intervento di messa in sicurezza definitivo del Cedro di piazza Bra si avvia a conclusione. L’imponente albero, oltre 150 anni d’età, alto circa 19 metri per un peso complessivo stimato di 16 tonnellate, continuerà a troneggiare nei giardini del salotto veronese, a pochi passi dall’Arena, e ad essere testimone del tempo. E dei tempi.
La pianta era risultata a immediato rischio crollo dalla perizia di stabilità svolta con urgenza a fine giugno grazie al rilevamento di uno dei giardinieri di AMIA che aveva notato un sollevamento preoccupante della zolla radicale. Ma in una struttura fisiologicamente sana. Da qui, la decisione del Comune su indicazione della Soprintendenza, di provare a salvarla. E di fare il possibile per tutelare e custodire questo importante albero, diventato uno dei simboli della piazza. La missione è stata affidata ad AMIA che sta coordinando il team d’intervento formato da più professionalità tra cui ingegneri, geologi, arboricoltori, archeologi. Ieri, trivellando il terreno e scendendo di circa due metri oltre al piano già raggiunto la scorsa settimana dagli scavi archeologici (necessari ad accertare che nei punti di scavo non ci fossero reperti), sono stati posizionati i pali interrati. Si tratta di 20 pali che nel pomeriggio di oggi sono stati cementati insieme da una gettata di calcestruzzo: materiale che sarà poi coperto dal terreno e dall’erba dell’aiuola. Da ciascuno dei tre punti, partirà un cavo d’acciaio a sostegno della pianta. Le funi saranno messe in tensione già giovedì. Verosimilmente con giovedì la gru da 100 tonnellate che da inizio lavori – lunedì 4 agosto – sta sostenendo l’albero e permettendo ai tecnici di lavorare in sicurezza, potrà lasciare la piazza. Contemporaneamente, anche l’area transennata: rimane da capire solo se le protezioni saranno rimosse del tutto o se, comunque ridotte in ampiezza, serviranno per qualche giorno ancora. È una valutazione che verrà fatta giovedì stesso dai tecnici, sulla base delle prove di tenuta che dipenderanno dalla durezza del calcestruzzo. Primissima azione d’intervento, la scorsa settimana, era stata la traslazione della Piastra al Deportato dalla sua sede originaria all’altro lato dell’aiuola, fronte Arena: un punto ancora più visibile che permette di valorizzare ulteriormente il monumento. “L’intervento è molto delicato, fin dall’inizio non sono mancate complicazioni che hanno decretato anche qualche variazione rispetto al progetto iniziale: si è optato infatti dopo la valutazione diretta della composizione del terreno per un numero maggiore di pali ma a una minore profondità, tenuti insieme dal calcestruzzo. A questo punto, i rischi e le incognite maggiori legate al tipo di intervento, su una pianta così grande, antica e con un apparato radicale in gran parte compromesso, dovrebbero essere superati e contiamo di concludere entro Ferragosto, addirittura con qualche giorno d’anticipo rispetto al cronoprogramma iniziale. Considerato il periodo di ferie e chiusure di molte aziende e l’esigenza di agire immediatamente, la salvaguardia di questa pianta centenaria è stata davvero una corsa contro il tempo”, spiega Francesco Donini, Dottore Forestale, Coordinatore Verde Verticale di AMIA”. Purtroppo, anche le piante hanno pregi e difetti e la loro vita, che ogni giorno, ci accompagna e ci rallegra, dipende da diversi fattori – nel caso, “apparato radicale, in gran parte, compromesso“ – creando, al tempo, anche seri problemi… Nella foto: parte del giardino di Piazza Bra, il cedro ed i lavori, in corso, per il suo salvataggio. Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il Cedrus Libani di piazza Bra, Verona: conclusa la messa in sicurezza del secolare albero
Quattro serate di opera e di grande musica, nel weekend di ferragosto 2025, all’Arena di Verona. Torna l’attesa Carmen e, quindi, per un’unica serata-evento, Carmina Burana, Nabucco e Aida
Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena
La notte corre sui bastioni. Verona torna a brillare con il Trail delle Mura
PROPOSTE DI MATRIMONIO
Gli Architetti di Verona ricordano la figura e l’eredità dell’architetto veronese Lino Vittorio Bozzetto,
TRADIZIONE, CULTURA E COMUNITÀ: LA 546° FESTA DI SAN ROCCO 2025 A QUINZANO
In dodici paginette, a cura di Gianni Carrabetta, illustrate e descritte le opere dello “Scultore dell’Amore”, Sergio Pasetto, dedicate agli shakespeariani Giulietta e Romeo.
Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica
Cena medievale troppo costosa
Carmen conquista Bryant Park
Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena
Meloni, a Verona annata in chiaroscuro, con consumi e prezzi in altalena
Gardasee klassik 2025 | 15 - 18 settembre 2025 | Bardolin, Verona. Si accendono gli storici motori della 10ª Gardasee-incontro, sul Lago di Garda veronese
REPORT POLIZIA LOCALE: CONTINUANO I CONTROLLI CONTRO GLI ACCAMPAMENTI ABUSIVI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up