“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Villa del Bene ha fatto da cornice, sabato sera, alla cerimonia di premiazione della decima edizione del Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”. Un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale italiano, capace di coniugare ricerca artistica e sensibilità civile attraverso il linguaggio delle immagini. «Un traguardo importante per uno dei nostri progetti culturali più sentiti: il Premio ha celebrato quest’anno la sua decima edizione, confermandosi come spazio di visione, racconto e sensibilità civile attraverso l’immagine», ha dichiarato Gianneugenio Bortolazzi, ideatore e organizzatore dell’iniziativa. Il tema del 2025, “La quotidianità attraverso la fotografia”, ha invitato fotografi e fotografe a fermarsi, osservare e raccontare la trama invisibile della vita di tutti i giorni: gesti semplici, abitudini, contraddizioni. Un’attenzione particolare è stata rivolta alle narrazioni capaci di esprimere una quotidianità più sostenibile, attenta all’ambiente e ai piccoli cambiamenti che attraversano la società. La giuria ha assegnato il primo premio a Roberto Melis, che ha presentato un progetto in bianco e nero dedicato alla vita urbana. «In questo lavoro esploro la quotidianità nelle aree metropolitane, cercando di immortalare momenti autentici e scene reali senza interferire con i soggetti. Presto attenzione ad angolazioni insolite e prospettive fuori dal comune, sfruttando spontaneità e imprevedibilità come strumenti essenziali per cogliere attimi fugaci», ha spiegato Melis. Il secondo posto è andato a Roberto Serra con il progetto Giappone, realizzato nello stile della street photography. «Ho scelto di raccontare la realtà quotidiana delle strade delle metropoli giapponesi, che ho visitato nel 2017. L’uomo è protagonista, ingranaggio solitario di una complessa società, colto in attimi di vita pubblica», ha sottolineato l’autore. Durante la serata è stata inoltre inaugurata la mostra delle opere finaliste, visitabile all’interno di Villa del Bene. Nato dalla collaborazione tra Il Genio Italiano e BHR Group, il Premio è oggi parte integrante del progetto culturale Contemporanea Contemporanei e della rete KÓRA - Reti culturali per la società della complessità, che promuovono nuove forme di partecipazione artistica e cittadinanza culturale attiva”. La fotografia riproduce fedelmente e dettagliatamente illustra. Sembra parlare. Certo, essenziale è pensare cosa riprendere e come… Questa volta, ad essere immortalati è toccato all’uomo, protagonista nella società, e alla vita urbana: due importanti comparti, in cui viviamo, e sui quali, dobbiamo riflettere. In tal senso, il X Premio di Villa del Bene, ha creato grandi motivi di cultura, sui quali soffermarci.
Pierantonio Braggio