Pubblicit

Marted 21 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-21 La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea” 2025-10-21 LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE 2025-10-21 Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia 2025-10-21 Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C. 2025-10-20 Tre domeniche a pranzo da Cà Fontana 2025-10-20 Hostaria chiude con l’edizione più internazionale di sempre 2025-10-20 Pescantina celebra le nozze d’oro: una giornata per festeggiare i 50 anni di matrimonio delle coppie del territorio 2025-10-20 Armonie di gusto - Pellini caffè. Miscele inedite e nuovi pack iconici per lo stile autentico di sempre Il caffè di Verona rinnova la gamma GDO e veste uno stile contemporaneo, volto al futuro 2025-10-20 OMA1971 e Salesiani Tusini Bardolino, insieme, per la seconda edizione del Premio LEOOS 2025-10-20 A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige 2025-10-20 Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi. 2025-10-20 Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana 2025-10-19 In cinquanta in sella per la quinta edizione di ASFA Tour 2025-10-19 Festa per l’inaugurazione della nuova piastra sportiva del Duomo di Pescantina. 2025-10-19 BILMENTE VICENZA: IL WEEKEND CREATIVO ENTRA NEL VIVO AMPIO SPAZIO ALLE ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 21 Ottobre 2025
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”

La Valpantena è una delle zone più in ascesa della Valpolicella: qui, tra boschi, prati e vigneti ha sede l’azienda vitivinicola La Collina dei Ciliegi. L’azienda rappresenta il sogno realizzato di omaggiare le origini della famiglia Gianolli. Massimo Gianolli, biellese-milanese, è un imprenditore della finanza ed è grazie a suo padre Armando Gianolli, che sulle colline di Erbin ha trascorso un’infanzia felice. Nel 2005 è uscito il primo Amarone della cantina, che ha dato origine all’avventura vinicola mettendo al centro la Valpantena. Un vero e proprio tributo al piccolo borgo di Erbin, nel cuore della Valpantena, con 56 ettari di proprietà di cui 31 a vigneto ed una cantina di vinificazione con cementi, acciai, anfore e legni con vendita di Amarone en primeur. Non solo vino, ma anche un bellissimo wine resort Ca’del Moro con camere e suite raffinate, un ristorante fine dining, un maneggio, percorsi di trekking, mountain bike… tutto immerso in un paesaggio incontaminato.
A questo grande progetto che include i vini tipici della Valpolicella, si è aggiunto il progetto vitivinicolo “super-Valpantena” avviato nel 2016. “Nella primavera del 2016 – racconta Massimo Gianolli – dall’analisi congiunta con Christian Roger sui vini sino a quel momento prodotti e sui fondamentali pedoclimatici che caratterizzano Erbin, nacque la convinzione che la Collina dei Ciliegi potesse rappresentare un nuovo e innovativo progetto vitivinicolo anche spingendo la ricerca enologica al di fuori dei confini della Doc: a tal fine Christian propose di coinvolgere fin da subito Lydia e Claude Bourguignon, scienziati del terroir e agronomi di fama internazionale.” L’obiettivo di Massimo è produrre vini di terroir, estrattori del valore di quella particolare collina senza seguire le richieste di mercato. Inizia così il racconto di un’avventura che ha portato alla nascita di due grandi vini: il Prea Bianco, presentato poco più di un anno fa, ed il nuovo Prea Rosso Verona Igt annata 2021. Il suo nome “Prea” viene da pietra, in dialetto veronese, dal terroir da cui ha origine. Il Prea Bianco unisce Garganega, Pinot Bianco e donnay, affinati due anni in cemento e ceramica.
Il nuovo Prea Rosso ottenuto da un blend di Corvina Veronese e Teroldego coltivati oltre i 600m, fermenta in vasche di cemento dove avviene anche la malolattica. L’affinamento avviene in barrique e in tonneaux di rovere francese e una piccola parte affina in anfora di terracotta per circa 24 mesi. Segue un anno di affinamento in vasche di cemento prima dell’imbottigliamento. Prea Rosso, è stato descritto come un «traducteur del terroir» e un «vino quasi di montagna», con elevata acidità e salinità perfetta. Prea, dal colore rosso rubino brillante, offre al naso una complessità di aromi fruttati e floreali, visciola, piccoli frutti rossi selvatici, ribes rosso, peonia, seguono sentori di erbe officinali come rosmarino, pepe, pietra e gesso che si traduce in mineralità. Un vino elegante, fine e fresco, con tannini giovani e che sicuramente avrà una lunghissima longevità. Grazie alla spiccata mineralità e acidità, data dal suolo, è un vino gastronomico e versatile.
https:www.lacollinadeiciliegi.it
Valentina Bolla



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana
Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi.
A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige
OMA1971 e Salesiani Tusini Bardolino, insieme, per la seconda edizione del Premio LEOOS
Armonie di gusto - Pellini caffè. Miscele inedite e nuovi pack iconici per lo stile autentico di sempre Il caffè di Verona rinnova la gamma GDO e veste uno stile contemporaneo, volto al futuro
Pescantina celebra le nozze d’oro: una giornata per festeggiare i 50 anni di matrimonio delle coppie del territorio
Hostaria chiude con l’edizione più internazionale di sempre
Tre domeniche a pranzo da Cà Fontana
Amia in house: concluso con la fusione inversa firmata ieri pomeriggio anche l’ultimo passaggio del complesso iter
Le Banche hanno riaperto i rubinetti del credito, ma solo alle imprese di Vicenza e di Venezia. Situazione critica, soprattutto, a Treviso e Verona
CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE
BILMENTE VICENZA: IL WEEKEND CREATIVO ENTRA NEL VIVO AMPIO SPAZIO ALLE ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up