Pubblicit

Mercoled 22 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-21 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, il 24 ottobre, Yano Music Machine, incontro Coldiretti, sul tema: “Le verità della zootecnica. Come difendersi dalla fake news” e, in date successive, altri interessanti appuntamenti… 2025-10-21 Torna la III “Moonlight Lessinia”. Da novembre 2025 a maggio 2026, 11 escursioni enogastronomiche, nelle notti di luna piena, tra natura, malghe e sapori del Parco Naturale della Lessinia: trekking al tramonto, degustazioni del noto e saporito formaggio 2025-10-21 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-21 FIERACAVALLI: DOVE GRANDI E PICCOLI CAVALCANO LA STESSA PASSIONE 2025-10-21 NEL 2024, CRESCONO (POCO) GLI INCIDENTI MA CALANO LE VITTIME 2025-10-21 VENETIAN CLUSTER: “Con il progetto Blue Rege una nuova strategia per ricaricare le falde acquifere e affrontare la crisi idrica da alluvioni e siccità. “ 2025-10-21 Miss Lessinia 2025: Ilenia Marchetto conquista l’auditorium e la giuria TREGNAGO 2025-10-21 TOSI (FI-PPE): “LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA NOSTRA LINEA: SARÀ RIVISTO ENTRO FINE ANNO L’ASSURDO STOP AD AUTO BENZINA E DIESEL” 2025-10-21 AL VIA DOMANI LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-21 Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956 2025-10-21 RELAZIONEXPO 2025: ARRIVA A VERONA LA FIERA CHE CELEBRA IL VALORE DELLE RELAZIONI E PUNTA AL PROTAGONISMO DELLE IMPRESE 2025-10-21 La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea” 2025-10-21 19ª Oil&nonOil, a Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025, filiera dei carburanti, per tracciare il futuro della mobilità sostenibile 2025-10-21 ACI Verona: nel 2024, crescono (poco) gli incidenti, ma, calano le vittime. I sinistri sono stati 2.878, 60, le morti sulla strada, 3.775, le persone ferite. La causa più frequente è la distrazione alla guida gli utenti delle due ruote sono i più a rischi 2025-10-21 Veronafiere, con Vinitaly, al 50° della National Italian American Foundation. La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C., USA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 21 Ottobre 2025
VENETIAN CLUSTER: “Con il progetto Blue Rege una nuova strategia per ricaricare le falde acquifere e affrontare la crisi idrica da alluvioni e siccità. “

Venezia, 21 ott 25 - Al giorno d'oggi l'approvvigionamento idrico in Europa e in Italia è in pericolo. L'allarme è stato lanciato da Lega Ambiente al Forum nazionale Acqua su “La resilienza idrica in Italia” in cui si è evidenziato che il nostro Paese è uno degli “hotspot climatici” più sensibili nel bacino del Mediteranno e paga lo scotto di una crisi climatica sempre più acuta e di una gestione dell’acqua poco efficace con compartimenti stagni, priva di una visione d’insieme. La tutela delle acque sotterranee diventa inevitabilmente cruciale per la sicurezza idrica in interi territori.
Il progetto BLUE REGE, co-finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia, avviato nel febbraio 2024 con conclusione prevista nel 2026, che ha nel Venetian Cluster di Venezia uno dei soggetti coinvolti, per affrontare il problema propone un approccio innovativo ovvero la ricarica controllata funzionale delle falde acquifere attraverso il riutilizzo di acque superficiale e reflue trattate. Si tratta di una strategia di gestione idrica che contribuisce a rendere le risorse idriche resilienti alla siccità e ai cambiamenti climatici, migliora la qualità dell'acqua, previene la subsidenza del terreno e può contrastare l'intrusione di acqua salata nelle zone costiere.
“I dati raccolti in due territori diversi, uno in Emilia Romagna e l'altro nell'Istria meridionale, dove è stata applicata – viene sottolineato da Sergio Calò, direttore del Venetian Cluster, soggetto formalmente riconosciuto come Rete Innovativa Regionale dalla Regione Veneto – dimostrano che la ricarica controllata funzionale poiché aumenta i livelli delle falde, migliora la qualità dell'acqua e riduce la dipendenza da trasferimenti idrici costosi. I risultati mostrano, in sostanza, una significativa riduzione degli inquinanti e un aumento dei livelli delle falde acquifere, contribuendo alla resilienza della regione contro siccità e alluvioni, oltre a migliorare la biodiversità. Inoltre – aggiunge Calò – il progetto consente l'introduzione di un sistema di incentivi denominato 'Crediti Blu' per sostenere le azioni di ricarica delle falde, creando un mercato l'acquisto e la vendita di crediti, premiando chi tutela risorse idriche”.
Tutti questi interventi sono pienamente coerenti con le direttive europee su economia circolare, tutela della biodiversità e adattamento climatico. Entro il 2030 la domanda globale di acqua supererà del 40% le risorse disponibili e occorrerà adoperarsi per garantirne la disponibilità e la qualità a livello mondiale. Per questo motivo la stessa Commissione europea ha elaborato una strategia per la resilienza idrica, che intende aiutare l'UE a migliorare il modo in cui viene gestita l'acqua, anche rendendo le nostre imprese più competitive e innovative.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Veronafiere, con Vinitaly, al 50° della National Italian American Foundation. La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C., USA
ACI Verona: nel 2024, crescono (poco) gli incidenti, ma, calano le vittime. I sinistri sono stati 2.878, 60, le morti sulla strada, 3.775, le persone ferite. La causa più frequente è la distrazione alla guida gli utenti delle due ruote sono i più a rischi
19ª Oil&nonOil, a Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025, filiera dei carburanti, per tracciare il futuro della mobilità sostenibile
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
RELAZIONEXPO 2025: ARRIVA A VERONA LA FIERA CHE CELEBRA IL VALORE DELLE RELAZIONI E PUNTA AL PROTAGONISMO DELLE IMPRESE
Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956
AL VIA DOMANI LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
TOSI (FI-PPE): “LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA NOSTRA LINEA: SARÀ RIVISTO ENTRO FINE ANNO L’ASSURDO STOP AD AUTO BENZINA E DIESEL”
Miss Lessinia 2025: Ilenia Marchetto conquista l’auditorium e la giuria TREGNAGO
NEL 2024, CRESCONO (POCO) GLI INCIDENTI MA CALANO LE VITTIME
FIERACAVALLI: DOVE GRANDI E PICCOLI CAVALCANO LA STESSA PASSIONE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up