Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, il 24 ottobre, Yano Music Machine, incontro Coldiretti, sul tema: “Le verità della zootecnica. Come difendersi dalla fake news” e, in date successive, altri interessanti appuntamenti…
Come sempre, ampia è l’offerta di spettacoli, ad ingresso libero, inseriti all’interno della Fiera della Polenta di Vigasio. Venerdì 24 ottobre, alle 22, presso il nuovo Palaspettacoli della manifestazione, fa tappa il tour di Yano Music Machine. DJ Yano è una delle figure più influenti e rispettate della scena musicale italiana. Con il suo stile rivoluzionario, è diventato un nome sempre più noto, nel mondo della musica afro. Le sue esibizioni si distinguono, per l’uso magistrale di tre piatti, contemporaneamente: una tecnica che gli permette di ricreare brani unici, attraverso l’incrocio perfetto di voci, basi e melodie sovrapposte. Questa innovazione musicale lo porta a essere riconosciuto, come uno degli artisti più avanguardisti della sua generazione. DJ Yano continua a essere una figura di spicco, nel mondo della musica, con un'eredità che ha lasciato un segno profondo, sia in Italia, che all’estero. La sua carriera, segnata da una continua sperimentazione e da un instancabile desiderio di innovare, ha contribuito a definire e plasmare la scena musicale afro, influenzando generazioni di DJ e produttori in tutto il mondo. Sempre venerdì, alle 18.30, nella Sala convegni, all’interno della Fiera, si tiene un incontro promosso da Coldiretti sul tema “Le verità della zootecnica. Come difendersi dalla fake news”. Sono previsti gli interventi di Giorgio Apostoli, responsabile nazionale Coldiretti, delle filiere zootecniche, e di Luca Buttazzoni, già dirigente dell’Associazione italiana Allevatori. Modera Giacomo Beltrame, vice presidente di Coldiretti Verona. Chiuderà l’incontro, Alex Vantini, presidente Coldiretti Verona. Per quanto riguarda gli altri appuntamenti di questo fine settimana, sabato 25 ottobre, alle ore 9, è in programma l’ottava edizione del “Vigasio drift show”, con la pattuglia acrobatica 75 A.S.D., nel piazzale Augusto Daolio, Zona industriale. Alle 20.45 serata concerto corale “Amici miei…..19” con il coro A.N.A San Maurizio diretto dal Maestro Claudio Bernardi che festeggia i 25 anni di attività. Ospite il “Coro Alpino Verona” diretto dal Maestro Maurizio Righes. Domenica 26 ottobre, alle 18, va in scena “Ciak si gira”, commedia brillante degli allievi della scuola di teatro di Vigasio: un emozionante tuffo, nei capolavori cinematografici degli anni ’90 del 1900. Polenta e buoni piat, dunque, sì, a Vigasio, ma anche musica, spettacoli, informazione e cultura…
Pierantonio Braggio