Dieci anni di Movember Verona, l’iniziativa internazionale, per la salute maschile. Inizia, il 1° di novembre il mese dedicato alla sensibilizzazione, sui principali temi, legati alla salute maschile, tra informazione, prevenzione, con screening gratuiti
Torna a Verona l’appuntamento con Movember, il movimento internazionale dedicato alla salute maschile. L’iniziativa, coordinata dall’associazione Anymaul, compie dieci anni e, anche quest’anno, promuoverà per tutto il mese di novembre una campagna di sensibilizzazione sui principali temi legati al benessere fisico e mentale degli uomini: tumore alla prostata, tumore al testicolo, salute mentale, prevenzione del suicidio e dell’inattività fisica. Hanno annunciato Movember Verona 2025 Giuliana Guadagnini sessuologa, Michele Perazzoli, presidente dell’Associazione Anymaul, Stefano Fanini, presidente di Verona Volley, Maria Dal Mas, vicepresidente di Lilt Verona, ed Elena Boscaini, del Pastificio Boscaini. “Movember non è solo una campagna di baffi, ma un movimento globale che promuove una nuova cultura della salute maschile, fisica e mentale – afferma Giuliana Guadagnini, psicologa e sessuologa –. Ogni novembre, invitiamo gli uomini a prendersi cura di sé a 360 gradi, normalizzando il supporto psicologico, le visite preventive e il dialogo sulle proprie fragilità, per superare stereotipi, che associano la virilità alla forza e al controllo. Un invito a vivere la propria identità e salute in modo più autentico e umano, dove chiedere aiuto e condividere non è un segno di debolezza, ma di consapevolezza e forza”. Nel 2024, i nuovi casi di tumore alla prostata sono stati 40.190 in tutta Italia, secondo i dati AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica): è la neoplasia più frequente tra i maschi. Azienda Zero riporta che nel 2023 in Veneto sono stati diagnosticati 18.482 nuovi casi di tumore maligno negli uomini, di cui 4.202 casi di carcinoma della prostata. Nei maschi con meno di 50 anni è più diffuso il tumore al testicolo, mentre negli ultracinquantenni il tumore della prostata è il più frequente quest’ultimo ha tassi di sopravvivenza a cinque anni del 91%, se individuato precocemente. “Movember è un insieme di convivialità, condivisione, vicinanza, ascolto, libertà, crescita e cultura – commenta Michele Perazzoli, presidente dell’Associazione Anymaul –. È un’iniziativa necessaria affinché l’uomo possa finalmente superare tabù e stereotipi, riscoprendo la propria autenticità e consapevolezza. Anche un semplice e curioso paio di baffi può diventare il simbolo di un cambiamento profondo, capace di aprire nuove prospettive sul modo di vivere la propria salute e il proprio benessere”. Il programma di Movember prevede incontri e conferenze negli istituti scolastici superiori del territorio, che coinvolgeranno centinaia di studenti, per sensibilizzare i giovani sull’importanza della prevenzione e dei controlli periodici. Saranno coinvolti gli Istituti Carlo Anti, Ettore Bolisani ed Enrico Medi di Villafranca Enaip, Ettore Bolisani e Stefani-Bentegodi di Isola della Scala. Medici e professionisti del settore sanitario offriranno testimonianze e consigli pratici, con l’obiettivo di abbattere pregiudizi e incoraggiare una maggiore attenzione alla salute maschile. Oltre alla prevenzione e alla formazione, Movember Verona 2025 prevede momenti dedicati all’informazione e alla socialità, in cui verranno coinvolti istituzioni ed esercizi pubblici. Numerosi bar e pub di Verona e provincia sostengono Movember, con diverse iniziative, proponendo prodotti ed eventi a tema, per diffondere messaggi di salute e consapevolezza in modo leggero, ma efficace. Tra i locali che hanno aderito alla campagna: Dal Medico, Panificio pasticceria Boscaini, Samo, risotteria Porto Mancino, Antica Osteria da Morandin, Osteria ai Preti, Malpelo Barber Culture Club, H2O tattoo, Special Mr. Martini e Bigoleria alla Rocca di Soave. Anche la cittadinanza sarà coinvolta con serate divulgative, incontri pubblici e visite di screening gratuite, realizzate in collaborazione con professionisti del territorio. Appuntamento da segnare è il 31 ottobre, l’opening party dell’iniziativa che si terrà all’Osteria Fuori Porta. Simbolo di Movember Verona è il baffo, un piccolo segno che rappresenta un grande messaggio: prendersi cura della propria salute è un atto di coraggio e responsabilità. “Siamo felici di aderire alla campagna Movember, promossa in città da Anymaul, perché crediamo che lo sport debba essere anche un veicolo di cultura e consapevolezza – afferma Stefano Fanini, presidente Verona Volley –. Movember rappresenta un’occasione importante per sensibilizzare sul tema della salute maschile e sull’importanza della prevenzione, aspetti troppo spesso trascurati. Come Verona Volley vogliamo contribuire a diffondere un messaggio positivo: prendersi cura di sé è un atto di responsabilità, dentro e fuori dal campo”. Nella vita, i problemi non mancano. Tuttavia, parte degli stessi, si possono, se non evitare, limitare. Quanto sopra costituisce un’ottima proposta di informazione e di creazione di consapevolezza, sulle opportunità, da cogliere e da realizzare, per fare fronte, in modo radicale, almeno ad alcuni malanni o, talvolta, per evitarli. Il tutto, tenendo presente che essenziale è avere cura anche di sé stessi.
Pierantonio Braggio