Pubblicità

Martedì 11 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-11 Veronesi Illustri… 2025-11-11 “Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro†è il tema dell’evento, in programma il 18 novembre, nel corso de quale, sarà presentato il nuovo protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit 2025-11-11 A V-Reti la gestione e la manutenzione delle reti gas di 7 Comuni di Verona e di Vicenza 2025-11-11 Il ‘Sesto Cerchio’, con l’azione performativa Sci Clubbing a Verona - venerdì 14 e sabato 15 - negli spazi di Habitat 83 e Giardino Giusti, nell'ambito della Cultural Olympiad. 2025-11-10 Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich 2025-11-10 A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia 2025-11-10 Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani. 2025-11-10 “La fattoria degli animaliâ€, metafora delle governance urbane 2025-11-10 VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesiâ€. 2025-11-10 Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione più internazionale di sempre con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean 2025-11-10 SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA 2025-11-10 Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco. 2025-11-10 Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni 2025-11-10 La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Lunedì 10 Novembre 2025
Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco.

Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco.

“L'agricoltura e le sue sfide normative saranno al centro del convegno intitolato "Gestione dei rifiuti agricoli e piano di sviluppo rurale", in programma, per Giovedì 13 novembre 2025, alle ore 18:00, nel Teatro Parrocchiale di Valgatara. L'evento, che si inserisce nella tradizionale Giornata del Ringraziamento, è promosso da Coldiretti Verona in stretta collaborazione con BCC Valpolicella Benaco, l'Amministrazione Comunale di Marano Valpolicella, il Consorzio Tutela Vini Valpolicella e il Dipartimento di Biotecnologie dell'Università di Verona. Il dibattito, moderato da Giorgio Girardi, responsabile Area economica di Coldiretti Verona, si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco di Marano di Valpolicella, Giuseppe Zardini, del Presidente BCC Valpolicella Benaco, Daniele Maroldi, del Presidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella, Christian Marchesini e di Nicola Mori del Dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Verona. “Da quasi trent’anni organizziamo con Coldiretti Verona questo momento dedicato agli agricoltori dei nostri Comuni - dice il presidente di Valpolicella Benaco Banca, Daniele Maroldi – cercando di intercettare le richieste che ci arrivano e di proporre tematiche che siano di interesse diffuso. Tra i compiti della nostra Bcc c’è quello di formare e di informare e far conoscere gli adempimenti normati vi per una corretta gestione dei rifiuti agricoli rientra tra questi obiettiviâ€. Il convegno si focalizzerà su due tematiche di forte attualità per gli operatori del settore. Giovanni Tommasi, direttore Elite Ambiente affronterà nel dettaglio la delicata questione della gestione dei rifiuti agricoli (RENTRI). A seguire, Davide Manfrin, Responsabile area tecnica Coldiretti Verona, illustrerà le opportunità offerte dai Bandi Csr Regione Veneto, fondamentali per l'accesso ai fondi per lo sviluppo rurale. Le conclusioni saranno affidate ad Alex Vantini, presidente provinciale Coldiretti Verona, che afferma: “Coldiretti sta affrontando gli argomenti al centro dell’incontro di Valgatara, su tutto il territorio perché sono strategici, per la nostra agricoltura. Dobbiamo garantire alle nostre imprese non solo di operare nel pieno rispetto delle normative ambientali, ma anche di cogliere tutte le opportunità di investimento e crescita che l'Europa e la Regione mettono a disposizione per un futuro sostenibile e innovativoâ€. "Gestione dei rifiuti agricoli e piano di sviluppo rurale", due grandi temi, fra i tanti, che l’agricoltura si trova, ogni giorno, ad affrontare, temi, che, tuttavia, con la saggezza e l’esperienza dell’Agricoltore, troveranno corretta soluzione.

Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il ‘Sesto Cerchio’, con l’azione performativa Sci Clubbing a Verona - venerdì 14 e sabato 15 - negli spazi di Habitat 83 e Giardino Giusti, nell'ambito della Cultural Olympiad.
A V-Reti la gestione e la manutenzione delle reti gas di 7 Comuni di Verona e di Vicenza
“Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro†è il tema dell’evento, in programma il 18 novembre, nel corso de quale, sarà presentato il nuovo protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit
Veronesi Illustri…
Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25
Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita…
La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi
Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni
SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA
Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean
Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione più internazionale di sempre con presenze da 79 paesi
VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesiâ€.
“La fattoria degli animaliâ€, metafora delle governance urbane
Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani.
A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up