Pubblicit

Marted 11 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-11 Veronesi Illustri… 2025-11-11 “Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro” è il tema dell’evento, in programma il 18 novembre, nel corso de quale, sarà presentato il nuovo protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit 2025-11-11 A V-Reti la gestione e la manutenzione delle reti gas di 7 Comuni di Verona e di Vicenza 2025-11-11 Il ‘Sesto Cerchio’, con l’azione performativa Sci Clubbing a Verona - venerdì 14 e sabato 15 - negli spazi di Habitat 83 e Giardino Giusti, nell'ambito della Cultural Olympiad. 2025-11-10 Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich 2025-11-10 A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia 2025-11-10 Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani. 2025-11-10 “La fattoria degli animali”, metafora delle governance urbane 2025-11-10 VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesi”. 2025-11-10 Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione più internazionale di sempre con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean 2025-11-10 SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA 2025-11-10 Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco. 2025-11-10 Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni 2025-11-10 La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 11 Novembre 2025
Il ‘Sesto Cerchio’, con l’azione performativa Sci Clubbing a Verona - venerdì 14 e sabato 15 - negli spazi di Habitat 83 e Giardino Giusti, nell'ambito della Cultural Olympiad.

“Nel mese di novembre, il progetto ‘Il Sesto Cerchio’ ritorna a Verona, dopo le prime attività
svolte lo scorso mese tra spettacoli teatrali e performance, e dopo le tappe di ottobre nella
provincia di Sondrio e in Valtellina. Il progetto prosegue il suo percorso con due appuntamenti - venerdì 14 e sabato 15 novembre - dedicati all’azione performativa Sci Clubbing, che prenderà vita negli spazi di Habitat 83 e Giardino Giusti. Sci Clubbing, con ideazione e coreografia di Chiara Frigo, consulenza drammaturgica di Riccardo de Torrebruna, curatela di Nicoletta Scrivo e partecipazione di Sharing Training Verona è un’azione performativa itinerante, fuori dai centri cittadini, tra i paesaggi delle periferie urbane e dei territori montani attraversati dalle Olimpiadi invernali. In ogni tappa, una sola regola: il pubblico è invitato a interagire con performer, oggetti, iPod e cuffie. Ogni incontro è irripetibile: il paesaggio cambia, le storie si moltiplicano, ma al centro resta l’essenza della proposta artistica e il dialogo con i contesti attraversati, per
rallentare e fare esperienza della forza trasformativa dello sport e dell’arte. Si configura come
un'esperienza artistica e relazionale incentrata sull'ascolto, la condivisione e l'incontro. Il
pubblico e i performer si connettono attraverso il movimento e la musica, veicolati da iPod e
cuffie, dando vita a un dialogo intimo e profondo. Ogni scambio si trasforma così in un’occasione
di relazione unica. Pensato come performance tout public, il progetto coinvolge bambini,
adolescenti e adulti in un percorso intergenerazionale, inclusivo e partecipato. «Sci Clubbing - dichiara la coreografa Chiara Frigo - si inserisce in un percorso artistico che porto avanti da oltre quindici anni, in cui spesso i ruoli di performer e spettatore si intrecciano e in cui l’arte diventa un atto capace di rigenerare città e società. Uniti, per un momento e legati insieme nel movimento, in Sci Clubbing danzatorə e spettatoriə si impegnano in incontri singolari e ogni assolo diventa un dialogo serrato, un'interazione che è allo stesso tempo unica ed intima». Gli appuntamenti con Sci Clubbing a Verona si terranno venerdì 14 novembre alle ore 20:00 negli spazi di Habitat 83, un centro culturale dedicato all'arte contemporanea che apre le proprie stanze e accoglie l’azione performativa nel dialogo con la mostra Fuori dalle orbite di Giovanni Morbin. Per l’occasione alle 19:30 e alle 21:00 sono previste due visite guidate della mostra personale di Giovanni Morbin condotte da Rosa Mantovani. Dopo la performance e DJ set di Zubamy (Giacomo Ceschi). Sabato 15 novembre Sci Clubbing si muoverà alle ore 16:00 nel salone principale di Appartamento Novecento di Giardino Giusti. I due appuntamenti sono ad ingresso libero su prenotazione: 1411 ad Habitat 83 https:sciclubbinghabitatottantatre.eventbrite.com 1511 a Giardino Giusti https:sciclubbinggiardinogiusti.eventbrite.com. Sci Clubbing ed i luoghi, in città: Parco San Giacomo, Piazza Santa Toscana, Lungadige Attiraglio, Habitat e Giardino Giusti. Da dicembre le nuove tappe. Il Sesto Cerchio è un articolato programma di eventi artistico-culturali, attività
educative e incontri, che si svolgeranno - in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 - tra la provincia di Sondrio e la città di Verona da ottobre 2025 a giugno 2026. L’iniziativa rientra nell’ambito della Cultural Olympiad di Milano Cortina 2026, il programma multidisciplinare, plurale e diffuso che animerà l’Italia per promuovere i valori Olimpici e valorizzerà il dialogo tra arte, cultura e sport, in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali ospitati rispettivamente dal 6 al 22 febbraio e dal 6 al 15 marzo 2026. Il programma include produzioni originali e debutti pensati per le comunità, in particolare per i giovani, con l’obiettivo di unire la Provincia di Sondrio, protagonista con Bormio e Livigno di numerose gare olimpiche, e Verona, che ospiterà le cerimonie di chiusura delle Olimpiadi e di apertura delle Paralimpiadi. Il progetto è ideato dall’Associazione Culturale ZEBRA Impresa Sociale e dall’Associazione Culturale MITMACHER. Alle due realtà fanno riferimento le figure dei direttori artistici di progetto: Chiara Frigo, Giovanna Scardoni, Nicoletta Scrivo e Stefano Scherini. La produzione esecutiva è di Associazione Culturale ZEBRA. Il progetto Il Sesto Cerchio nasce in collaborazione con il Comune di Verona, Comune di Sondrio, APF Valtellina e la Civica Scuola di Musica Danza e Teatro della Provincia di Sondrio, e si realizza con il contributo della Provincia di Sondrio, della Fondazione Cariverona e di AGSM-AIM. Fondamentale è anche la collaborazione con i partner di comunicazione: Valtellina Taste of Emotion, Visit Verona.it, Destination Verona & Garda Foundation e Pleiadi, che accompagnano e sostengono la diffusione del progetto. Completano la rete di sinergie importanti realtà culturali e creative come Alice nella Città, Sharing Training Verona, Dance Well Verona, Rete Scuola e Territorio, Associazione Le Fate ETS, Centro Culturale 6 Maggio 1848, insieme agli spazi Habitat 83 e del Giardino Giusti, che arricchiscono il percorso con competenze, prospettive e luoghi di grande valore”. Importante iniziativa, informativa e realizzante, che mira alla stretta collaborazione – nel caso, fra Sondrio e Verona – creando amicizia ed armonia, attraverso sport, arte, oggi, nelle antiche stanze Giusti, dalle quali straordinario è ammirare il verde, antico Giardino, caratterizzato, per lo più, da preziosi, guardiani cipressi e da quasi pettinato Boxus sempervivens.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
A V-Reti la gestione e la manutenzione delle reti gas di 7 Comuni di Verona e di Vicenza
“Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro” è il tema dell’evento, in programma il 18 novembre, nel corso de quale, sarà presentato il nuovo protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit
Veronesi Illustri…
Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25
Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita…
La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi
Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni
Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco.
SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA
Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean
Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione più internazionale di sempre con presenze da 79 paesi
VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesi”.
“La fattoria degli animali”, metafora delle governance urbane
Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani.
A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up