A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
“Verona, 19 novembre 2025 – Torna in fiera, da venerdì 21 a domenica 23 novembre, Verona Mineral Show, la tre giorni di riferimento per gli appassionati di minerali, fossili, pietre preziose e semipreziose, gioielli e bijoux. Con oltre 250 espositori da 27 Paesi del mondo e 10mila metri quadrati di superficie espositiva, la 73esima mostra-mercato presenta tesori unici, momenti di confronto con esperti del settore e attività per grandi e piccoli.
Tante le occasioni per anticipare i regali di Natale o per trascorrere una giornata imparando divertendosi. Un esempio? La mostra immersiva ‘Cento anni nell’abisso’ che arriva per la prima volta a Veronafiere con l’Associazione Culturale Benetticeras, in collaborazione con il Museo Geopaleontologico di Camposilvano. Sette minuti di esperienza ‘vertiginosa’ nel profondo della Terra, in un percorso che richiama le scoperte speleologiche nella Spluga della Preta, sul Corno D’Aquilio in Lessinia. Nella giornata di sabato, in sala Mascagni, spazio all’approfondimento con due convegni aperti al pubblico dedicati ai segreti della terra, dai diamanti alla pietra. Alle 11 tocca a “Pietre minerali tra scienza e meraviglia – Dove la natura crea e l’arte celebra la natura” a cura della geologa Grazia Signori. Alle 15, invece, è la volta di “Diamanti: viaggio nel tempo all’interno della terra”, convegno tenuto dal geologo Fabrizio Nestola. Tutti i giorni, in fiera, laboratori a cura dell’Associazione Geologica Mineralogica Veronese, come quello che ha come focus la ferridrite, lo spazio curato dal Museo Paleontologico di Roncà, che espone conchiglie da tutto il mondo, o ancora seminari di gemmologia, a cura del Centro Produttività Veneto Gold Academy. Per i più piccoli sarà possibile imparare a usare il microscopio elettronico, pitturare con l’artista Raffaele Curiel, grazie al contributo del Museo Geopaleontologico di Camposilvano, o cimentarsi in tantissime altre attività. Novità di questa edizione, anche l’analisi dei frammenti d’ambra, che racchiudono insetti e momenti di edutainment con un esperto paleontologo dell’Associazione Scientifica Culturale In Legend, che mostrano lo scavo, con martelletto e scalpello.Verona Mineral Show è aperto dalle 9 alle 19, da venerdì 21 a domenica 23 novembre. Leggi, sul relativo sdito, tutte le info e acquista il tuo biglietto scontato. Qui, alcune informazioni utili, su Verona Mineral Show 2025, in breve: Data: 21-23 novembre 2025 Orario: dalle 9 alle 19 Luogo: Veronafiere, padiglioni 5 e 6 e galleria 56, con accesso da porta Cangrande Biglietto: 10 euro online, 12 euro in cassa Parcheggio: P3 su viale del Lavoro”. Un evento, che avemmo il piacere di visitare sino dalla sua prima edizione e che conferma, sempre più, anche la sua significativa portata culturale, evidenziando che i minerali sono offerti dal pianeta Terra, su cui viviamo, e che vengono alla luce, grazie al lavoro dell’uomo.
Pierantonio Braggio