Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 20 Novembre 2025
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia

“Verona, 20 novembre 2025 - Gestione intelligente dell’acqua e uso di tecnologie avanzate possono diventare la chiave per rendere l’olivicoltura più resiliente e competitiva. Sono questi gli obiettivi di Oliveto Smart, progetto triennale che integra ricerca scientifica, sensoristica avanzata e sistemi digitali per aiutare gli agricoltori a fronteggiare i cambiamenti climatici su una coltura pregiata e di rilievo per la provincia scaligera e per il Veneto. Oliveto-Smart, finanziato dalla Regione Veneto, è sviluppato da CODIVE Verona, Università degli Studi di Padova, AIPO - Associazione Interregionale Produttori Olivicoli - Verona, Edizioni L’Informatore Agrario, Colle d’Oro sul Lago e Azienda Agricole Rizzotti Elena. L’approccio innovativo proposto dal progetto consente di ridurre i costi irrigui, migliorare l’efficienza operativa e tutelare suolo e biodiversità. Un risultato che si traduce in oliveti più forti, capaci di garantire reddito agli agricoltori, qualità dell’olio e continuità delle produzioni tradizionali. Il progetto sarà centro del convegno «Oliveto Smart: studio del contesto climatico e ambientale per l’olivicoltura di precisione», che si svolgerà domenica 23 novembre alle 10 all’Azienda Agricola Colle d’Oro sul Lago a Sona (Vr), via Bragati n. 7. Dopo i saluti istituzionali, il Direttore responsabile de L’Informatore Agrario, Antonio Boschetti, illustrerà «Il progetto Oliveto Smart, conoscenza per la competitività delle imprese». A seguire, il Direttore Aipo, Enzo Gambin, si focalizzerà sul tema «Dai dati climatici alle analisi di suoli e oli: le informazioni alla base dell’olivicoltura di precisione». «Le attività scientifiche del progetto Oliveto Smart a supporto delle scelte agronomiche: sensori da remoto e a terra» sarà l’intervento di Paolo Tarolli, Aurora Ghirardelli e Giulia Zuecco dell’Università di Padova. Gianluca Ferrari, Radar meteo e Co-founder & Chief Data Analysis Officer Hypermeteo, parlerà di «Cosa insegna lo studio dell’andamento climatico degli ultimi 30 anni». Anche l’ulivo, quasi inutile dirlo, ha bisogno di attenzioni, accompagnate da ben altre, ad hoc, determinate da diversi fattori negativi, fra i quali, i cambiamenti climatici, che, oggi, influenzano, spesso, pesantemente, quantità e qualità della produzione. Il convegno, sopra delineato, vuole, appunto, servire a fare conoscere nuove tecniche, atte anche a contenere i costi.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up