Pubblicit

Marted 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”… 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe 2025-07-15 Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 22 Giugno 2022
VERONETTA, APRE IL PARCO DELLA PROVIANDA. DA DOMANI 25 MILA METRI QUADRI DI VERDE A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI. INGRESSO ANCHE DA PORTA CAMPOFIORE

Verona ha un nuovo parco da 25 mila metri quadri. Da domani apre l’area verde della Provianda, all’interno della Passalacqua. Il polmone verde di Veronetta, collegato al Bastione delle Maddalene, avrà più ingressi. Per la prima volta, infatti, anche i cancelli di Porta Campofiore saranno spalancati. I veronesi potranno accedere al parco da viale Torbido. Non solo durante il giorno ma anche in orario serale.

Residenti, turisti e studenti tra qualche ora usufruiranno di un enorme prato, con panchine e cubi di marmo. Per correre, passeggiare o stendere una coperta e passare qualche ora all’aria aperta. Il viale alberato consentirà il passaggio pedonale e delle biciclette, in quanto collegato alla ciclabile lungo lo stradone del cimitero. Un’area tutta da vivere in sicurezza, sarà infatti controllata e, presto, videosorvegliata.


Il parco sul quale si affaccia il campus universitario di Santa Marta sarà una valvola di sfogo anche per i giovani alle prese con la sessione estiva degli esami. Tra due anni l’intero quartiere avrà un volto nuovo, attraversato da un chilometro di verde che collegherà Porta Vescovo al Polo Zanotto, con un teatro all’aperto, una nuova palestra, e tutto attorno nuova viabilità.


Questa mattina il sindaco e gli assessori ai Lavori pubblici e all’Urbanistica erano in sopralluogo all’interno del parco proprio per verificare che tutto fosse in ordine per l’apertura di domani.


Parco della Provianda. Si tratta dell’area verde di 25 mila metri quadrati attigua al parco delle Maddalene, altri 15 mila metri quadri già accessibili alla cittadinanza. Dall’avvio del cantiere, nel giugno 2021, sono stati sistemati i terrapieni, realizzati percorsi ciclo-pedonali, piantumati 58 alberi ad alto fusto tra cui un doppio filare di 58 tigli in corrispondenza di quello che sarà il futuro Viale Monumentale, un percorso pedonale che collegherà Porta Vescovo all’attuale Università.


Accessi al parco. Si potrà entrare nella nuova area verde da Porta Campofiore, in viale Torbido 17, tutto il giorno e in orario serale. Così come dal Bastione delle Maddalene, aperto dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 20. Gli studenti universitari potranno accedere dalle due uscite di sicurezza che collegano la Santa Marta con il parco.


“La rigenerazione della Passalacqua è realtà e da domani i veronesi avranno un nuovo parco da vivere – ha detto il sindaco -. Aprendo per la prima volta Porta Campofiore il quartiere sarà collegato anche da viale Torbido. Un polmone verde da 25 mila metri quadri fruibile da residenti e studenti universitari, così come dai turisti che visitano Veronetta. Nel frattempo i lavori proseguiranno, a fine cantiere il quartiere avrà un chilometro di verde con percorsi ciclo-pedonali fino al Polo Zanotto”.


“Vista l’afa di questi giorni abbiamo deciso di aprire il parco anche in orario serale, in modo che i veronesi possano venire quando cala il sole e godere di questa nuova area verde – ha aggiunto l’assessore all’Urbanistica -. Apriamo anche Porta Campofiore, un gioiello che vorremmo restaurare per utilizzarne al meglio gli spazi interni. Così, inoltre, i quartieri saranno connessi”.


“Fra due anni quest’area di Veronetta sarà completamente riqualificata – ha concluso l’assessore ai Lavori pubblici -. Un grande parco, percorsi pedonali e per le bici, palestra, teatro all’aperto, palazzina con aule studio, ma anche nuova rotonda all’altezza della facoltà di Economia e nuova viabilità al Polo Zanotto. Oltre al recupero della cinta magistrale Muro Alberto. Un grande lavoro”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe
A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”…
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up