Oltre 1500 firme per chiedere che il centro storico di Cagliari non sia sguarnito del servizio assistenziale offerto da 150 anni dall'ospedale San Giovanni di Dio: il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha incontrato una delegazione del comitato che nelle settimane scorse ha presentato una petizione per chiedere il mantenimento in funzione della struttura in modo da garantire il «potenziamento dei servizi territoriali per costruire un nuovo modello di sanità più vicina alle persone».
Cagliari sposa l'amore Anche Cagliari vuole accreditarsi come città dell'amore per le nozze dei cittadini e dei turisti che, a grande richiesta, hanno domandato nuovi siti dove poter celebrare le nozze civili.
Cagliari "mobilità" OK Cagliari al 12esimo posto in Italia nella classifica di Euromobility “Mobilità sostenibile in Italia”: pubblicato nelle scorse settimane, il rapporto riguarda le 50 principali città italiane e si svolge da undici anni con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente.
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI Buone notizie in prospettiva-futuro.
Uno dei quartieri più belli e storici della città, con squarci mozzafiato spezzato in due.
La vicenda del Bastione sembra non avere fine, chiuso, ristrutturato, chiuso nuovamente, ora i lavori sono ripresi.
App con il Comune di Cagliari È incredibile come App un tempo sconosciute e usate per lo più dai giovani siano ora strumenti utilizzati anche dalle istituzioni.
Questo accade anche a Cagliari.
Arriva, infatti, il famoso canale di messaggistica istantanea per avere contatti con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Cagliari direttamente dal telefono cellulare.
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra... Dopo tante città italiane, il 2017 ha visto anche Cagliari una città scelta per la consacrazione di sé e di tutta la Regione Sardegna alla Immacolata Concezione.
Quest’opera è stata promossa, scelta è operata dall’Arcivescovo della Arcidiocesi di Cagliari, Mons.
Identity Card elettronica anche per Cagliari Le tanto sospirate carte di identità elettroniche approdano nell'isola.
Sì, perché tante questioni avevano sollevato quelle cartacee presentate sino ad oggi, specie se presentate agli imbarchi di alcune compagnie aere.
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata! Chi conosce la storia di Cagliari sa che i borghi e i quartieri hanno una storia diversa fra loro, con radici profonde.
Chi ama la città di Cagliari sa che alcune di esse hanno avuto anni di sofferenze.
MISTERO sul DNA sardo Furto provette Dna sardi: altro materiale trovato a Sassari
Cnr trasferisce dati a Roma e scrive a procuratore Lanusei
Tutti ne parlano, nessuno sa.
Si infittisce sempre più la vicenda del f.