Pubblicitŕ

Domenica 14 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
In Piazza
2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo. 2025-09-12 DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura 2025-09-12 Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo 2025-09-12 Settembre 14, domenica, XXXI Festa degli Anziani 2025, in via Sottoriva, Verona, con pranzo, offerto per 600 over 65. Grande il contributo di numerosi volontari, di Osterie della via, di istituzioni e di aziende 2025-09-12 Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30 2025-09-12 Turismo 2025: Verona e Lago di Garda Veneto confermano crescita e attrattività. I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda registrano tassi di occupazione elevati, incremento dei ricavi e permanenze più lunghe: stagione positiva per strutture albergh 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 TERRAPINN E VERONAFIERE ANNUNCIANO ‘SOLAR & STORAGE LIVE ITALIA’ LA FIERA DEDICATA AL SOLARE E ALLO STORAGE ENERGETICO PER LA PRIMA VOLTA A VERONA L’8 E 9 OTTOBRE 2025 2025-09-12 Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno
ADIGE TV: Home In Piazza Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info In Piazza

















Giovedě 1 Luglio 2010
MERANO, TRA VIGNETI, GIARDINI E CASTELLI

Domenica 27 giugno 2010, si svolgerà una interessante visita culturale e gastronomica a Merano. In mattinata si arriva al CASTELLO RAMETZ, dove con la guida si visiteranno i vigneti, il castello, le cantine (12 metri sotto terra, nella pietra, scavata nel 18° secolo) ed il museo del vino e dello speck, che espone interessanti attrezzi utilizzati per la viticoltura, oltre a strumenti per la lavorazione del terreno, la vendemmia e la vinificazione ed alla lavorazione dello speck. Al termine della visita è prevista la degustazione di 3 vini di prestigio ed omaggio del bicchiere del castello. Il pranzo sarà al “GIARDINO della birreria FORST”, con il seguente menù: Papardelle al ragù di cervo, stinco di maiale alla griglia con crauti cotti e canedarlo, semifreddo alla nocciola, acqua – vino – caffè oppure una Birra media. Nel pomeriggio visita al GIARDINO BOTANICO DI MERANO, ospitato nei lussureggianti e variopinti Giardini di Castel Trauttmansdorff, dove ha soggiornato anche l’imperatrice Sissi, con paesaggi esotici e mediterranei con una splendida vista sulle montagne che circondano Merano, in uno spazio di 12 ettari con una forma naturale ad anfiteatro, con oltre 80 ambienti botanici con piante da tutto il mondo. Premiato come miglior giardino botanico d’ Europa.
Il ritrovo è alle ore 7,00 davanti al Comune ed il rientro è previsto entro le ore 20.00. Costo per persona Euro 60,00. Minimo 35 partecipanti. La quota comprende: Viaggio in bus GT da San Giovanni Lupatoto, pedaggi autostradali, visita guidata del Castello Rametz con degustazione, pranzo presso ristorante “Giardino Forst” e ingresso al Giardino Botanico. La quota NON comprende: Extra personali e tutto quanto non specificato alla voce “ la quota comprende”. La visita è organizzata dalla Associazione Culturale ‘BALDER’ (balder@37057.it - www.37057.it/balder/) con il supporto tecnico dell’ agenzia KI-TRAVEL, via Roma 1, San Giovanni Lupatoto. Per informazioni e prenotazioni: Tel 045 548331.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di In Piazza
Incidenti lavoro: muore schiacciato da nastro trasportatore
Vuole spargere ceneri in laguna, prete dice no a funerale
sangiò art festival 2010
benvenuto chi appoggia zerman
PUNTO INPS: IL COMUNE VUOLE mantenerlo
POSITIVO IL GIUDIZIO SUL LAVORO DEI DIPENDENTI COMUNALI
CA’ DEL BUE DIVENTI UN POLO AMBIENTALE INTEGRATO
e’ TORNAta ‘HECCOCI’, rivolta ALLE ASSOCIaZIONI del paese
700.000 MILA EURO DALLO STATO PER LE NOSTRE SCUOLE
IL COMUNE CEDE CASE NUOVE
IL GRUPPO JOLLY JOKER VINCE IL CONCORSO GRANDEMELA 2010
MANNOIA E GIACOBAZZI ALL’ ESTATE ZEVIANA 2010
A RALDON IL IV° MEMORIAL FABBIANI / CASTAGNARO
UNA NOTTE PER BALLARE CON LE STELLE
GIUGNO: IL MESE DEI GIOVANI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up