Pubblicit

Marted 14 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Treviso Sette
2025-10-13 Amia, Verona, nuovo servizio di raccolta, nella 5ª Circoscrizione. Anche possibilità di scaricare in autonomia le credenziali, per sbloccare i nuovi cassonetti, ad accesso controllato. Servizio uniforme, in tutti i quartieri. 2025-10-13 Annunciata la XXVII Fiera della Polenta - 2025. Dodici cucine serviranno oltre 130 portate diverse, nelle quali, mai mancherà la gialla “pólènta” di Vigasio, Verona 2025-10-13 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO 2025-10-13 Risotto all’Amarone della Valpolicella: una ricetta De.Co. che guarda al futuro 2025-10-13 BANKSY e la Street Art 2025-10-13 TIRAMISÙ WORLD CUP 2025 VINCONO BARBARA TOSATO DI MESTRE E DANIELA DE BIASIO DI FARRA DI SOLIGO 2025-10-13 POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO 2025-10-12 Burocrazia choc: sommersi, da 35mila pagine di norme all’anno. Le imprese di Padova e Verona sono le più “martoriate” dalla cattiva burocrazia - CGIA Mestre, 11.10.25 2025-10-12 Tomorrows Folding, Flexing and Expanding - Mostra a cura di Jessica Bianchera e Domenico Quaranta, nel Palazzo del Capitanio, Piazza dei Signori 22, Verona, aperta sino al 9 novembre 2025. Un progetto di Fondazione Cariverona, con Urbs Picta, in collabora 2025-10-11 POLIZIA LOCALE: INCIDENTE STRADALE CON UN CERVO 2025-10-11 Verona Palazzo Maffei dal 910 entra in collezione COMETA di Anna Galtarossa opera site-specific con soundscape del premio Oscar Nicolas Becke 2025-10-11 Nuova piattaforma digitale per una logistica urbana più sostenibile: 211 sensori e un’app per prenotare gli stalli di carico e scarico nel centro storico di Verona 2025-10-11 Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 11 ottobre 2025 - 2 marzo 2026 2025-10-11 Alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, che si terrà, dal 16 ottobre al 9 novembre 2025, in mostra, un “buratto” del 1864 2025-10-11 Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 11 ottobre 2025 - 2 marzo 2026
ADIGE TV: Home Treviso Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Treviso

















Luned 27 Febbraio 2012
MEDICI E INFERMIERI RINGRAZIANO I PAZIENTI

TREVISO – E' quasi doverosa la gratitudine nei confronti dei medici e degli infermieri da parte di chi si è visto salvare la vita o anche più semplicemente risolvere un fastidioso problema di salute. A testimoniarlo ci sono le vagonate di biglietti gonfi di riconoscenza che ogni giorno vengono recapitati in ambulatori e reparti. L'Usl di Treviso, però, stavolta ha invertito le parti.

Come? Tappezzando i corridoi dell'ospedale di manifestini e caricando un video sul proprio sito attraverso i quali a ringraziare i pazienti sono i dottori, gli infermieri e i tecnici dell'azienda sanitaria. Il motivo lo spiegano loro stessi.

“Nei grazie dei pazienti troviamo sempre nuove energie: per questo tutte le volte che ci ringraziate vorremmo rispondervi allo stesso modo – si legge sotto lo scorrere delle facce di 24 lavoratori realmente impiegati nelle strutture dell'Usl 9 – perché siamo professionisti, ma siamo anche persone come voi e perché la buona sanità è un traguardo che deve essere raggiunto insieme”.

Anche se ricambiare davvero i ringraziamenti non sarebbe certo una passeggiata, visto che il personale dell'Usl ne riceve circa 2.200 all'anno. Sotto le forme più diverse: un centinaio sono i pazienti che si rivolgono direttamente all'ufficio per le relazioni con il pubblico, un numero simile quelli che fanno conoscere a tutti la propria riconoscenza attraverso messaggi pubblicati sui giornali e addirittura due mila quelli che scrivono dei biglietti, mandano delle lettere o inviano mazzi di fiori direttamente ai medici e agli infermieri che gli sono stati vicini nel momento di difficoltà.

“Da una recente indagine ci siamo resi conti della portata di queste segnalazioni e abbiamo voluto ricambiare i ringraziamenti in questo modo perché gli attestati di stima, come anche le critiche, ci aiutano a migliorare – spiegano dall'azienda sanitaria l'idea che sta alla base della campagna studiata da Gianluigi Scannapieco, responsabile del dipartimento innovazione, sviluppo e programmazione – e abbiamo voluto che a farlo fossero medici, caposala, infermieri e tecnici che ogni giorno si relazionano con i pazienti”.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Treviso
Cerimonia di conferimento civiche benemerenze Città di Treviso – 5 febbraio 2018 ore 18.00 Teatro comunale
PALAZZO TRECENTO
Illustri persuasioni. Tra le due guerre
Musica in Museo. Recital di cembalo al Museo Bailo
FRANCESCO PIAZZA SEGNO E COLORE
XIV GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
AAA VENDESI PALAZZO SIGNORILE SU TRE PIANI A PREZZO DI UN APPARTAMENTO
I VALORI DELLA GENUINITA’ NEL NUOVO PACKAGING DELLA LINEA VP VITICOLTORI PONTE
L’AZIENDA LAZZARIS CELEBRA I SUOI 110 ANNI DI VITA CON UN CONCORSO A PREMI RIVOLTO A TUTTI I
Corona contro Lele Mora: mai stato gay
230mila euro nascosti in macchina Straniero arrestato per riciclaggio
Norma salva-camicie verdi La Difesa «accusa» Calderoli
I tifosi a Rooney: "Sei un uomo morto"
Rooney, tanto rumore per nulla
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up