Pubblicit

Domenica 14 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
L'Adige - Settimanale di Rovigo
2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo. 2025-09-12 DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura 2025-09-12 Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo 2025-09-12 Settembre 14, domenica, XXXI Festa degli Anziani 2025, in via Sottoriva, Verona, con pranzo, offerto per 600 over 65. Grande il contributo di numerosi volontari, di Osterie della via, di istituzioni e di aziende 2025-09-12 Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30 2025-09-12 Turismo 2025: Verona e Lago di Garda Veneto confermano crescita e attrattività. I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda registrano tassi di occupazione elevati, incremento dei ricavi e permanenze più lunghe: stagione positiva per strutture albergh 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 TERRAPINN E VERONAFIERE ANNUNCIANO ‘SOLAR & STORAGE LIVE ITALIA’ LA FIERA DEDICATA AL SOLARE E ALLO STORAGE ENERGETICO PER LA PRIMA VOLTA A VERONA L’8 E 9 OTTOBRE 2025 2025-09-12 Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno
ADIGE TV: Home L'Adige - Settimanale di Rovigo Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Rovigo

















Marted 31 Ottobre 2017
Il Barbiere di Siviglia apre la nuova Stagione Lirica

Procede a ritmo serrato la macchina organizzativa per la messa in scena de “Il Barbiere di Siviglia”. L'opera che venerdì 3 novembre alle 20.30 darà il via alla 202^ Stagione Lirica del Teatro Sociale.
“Uno spettacolo eccezionale - ha commentato l'assessore alla Cultura Alessandra Sguotti, durante la conferenza stampa di presentazione avvenuta oggi nel Ridotto del Teatro -, che nella sua semplicità ed eleganza ci darà una visione nuova di quest'opera da sempre molto amata. Ringrazio tutti, il cast, gli uffici e in particolare il maestro Massimo Pizzi Gasparon Contarini che ha curato regia, scene, costumi e luci”. Sguotti ha inoltre, sottolineato la riapertura dei laboratori del teatro con eccellenti professionalità e la collaborazione con Opera Academy Verona per i costumi.
Da alcuni anni il Barbiere di Siviglia non veniva proposto a Rovigo, come ha ricordato il direttore artistico Claudio Sartorato. “E' un'opera che amo molto, sono felice di essere riuscito a portare a termine questo progetto grazie anche alla disponibilità di chi ha partecipato. Ringrazio inoltre, i nostri artisti locali come Marina De Liso e tutto lo staff. Ho trovato una situazione bellissima e la visione interpretativa fa si che lo spettacolo riesca sempre a raccontarci qualcosa. E' questa la bravura della regia”.
Ed è proprio il regista Massimo Pizzi Gasparon Contarini, che con un po', di emozione dovuta anche al fatto di avere colleghi veneti, spiega il “suo” Barbiere. “E' un progetto di idee. Le idee sono state il fulcro di questo spettacolo che, attraverso il cast e la fiducia che mi è stata data ho cercato di usare al meglio. Ho lavorato molto sui recitativi e sui costumi, con grande semplicità nelle scene senza togliere nulla all'opera. E' un apparato tecnico funzionale dove i personaggi prendono vita e dove in alcuni momenti diventano figure astratte. Ringrazio tutti per la grande professionalità dimostrata”.
Hanno portato un saluto anche: Fabio Ortolan vice presidente vicario della Cassa di risparmio del Veneto sponsor della Stagione lirica, che ha omaggiato il personale con documenti e manifesti dell'8-900; Luigi Costato che sarà il relatore alla presentazione di domani martedì 31 ottobre alle 17 sempre al Ridotto e presidente della Fondazione Banca del Monte che sostiene la realizzazione dei depliant illustrativi delle opere di questa stagione; Valentina Noce in rappresentanza della Fondazione Rovigo Cultura, che ha coprodotto con il Comune l'opera e che con l'occasione ha presentato il nuovo logo della Fondazione.
Erano presenti anche alcuni artisti del cast: Marina De Liso (Rosina), Alessandro Luongo (Figaro) e Giovanna Donadini (Berta).
Soddisfazione anche dal sindaco Massimo Bergamin, per l'apertura di questa nuova stagione con uno spettacolo di sicuro successo. “Rinnovo l'invito a tutti a partecipare e ad amare e vivere il nostro teatro”.
Intanto è già sold out per le anteprime ragazzi.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Rovigo
“Premio città di Rovigo: l'innovazione in rosa”
Stagione di Danza del Teatro Sociale
I tesori del Castello librario dell'Accademia dei Concordi
Il CUR apre le porte con University Day
Museo Grandi Fiumi
Teatro Sociale
Ricamiamo la speranza ….3
Nuovi depliants per la Rotonda
Due importanti interventi pubblici saranno realizzati nei prossimi mesi nella Frazione di Concadirame.
Scomparsa di Sergio Garbato
Sarà la festa dei giovani e dello sport
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
Morte sospetta in ospedale dopo la lite: la procura indaga e dispone l'autopsia
Anche i migranti devono avere possibilità di ascolto
La trans Efe debutta in tv «Farò tremare clienti famosi»
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up