Pubblicità

Venerdì 4 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Venezia Sette
2025-04-04 Concorso Internazionale "Terenzio Zardini", per giovani musicisti, Verona 2025-04-03 AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA 2025-04-03 Servizi navetta per Vinitaly 2025 2025-04-03 IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA' 2025-04-03 ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE 2025-04-03 RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE 2025-04-03 Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi 2025-04-03 Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera 2025-04-03 CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE 2025-04-03 Il Salce omaggia Renato Casaro 2025-04-03 DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA 2025-04-03 “Vinitalyâ€, ma anche “Vinitaly and the Cityâ€, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks 2025-04-03 Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità. 2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2 2025-04-02 AUFGUSS FREESTYLE: GRANDE SUCCESSO PER IL TEAM AQUARDENS A KOCHEL AM SEE
ADIGE TV: Home Venezia Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Venezia



















Mercoledì 8 Novembre 2017
Il tributo del teatro La Fenice al centenario di Porto Marghera

La stagione sinfonica del teatro La Fenice si è aperta questa sera, alla presenza del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, con un concerto dedicato al centenario di Porto Marghera, diretto dal maestro Donato Renzetti.

“Per me è una serata speciale – ha dichiarato il primo cittadino – in cui l’arte dà voce alle persone. Cento anni fa si è firmato l’accordo con cui si dava vita al grande porto industriale, credendo nelle fabbriche, che hanno dato tanto a tutto il NordEst, e alla città Giardino, all’avanguardia dal punto di vista urbanistico. Sappiamo cosa è successo a Porto Marghera. Ci siamo accorti che i materiali lavorati, la plastica, il vetro, il carbone, facevano male alle persone e danneggiavano l’ambiente, ma da questi problemi dobbiamo ripartire. E dobbiamo farlo insieme, continuando a difendere il lavoro a tutelare la sicurezza e la convivenza civile. E’ necessario leggere il passato per ricostruire un futuro di progressoâ€.

“La Fenice ha voluto partecipare alle celebrazioni di questo centenario con questo concerto – ha spiegato Fortunato Ortombina, direttore artistico e prossimo sovrintendente, come annunciato dal sindaco,â€.

Il programma della serata è articolato su diversi stili con brani di autori contemporanei e storici, ha preso il via con “Canti di fabbrica per voce e orchestra, su testi dei ‘poeti di fabbrica’ Attilio Zanichelli, Fabio Franzin e Ferruccio Brugnaro. Musiche di Fabio Vacchi, tenore Paolo Antognetti.

Il concerto è proseguito con Io che non vivo (senza te) per coro e orchestra, di Pino Donaggio; Attila: qual notte!... Ella in poter del barbaro di Giuseppe Verdi, con il tenore Stefan Pop; la sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 Dal nuovo mondo, Antonín Dvořák



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Venezia
VeniceMarathon charity program: presentato al Municipio di Mestre il bilancio della maratona solidale 2017
Premio Festa di San Marco: disponibile il modulo online per segnalare “Le eccellenze veneziane e metropolitaneâ€
Teatri di Carnevale tra gioco e ironia, tradizione e irriverenza
Presentata l'edizione del 2018 del Carnevale di Venezia
Le iniziative per il Giorno della Memoria 2018
Sicurezza della navigazione in Laguna: la Giunta approva uno schema di accordo con Prefettura, Autorità di Sistema Portuale e Provveditorato Opere Pubbliche per il monitoraggio delle bricole
Regali solidali al Mercatino della Casa del Volontariato
Giovedì presentazione del nuovo itinerario ciclabile Gazzera - Mogliano
Giovedì alla biblioteca del Centro civico alla Favorita la conferenza “Tra umorismo e cinema: Pirandelloâ€
Protezione civile: mercoledì 29 novembre prova sirene a Marghera
Una poltrona per due e mezzo: i giovani a teatro pagando meno di uno spritz!
Fino al 28 gennaio a Palazzo Ducale la mostra Porto Marghera 100
MALTEMPO SUL VENETO. LA REGIONE DICHIARA LO STATO DI CRISI
LA PIU' GRANDE SOCIETA' DI CROCIERE DEL LUSSO AL MONDO
Presentazione del libro: Russia è follia: un viaggio nella letteratura Russa ai confini del normale.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up