Pubblicitŕ

Mercoledě 21 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Pordenone Sette News
2025-05-20 POLIZIA LOCALE, IL REPARTO MOTORIZZATO SALE DA 11 A 15 UNITA’ 2025-05-20 I MIGLIORI TALENTI DELLA MUSICA DA CAMERA SUONANO IN PRIMA ESECUZIONE DUE MANOSCRITTI INEDITI DI ELSA RESPIGHI 2025-05-20 LEGALITÀ E IMPRESE: A VERONA DUE ANNI DI IMPEGNO CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELL’ECONOMIA 2025-05-20 Torna Verona Mineral Show: tre giorni tra scienza, natura e creatività 2025-05-20 Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona 2025-05-20 Catullo S.p.A. - L’Assemblea Ordinaria dei Soci approva all’unanimità il Bilancio al 31 dicembre 2024 2025-05-20 10mila partecipanti da tutta la regione per la prima edizione di JOB&Orienta Bari 2025-05-20 In mostra al Museo Santa Caterina la Maddalena del Canova di Possagno 2025-05-20 Pmi venete: la burocrazia costa 10 miliardi - CGIA Mestre, 17 maggio 2025 2025-05-18 INAUGURATO IL CAMPO FIERA AD ALBAREDO, COMPLETAMENTE RINNOVATO, IL SINDACO GIOVANNI RUTA: “OPERA STRATEGICA E SIMBOLO DEL NOSTRO PAESE”. 2025-05-18 In aumento tra i giovani le malattie sessualmente trasmissibili Malattie infettive: Centro Mistra lancia la seconda edizione della testing week, la prevenzione gratuita a cadenza semestrale 2025-05-18 Nella Chiesa di San Giorgio in Braida, Verona, la grande Via Crucis dello scultore veronese, Sergio Pasetto. La bronzea opera, ora, visitabile a terra, sarà appesa, fra breve, nella chiesa stessa. 2025-05-18 L'olivo ai tempi del cambiamento climatico, tra malattie della pianta e prevenzione. Sfide e soluzioni per un'eccellenza veronese: «Dalle tecniche irrigue sostenibili alla rigenerazione del suolo, ma anche gli input naturali per la resilienza della pianta 2025-05-18 Verona, Circoscrizione 5ª: nuova modalità di raccolta rifiuti. Incontri pubblici in Circoscrizione 5ª 2025-05-17 La Ciliegia delle Colline veronesi: il Gruppo di lavoro di Coldiretti stabilisce i calibri, per la commercializzazione 2025 Le prime ciliegie sono già nei gazebo gialli di Campagna Amica
ADIGE TV: Home Pordenone Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Pordenone



















Giovedě 30 Novembre 2017
Sociale, assegnati aiuti per 74 mila euro

Contributi comunali alle associazioni che assistono malati, anziani, disabili, bambini e anziani in difficoltĂ .
Dopo i contributi al mondo dell'associazionismo culturale e sportivo, il Comune ha assegnato 74 mila euro alle associazioni e organizzazioni che si occupano di assistenza socio sanitaria. I fondi sono rivolti a garantire continuitĂ  a queste realtĂ  che operano in forma di volontariato a favore di cittadini in disagio o a rischio disagio, nell'ottica della prevenzione. Ecco i beneficiari:



ANDOS per attivitĂ  sociale
€ 1.000,00

A.I.R. Associazione Insufficienti Respiratori per attivitĂ 
sociale e iniziative varie
€ 1.000,00

AMICI DEL CUORE “D.Zanuttini” per attività sociale
e progetti specifici di promozione
€ 3.000,00

Associazione FAMILIARI ALZHEIMER Pn onlus per
attivitĂ  sociale di musicoterapia
€ 500,00

La GINESTRA onlus per attivitĂ  sociale
€ 500,00

Fondazione BAMBINI e AUTISMO per attivitĂ  sociale
e convegno di studi su Autismo e comorbiditĂ 
€ 2.000,00

CROCE ROSSA ITALIANA per acquisto materiale
farmaceutico e per attivitĂ  sociale
€ 1.900,00

Associazione DOWN FVG per attivitĂ  sociale
€ 1.000,00

A.V.O. Associazione Volontari Ospedalieri per attivitĂ  sociale
€ 500,00

A.N.M.I.
L. Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del
Lavoro per attivitĂ  sociale
€ 500,00

A.I.T.Sa.M. per attivitĂ  sociale
€ 2.000,00

A.N.M.I.C. Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi
Civili per attivitĂ  sociale
€ 500,00

CASA DEL VOLONTARIATO SOCIO SANITARIO E DELL’AMA
per sportello informativo sul Volontariato Socio Sanitario
€ 2.000,00

A.V.I.S. Comunale di Borgomeduna per iniziative legate
al 25° anno di fondazione
€ 300,00

A.V.I.S. Comunale di Vallenoncello per attivitĂ  sociale
€ 300,00

A.V.I.S. Comunale d
i Villanova per attivitĂ  sociale
€ 300,00

A.V.I.S. Comunale di Pordenone per attivitĂ  sociale e
mostra sculture in legno
€ 800,00

A.V.I.S. Comunale di Torre per attivitĂ  sociale
€ 300,00

A.I.D.O. Pordenone Centro
per iniziativa “Una scelta in Comune”
€ 500,00

Cooperativa Sociale IL GIGLIO per soggiorno estivo utenti
€ 1.400,00

Associazione MARTINO per attivitĂ  sociale e
pubblicizzazione figura amministratore di sostegno
€ 500,00

FAMIGLIE DIABETICI DEL SANVITESE per attivitĂ 
sociale ed iniziative varie
€ 300,00

A.R.T.Sa.M. DDN per attivitĂ  sociale
€ 2.000,00

VOLONTARI E AMICI DEL PRENDERSI CURA per
attivitĂ  sociale
€ 500,00

A.P.P
.E.D. onlus per attivitĂ  sociale
€ 500,00

PARENT PROJECT onlus per iniziativa a scopo benefico
per sconfiggere la Duchenne
€ 300,00

Parrocchia San Francesco d’Assisi per attività a sostegno
di persone in difficoltĂ  socio economiche
€ 500,00

AMICI DI CASA COLVERA onlus per attivitĂ  sociale
€ 500,00

U.T.E. per progetto “Pordenone. Città della cultura e
Cittadella della salute”
€ 2.000,00

A.N.L.A. Comitato Provinciale per attivitĂ  sociale e
iniziative varie
€ 500,00

SOCIETA’ OPERAIA MUTUO SOCCORSO ED ISTRUZIONE
per “Punto di ascolto agli anziani”
€ 10.000,00
-
CENTRO SOCIALE ANZIANI PORDENONE SUD
per attivitĂ  sociale
€ 1.000,00

CASA DEL
LO STUDENTE per attivitĂ  di accoglienza e assistenza agli studenti
€ 24.000,00

Centro di Solidarietà “VALERIA DOMINI” per attività sociale
€ 500,00

REHOBOTH onlus per attivitĂ  sociale e punto estivo
per ragazzi
€ 500,00

CENTRO DI ASCOLTO PER IL DISAGIO SOCIALE
per attivitĂ  sociale
€ 500,00

RADIO VOCE NEL DESERTO per programmi radiofonici
di informazione
€ 500,00

CONSULTORIO FAMILIARE
NONCELLO onlus
per attivitĂ  sociale e iniziative varie
€ 500,00

G.A.S.P.E. onlus per attivitĂ  sociale
€ 300,00

BANCO ALIMENTARE FVG per attivitĂ  sociale
€ 300,00

CASA MADRE DELLA VITA per attivitĂ  sociale e
giornata di studio
€ 1.000,00

VIP CLAUDIAMO PORDENONE per giornata nazionale
del naso rosso
€ 500,00

Associazione IL SOFFIO per attivitĂ  sociale
€ 300,00

ASSISCOUT Gruppo 9 PN “Isola Verde” per attività sociale
€ 300,0

Associazione GIULIA per attivitĂ  sociale
€ 1.000,00

Associazione ROI onlus per “Concerto Gospel”
€ 300,00

Associazione DINGO (€ 1.000,00 per attività sociale ed
€ 1.000,00 per interventi di manutenzione)
€ 2.000,00

LAV
onlus per attivitĂ  sociale
€ 1.000,00

Associazione SAN VALENTINO per convegno
“Costruiamo insieme la salute”
€ 1.000,00
-
DAMA CLUB PORDENONE per attivitĂ  a supporto progetto
“Genius Loci”
€ 300,00

A.N.A.
Sezione di Torre per recupero beni storici
€ 300,00



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Pordenone
PagoPA, un nuovo sistema per pagare on line
Via Piave, San Valentino e Torre, approvato il grande piano di riqualificazione
Statua di bronzo del “Pordenone”
Saldi invernali 2018
Festa del Beato Odorico
Natale a Pordenone
Mostra «Walter Bortolossi. I Quattro Continenti e i loro Presupposti»
LA REGIONE AFFIANCHI PORDENONE NEL RICORSO AL TAR
Bando "Casette di Pordenone - Natale 2017"
Porte aperte agli animali
PROSECCO E FITOFARMACI. MANZATO
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
ESZTER TURNER PLAYMATE / CALENDARIO 2012 - 2° SEMESTRE PLAYBOY ENERGY DRINK ITALIA .
ESZTER TURNER PLAYMATE / FACEBOOK / CALENDARIO PLAYBOY ENERGY DRINK ITALIA
SABATO 24 MARZO NEL POLO FIERISTICO DI UDINE LA SECONDA EDIZIONE DI “CONFIERA”, GIOVANI IDEE IMPRENDITORIALI A CONFRONTO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up