Pubblicit

Domenica 14 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo. 2025-09-12 DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura 2025-09-12 Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo 2025-09-12 Settembre 14, domenica, XXXI Festa degli Anziani 2025, in via Sottoriva, Verona, con pranzo, offerto per 600 over 65. Grande il contributo di numerosi volontari, di Osterie della via, di istituzioni e di aziende 2025-09-12 Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30 2025-09-12 Turismo 2025: Verona e Lago di Garda Veneto confermano crescita e attrattività. I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda registrano tassi di occupazione elevati, incremento dei ricavi e permanenze più lunghe: stagione positiva per strutture albergh 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 TERRAPINN E VERONAFIERE ANNUNCIANO ‘SOLAR & STORAGE LIVE ITALIA’ LA FIERA DEDICATA AL SOLARE E ALLO STORAGE ENERGETICO PER LA PRIMA VOLTA A VERONA L’8 E 9 OTTOBRE 2025 2025-09-12 Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari

















Marted 2 Gennaio 2018
App con il Comune di Cagliari

È incredibile come App un tempo sconosciute e usate per lo più dai giovani siano ora strumenti utilizzati anche dalle istituzioni.
Questo accade anche a Cagliari.
Arriva, infatti, il famoso canale di messaggistica istantanea per avere contatti con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Cagliari direttamente dal telefono cellulare.
È stata attivata oggi, martedì 2 gennaio 2018, la chat che permette di ricevere informazioni e inviare richieste e segnalazioni contenenti anche immagini, messaggi vocali e piccoli video attraverso il proprio telefono cellulare.
«Attiviamo un nuovo canale di interazione tra il Comune e i cittadini», spiega l'assessore all'Innovazione Tecnologica Claudia Medda, «per rendere più semplice l’informazione attraverso l’applicazione di messaggistica istantanea più usata dai possessori di smartphone».
Il servizio, curato dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico, è naturalmente gratuito. Attivo negli orari d'ufficio dell'Urp (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12, nel pomeriggio il lunedì e il giovedì dalle 15:30 alle 17:30), è semplice da utilizzare: per usufruirne è necessario scaricare l'applicazione Whatsapp sul proprio cellulare e inserire nella rubrica il numero dedicato 329 0582872.
Con questo sistema l'URP è in grado di gestire tutte le richieste che arrivano sui diversi canali (compreso il nuovo canale whatsapp) e inviarle ai Servizi competenti per la loro risoluzione, in modo da non disperdere le informazioni su mail, sistema documentale o telefono. L'obiettivo è quello di raggiungere una maggiore efficienza e poter dare risposte più veloci ai cittadini.
Esistono alcune semplici regole, per cui il servizio è soggetto a moderazione. I messaggi degli utenti verranno cancellati e, se necessario, segnalati al gestore del servizio in caso di promozione o sostegno di attività illegali, di utilizzo di un linguaggio offensivo o scurrile, di diffamazione o minaccia, di diffusione non autorizzata di dati personali di terzi, di attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualunque gruppo etnico, politico o religioso o a specifiche minoranze, di spam o inserimento link a siti esterni fuori tema, di promozione di prodotti, servizi od organizzazioni politiche, di violazioni del diritto d’autore e utilizzo non autorizzato di marchi registrati, di promozioni di raccolta fondi.
In presenza di comportamenti che violino queste prescrizioni, l'utente responsabile sarà bloccato e il messaggio verrà rimosso. In caso di contenuti lesivi o vietati il Comune di Cagliari si riserva di segnalare alle competenti autorità giudiziarie.
«L’Amministrazione promuove la cultura dell’interazione e della partecipazione per migliorare il rapporto con enti, aziende pubbliche e cittadini attraverso una comunicazione sempre più chiara, trasparente, immediata e partecipativa, in linea con il concetto di Smart City», continua l'assessore Medda: «In questo senso WhatsApp è uno strumento aggiuntivo importante per favorire il rapporto diretto tra l’amministrazione e il cittadino e per far sì che queste interazioni siano un po’ più semplici. La nuova piattaforma, realizzata dal servizio Innovazione Tecnologica e Servizi Informatici e collaudata negli ultimi giorni del 2017, permetterà di portare avanti una comunicazione interattiva più efficace, in grado di dialogare in maniera diretta e veloce con gli utenti e migliorare la qualità delle risposte del Comune».
Per quanto riguarda l’informativa Dei dati personali si senso dell’art.13 del Decreto Legislativo 30/06/2003 N.196, il titolare del trattamento è il Comune di Cagliari stesso. I dati saranno trattati esclusivamente per l'esecuzione delle operazioni relative al servizio Whatsapp del Comune di Cagliari. A tal fine i dati potranno essere trasmessi a soggetti terzi che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all'operatività del servizio.
Il trattamento sarà effettuato attraverso l'utilizzazione di strumenti informatici, telematici o cartacei per i quali sono impiegate misure di sicurezza idonee a garantire la riservatezza e ad evitare l'accesso a soggetti non autorizzati.
L’utilizzo del servizio Whatsapp del Comune di Cagliari da parte dell’utente rappresenta di per sé esplicita accettazione della Informativa sul trattamento dei dati personali.
Sarà cura dei cittadini, ora, utilizzarlo con intelligenza e funzionalità.
Articolo di
Alessandra Carbognin
https://m.facebook.com/alessandracarbogninpage/




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
ELEZIONI IN SARDEGNA
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Nuovi corridoi ciclabili connettono la città
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilità" OK
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
MISTERO sul DNA sardo
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up