Pubblicit

Mercoled 21 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
L'Adige - Settimanale di Rovigo
2025-05-20 POLIZIA LOCALE, IL REPARTO MOTORIZZATO SALE DA 11 A 15 UNITA’ 2025-05-20 I MIGLIORI TALENTI DELLA MUSICA DA CAMERA SUONANO IN PRIMA ESECUZIONE DUE MANOSCRITTI INEDITI DI ELSA RESPIGHI 2025-05-20 LEGALITÀ E IMPRESE: A VERONA DUE ANNI DI IMPEGNO CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELL’ECONOMIA 2025-05-20 Torna Verona Mineral Show: tre giorni tra scienza, natura e creatività 2025-05-20 Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona 2025-05-20 Catullo S.p.A. - L’Assemblea Ordinaria dei Soci approva all’unanimità il Bilancio al 31 dicembre 2024 2025-05-20 10mila partecipanti da tutta la regione per la prima edizione di JOB&Orienta Bari 2025-05-20 In mostra al Museo Santa Caterina la Maddalena del Canova di Possagno 2025-05-20 Pmi venete: la burocrazia costa 10 miliardi - CGIA Mestre, 17 maggio 2025 2025-05-18 INAUGURATO IL CAMPO FIERA AD ALBAREDO, COMPLETAMENTE RINNOVATO, IL SINDACO GIOVANNI RUTA: “OPERA STRATEGICA E SIMBOLO DEL NOSTRO PAESE”. 2025-05-18 In aumento tra i giovani le malattie sessualmente trasmissibili Malattie infettive: Centro Mistra lancia la seconda edizione della testing week, la prevenzione gratuita a cadenza semestrale 2025-05-18 Nella Chiesa di San Giorgio in Braida, Verona, la grande Via Crucis dello scultore veronese, Sergio Pasetto. La bronzea opera, ora, visitabile a terra, sarà appesa, fra breve, nella chiesa stessa. 2025-05-18 L'olivo ai tempi del cambiamento climatico, tra malattie della pianta e prevenzione. Sfide e soluzioni per un'eccellenza veronese: «Dalle tecniche irrigue sostenibili alla rigenerazione del suolo, ma anche gli input naturali per la resilienza della pianta 2025-05-18 Verona, Circoscrizione 5ª: nuova modalità di raccolta rifiuti. Incontri pubblici in Circoscrizione 5ª 2025-05-17 La Ciliegia delle Colline veronesi: il Gruppo di lavoro di Coldiretti stabilisce i calibri, per la commercializzazione 2025 Le prime ciliegie sono già nei gazebo gialli di Campagna Amica
ADIGE TV: Home L'Adige - Settimanale di Rovigo Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Rovigo



















Venerd 26 Gennaio 2018
Stagione di Danza del Teatro Sociale

Stagione di Danza del Teatro Sociale
Sette titoli tra novità e tradizione

Si alza il sipario sulla Stagione di Danza del Teatro Sociale con sette spettacoli, divisi in due momenti: uno più tradizionale al Teatro Sociale e uno più innovativo “Contempraneamente -Site specific”, che toccherà più location. La rassegna è stata presentata oggi a palazzo Nodari. A dare il via al cartellone sarà domenica 4 febbraio il Spelbound Contemporary Ballet con “Rossini Ouvertures”.
“Dopo le Stagioni di Lirica e Prosa, siamo felici di presentare la Danza – ha detto l'assessore alla Cultura Alessandra Sguotti -. Abbiamo voluto fare una scommessa, realizzando un calendario di sette appuntamenti che coinvolgono il teatro ma anche luoghi della città ricchi di fascino e storia, che in questo modo vengono ulteriormente valorizzati. Crediamo nella cultura e, nonostante le difficoltà, l'abbiamo messa al centro di tanti nostri obiettivi. Abbiamo bisogno del sostegno della città, che fino ad ora non è mancato, per questo aspettiamo tutti anche alla danza”.
La Stagione 2018, come ha spiegato il direttore artistico Claudio Ronda, si basa su tradizione e innovazione. Tradizione con un grande repertorio classico e innovazione con la rassegna “Contemporaneamente”, sempre con un occhio attento ai giovani emergenti, ma in un'ottica di contemporaneità. “E' un genere importante – ha detto Ronda -, che ci mette a confronto con le tematiche di oggi per fissare un momento di riflessione e confronto”.
Il via è il 4 febbraio con Rossini Overtures, un omaggio a Rossini con uno spettacolo dinamico ed energico, il secondo appuntamento è il 3 marzo con Don Chisciotte, balletto di repertorio classico con grandi interpreti e il terzo vede Cenerentola in prima nazionale. Si tratta di una rivisitazione in chiave moderna, senza perdere gli elementi essenziali che la caratterizzano.
La rassegna Contemporaneamente apre invece, la danza agli spazi della città, ed è pensato come ad un viaggio alla scoperta dei luoghi, dove tempo, spazio e corpo sono gli elementi d'unione.
La Stagione di Danza è realizzata in collaborazione con Ente Rovigo Festival.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Rovigo
“Premio città di Rovigo: l'innovazione in rosa”
I tesori del Castello librario dell'Accademia dei Concordi
Il CUR apre le porte con University Day
Museo Grandi Fiumi
Teatro Sociale
Ricamiamo la speranza ….3
Nuovi depliants per la Rotonda
Due importanti interventi pubblici saranno realizzati nei prossimi mesi nella Frazione di Concadirame.
Scomparsa di Sergio Garbato
Il Barbiere di Siviglia apre la nuova Stagione Lirica
Sarà la festa dei giovani e dello sport
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
Morte sospetta in ospedale dopo la lite: la procura indaga e dispone l'autopsia
Anche i migranti devono avere possibilità di ascolto
La trans Efe debutta in tv «Farò tremare clienti famosi»
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up