Pubblicit

Mercoled 21 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-05-20 POLIZIA LOCALE, IL REPARTO MOTORIZZATO SALE DA 11 A 15 UNITA’ 2025-05-20 I MIGLIORI TALENTI DELLA MUSICA DA CAMERA SUONANO IN PRIMA ESECUZIONE DUE MANOSCRITTI INEDITI DI ELSA RESPIGHI 2025-05-20 LEGALITÀ E IMPRESE: A VERONA DUE ANNI DI IMPEGNO CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELL’ECONOMIA 2025-05-20 Torna Verona Mineral Show: tre giorni tra scienza, natura e creatività 2025-05-20 Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona 2025-05-20 Catullo S.p.A. - L’Assemblea Ordinaria dei Soci approva all’unanimità il Bilancio al 31 dicembre 2024 2025-05-20 10mila partecipanti da tutta la regione per la prima edizione di JOB&Orienta Bari 2025-05-20 In mostra al Museo Santa Caterina la Maddalena del Canova di Possagno 2025-05-20 Pmi venete: la burocrazia costa 10 miliardi - CGIA Mestre, 17 maggio 2025 2025-05-18 INAUGURATO IL CAMPO FIERA AD ALBAREDO, COMPLETAMENTE RINNOVATO, IL SINDACO GIOVANNI RUTA: “OPERA STRATEGICA E SIMBOLO DEL NOSTRO PAESE”. 2025-05-18 In aumento tra i giovani le malattie sessualmente trasmissibili Malattie infettive: Centro Mistra lancia la seconda edizione della testing week, la prevenzione gratuita a cadenza semestrale 2025-05-18 Nella Chiesa di San Giorgio in Braida, Verona, la grande Via Crucis dello scultore veronese, Sergio Pasetto. La bronzea opera, ora, visitabile a terra, sarà appesa, fra breve, nella chiesa stessa. 2025-05-18 L'olivo ai tempi del cambiamento climatico, tra malattie della pianta e prevenzione. Sfide e soluzioni per un'eccellenza veronese: «Dalle tecniche irrigue sostenibili alla rigenerazione del suolo, ma anche gli input naturali per la resilienza della pianta 2025-05-18 Verona, Circoscrizione 5ª: nuova modalità di raccolta rifiuti. Incontri pubblici in Circoscrizione 5ª 2025-05-17 La Ciliegia delle Colline veronesi: il Gruppo di lavoro di Coldiretti stabilisce i calibri, per la commercializzazione 2025 Le prime ciliegie sono già nei gazebo gialli di Campagna Amica
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari



















Sabato 12 Maggio 2018
Nuovi corridoi ciclabili connettono la città

Approvati dalla Giunta, su proposta dell'assessore alla Mobilità Luisa Anna Marras, i progetti preliminari di due dei cinque corridoi ciclabili previsti dal Piano Operativo Nazionale-Città Metropolitane 2014-2020 per la mobilità urbana sostenibile.
Nello specifico, i due progetti riguardano il Corridoio 5 (Poetto-Sant'Elia) e il Corridoio 4 (Monte Mixi): strettamente collegati tra loro, i due percorsi svolgeranno la funzione di cerniera tra i quartieri di San Benedetto, Monte Urpinu e Sant'Elia verso il Poetto e viceversa a sostegno della mobilità dolce, in correlazione con il sistema di trasporto pubblico e nell'ottica di diminuire l'impatto del traffico costituito dai mezzi privati.
Per il corridoio 5 è prevista la realizzazione della direttrice che, dall’incrocio fra via Tramontana con viale La Palma, costeggiando il Quartiere del Sole, arriva in via dei Tritoni per immettersi poi nel viale Poetto: in questo caso l'attraversamento sarà garantito da un nuovo impianto semaforico. All'interno dello stesso progetto sarà realizzata la pista ciclabile lungo il viale Calamosca, con l’istituzione di un'apposita “zona 30”, e il collegamento del viale Calamosca con il viale Poetto e la zona parcheggi di Marina Piccola, attraverso il collegamento sterrato che ricade in aree demaniali. Prevista anche l'introduzione di dissuasori e cordoli a protezione della pista ciclabile, il rifacimento della pavimentazione stradale nei tratti oggetto dell'intervento, la realizzazione di una pavimentazione in terra stabilizzata nei tratti di pista che interessano le zone a maggiore valenza ambientale e paesaggistica (tratta che costeggia il quartiere del Sole e tratta di collegamento fra il viale Calamosca ed il piazzale di Marina Piccola), la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica nel tratto che costeggia il Quartiere del Sole e in quello di collegamento tra il viale Calamosca e il piazzale di Marina Piccola.
Tutto all'interno di strade già esistenti è l'itinerario ciclabile individuato per il Corridoio 4. In particolare, saranno realizzate la direttrice piazza Repubblica-rotatoria Amsicora lungo la via Pessina (con l'istituzione di un “zona “30”) e la via della Pineta, la direttrice rotatoria via Is Guadazzonis-rotatoria Amsicora attraverso via Fleming e via dei Salinieri, l’attraversamento del canale di San Bartolomeo con la direttrice via Moragni-via Rockfeller-via dello Sport-via Vespucci e la direttrice del canale di San Bartolomeo lungo la via La Palma fino all’incrocio con la via Tramontana. Previsto anche il completamento di alcune tratte nella via San Barolomeo. Anche in questo caso sono in progetto tutti gli interventi legati alla sicurezza e a una migliore illuminazione pubblica.
La predisposizione dei progetti è stata condivisa grazie al percorso partecipativo con le associazioni e i gruppi di ciclisti più rappresentativi in città. Lo stesso procedimento sarà seguito per ogni fase progettuale e per gli altri tre corridoi previsti nel Pon a vantaggio della mobilità lenta, che riguardano la direttrice Cagliari-Elmas, la zona di Terramaini e la direttrice Cagliari-Quartu Sant'Elena.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
ELEZIONI IN SARDEGNA
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilità" OK
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI
App con il Comune di Cagliari
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
MISTERO sul DNA sardo
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up