Pubblicit�

Venerd� 4 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Cagliari
2025-04-04 Dazi Usa: effetto domino per la manifattura: «L’impatto sarà devastante, servono rapide contromisure», per la presidente di Confimi Industria Veneto, Maria Carlesi, e il presidente di Confimi Apindustria Verona, Claudio Cioetto 2025-04-04 Concorso Internazionale "Terenzio Zardini", per giovani musicisti, Verona 2025-04-03 AL VIA IL PRIMO SERVIZIO DI TAXI INTERCOMUNALE. FIRMATO ACCORDO TRA I COMUNI DI VERONA, VILLAFRANCA E SOMMACAMPAGNA 2025-04-03 Servizi navetta per Vinitaly 2025 2025-04-03 IN CIRCOSCRIZIONE 2^ SABATO PARTE "INTERCONNESSIONI DI SPORT", IN VISTA DI MILANO-CORTINA 2026: PRIMO OSPITE JOHNNY CALA' 2025-04-03 ARRIVANO ANCHE A VERONA, IN VALSQUARANTO, I CARTELLI CHE INVITANO A RALLENTARE PER TUTELARE GLI ANFIBI IN MIGRAZIONE 2025-04-03 RIELLO, PRES.CCIAA VERONA: I DAZI AL 20% UN PASSO INDIETRO PER L’EXPORT VERONESE 2025-04-03 Torna Vinitaly and the City, il fuori salone pop per winelover ed enocuriosi 2025-04-03 Dazi USA, gli impatti diretti e di filiera 2025-04-03 CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY CON 25 AZIENDE, 50 ETICHETTE IN MESCITA E UN PALINSENSTO DI EVENTI SOSTENUTO ANCHE DAL PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE QUALITY HERITAGE OF EUROPE 2025-04-03 Il Salce omaggia Renato Casaro 2025-04-03 DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA 2025-04-03 “Vinitaly”, ma anche “Vinitaly and the City”, il Fuori salone pop per Winelovers ed enocuriosi. Da domani, 4 aprile, fino a domenica 6, con oltre 70 eventi, tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talks 2025-04-03 Coldiretti Verona: dazi, pensare subito alle alternative, imparando a fare squadra. Incontro con l’economista Daniele Fornari, sulle sfide commerciali nell’epoca dell’imprevedibilità. 2025-04-02 AL TEATRO CAMPLOY ‘STORIES OF SURRENDER. WE’RE ONE, BUT NOT THE SAME’, UNO SPECIALE OMAGGIO AGLI U2
ADIGE TV: Home Cagliari Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Cagliari



















Sabato 12 Maggio 2018
Nuovi corridoi ciclabili connettono la città

Approvati dalla Giunta, su proposta dell'assessore alla Mobilità Luisa Anna Marras, i progetti preliminari di due dei cinque corridoi ciclabili previsti dal Piano Operativo Nazionale-Città Metropolitane 2014-2020 per la mobilità urbana sostenibile.
Nello specifico, i due progetti riguardano il Corridoio 5 (Poetto-Sant'Elia) e il Corridoio 4 (Monte Mixi): strettamente collegati tra loro, i due percorsi svolgeranno la funzione di cerniera tra i quartieri di San Benedetto, Monte Urpinu e Sant'Elia verso il Poetto e viceversa a sostegno della mobilità dolce, in correlazione con il sistema di trasporto pubblico e nell'ottica di diminuire l'impatto del traffico costituito dai mezzi privati.
Per il corridoio 5 è prevista la realizzazione della direttrice che, dall’incrocio fra via Tramontana con viale La Palma, costeggiando il Quartiere del Sole, arriva in via dei Tritoni per immettersi poi nel viale Poetto: in questo caso l'attraversamento sarà garantito da un nuovo impianto semaforico. All'interno dello stesso progetto sarà realizzata la pista ciclabile lungo il viale Calamosca, con l’istituzione di un'apposita “zona 30”, e il collegamento del viale Calamosca con il viale Poetto e la zona parcheggi di Marina Piccola, attraverso il collegamento sterrato che ricade in aree demaniali. Prevista anche l'introduzione di dissuasori e cordoli a protezione della pista ciclabile, il rifacimento della pavimentazione stradale nei tratti oggetto dell'intervento, la realizzazione di una pavimentazione in terra stabilizzata nei tratti di pista che interessano le zone a maggiore valenza ambientale e paesaggistica (tratta che costeggia il quartiere del Sole e tratta di collegamento fra il viale Calamosca ed il piazzale di Marina Piccola), la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica nel tratto che costeggia il Quartiere del Sole e in quello di collegamento tra il viale Calamosca e il piazzale di Marina Piccola.
Tutto all'interno di strade già esistenti è l'itinerario ciclabile individuato per il Corridoio 4. In particolare, saranno realizzate la direttrice piazza Repubblica-rotatoria Amsicora lungo la via Pessina (con l'istituzione di un “zona “30”) e la via della Pineta, la direttrice rotatoria via Is Guadazzonis-rotatoria Amsicora attraverso via Fleming e via dei Salinieri, l’attraversamento del canale di San Bartolomeo con la direttrice via Moragni-via Rockfeller-via dello Sport-via Vespucci e la direttrice del canale di San Bartolomeo lungo la via La Palma fino all’incrocio con la via Tramontana. Previsto anche il completamento di alcune tratte nella via San Barolomeo. Anche in questo caso sono in progetto tutti gli interventi legati alla sicurezza e a una migliore illuminazione pubblica.
La predisposizione dei progetti è stata condivisa grazie al percorso partecipativo con le associazioni e i gruppi di ciclisti più rappresentativi in città. Lo stesso procedimento sarà seguito per ogni fase progettuale e per gli altri tre corridoi previsti nel Pon a vantaggio della mobilità lenta, che riguardano la direttrice Cagliari-Elmas, la zona di Terramaini e la direttrice Cagliari-Quartu Sant'Elena.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Cagliari
Cagliari, dimissioni Zedda sindaco
ELEZIONI IN SARDEGNA
Chiarezza e programmazione per salvare l'Ospedale della Città di Cagliari
Cagliari: La semplificazione "fa bene" ai cittadini
Piazza Costituzione rifiorisce
Il sud di Cagliari brucia
Un nuovo San Giovanni di Dio?
Cagliari sposa l'amore
Cagliari "mobilità" OK
ASCENSORI NUOVI PER I SALISCENDI CITTADINI
App con il Comune di Cagliari
Anche Cagliari e la Sardegna il 2017 la consacra...
Identity Card elettronica anche per Cagliari
Is Mirrionis Zone: riqualifica meritata!
MISTERO sul DNA sardo
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit�
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up



 

 
Utilizzando il sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookie